|
|
ermes92
|
venerdì 6 luglio 2007
|
non diamo solo la colpa a mr.farinotti...
|
|
|
|
Io sono il primo a dire che farinotti non capisce niente pero farinotti non è l'unico che scrive recensioni in questo (grande) sito ma ci sono certi Laura,Luisa e Morando Morandini che hanno dato solo 3 stelle al gladiatore e diteglielo voi:IL GLADIATORE è UN FILM DA 3 STELLE SECONDO VOI? Secondo me no perkè il Gladiatore è un film da 5 stelle e lo sanno tutti quelli che capiscono di cinema ma in questo sito nn ci sono molte persone che capiscono qualcosa di cinema.(e sappiamo tutti a chi mi riferisco).Farinotti e i Morandini ne sanno qualcosa...Ciao a tutti.
|
|
|
[+] lascia un commento a ermes92 »
[ - ] lascia un commento a ermes92 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
...cecilietta...
|
domenica 1 luglio 2007
|
il gladiatore che sfido' un impero
|
|
|
|
ho 14 anni e ieri sera ho visto x la 1a volta "il Gladiatore". l'ho trovato così bello che sono subito corsa su internet x cercare la colonna sonora, alcune foto dell'attore protagonista Russell Crowe, e notizie sul regista!!!!
a tutti quelli che non l'hanno ancora visto e che sono finiti su questo sito x caso o x curiosità consiglio di vederlo nell'ambito della storia del film ma anche in quello della vera Storia, quella dell'Impero. credo che comunque la scenografia rispecchi quella che era allora la realtà che veniva vissuta tutti i giorni.
un'altra cosa che balza all'occhio è, a mio avviso, la magistrale interpretazione del generale/schiavo/gladiatore da parte di Russell Crowe!!!!! BRAVISSIMO!!!!
a quelli che l'hanno visto, che nn l'hanno saputo apprezzare e che tuttora lo criticano
[+]
ho 14 anni e ieri sera ho visto x la 1a volta "il Gladiatore". l'ho trovato così bello che sono subito corsa su internet x cercare la colonna sonora, alcune foto dell'attore protagonista Russell Crowe, e notizie sul regista!!!!
a tutti quelli che non l'hanno ancora visto e che sono finiti su questo sito x caso o x curiosità consiglio di vederlo nell'ambito della storia del film ma anche in quello della vera Storia, quella dell'Impero. credo che comunque la scenografia rispecchi quella che era allora la realtà che veniva vissuta tutti i giorni.
un'altra cosa che balza all'occhio è, a mio avviso, la magistrale interpretazione del generale/schiavo/gladiatore da parte di Russell Crowe!!!!! BRAVISSIMO!!!!
a quelli che l'hanno visto, che nn l'hanno saputo apprezzare e che tuttora lo criticano, voglio solo dire: NON VENITE A ROMPERE A NOI CHE LO AMIAMO IN TUTTO IL SUO CONTESTO E LASCIATECI GODERE IL + FANTASTICO FILM DI RIDLEY SCOTT!!!!
un bacio a tutti gli appassionati della Storia!!!!!!!!!!!!!!!!
[-]
[+] bravo crowe
(di chiara)
[ - ] bravo crowe
[+] ma stiamo scherando!
(di la parda flora)
[ - ] ma stiamo scherando!
[+] siamo messi male
(di josh)
[ - ] siamo messi male
|
|
|
[+] lascia un commento a ...cecilietta... »
[ - ] lascia un commento a ...cecilietta... »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
cris
|
martedì 19 giugno 2007
|
il gladiatore
|
|
|
|
è la storia di 'un generale che diventò uno schiavo, uno schiavo che diventò un gladiatore, un gladiatore che sfidò l'imperatore' questa frase pronunciata dall'attore Joaquine Phoenix (Commodo) alla fine del film riassume tutto ciò di cui parla la storia del kolossal.
è un film o sarebbe meglio definirlo un 'capolavoro' del regista Ridley Scott.
il film non rispecchia molto la storia che va dal 180a.C. al 192 a.C.(data della morte dell'imperatore Commodo).
il protagonista del film è Russell Crowe grande attore che grazie al 'gladiatore' è diventato famoso in tutto il mondo.
questo 'capolavoro' ha colpito molto il pubblico che si è recato nelle sale cinematografiche o che ancora oggi guarda le repliche in tv.
[+]
è la storia di 'un generale che diventò uno schiavo, uno schiavo che diventò un gladiatore, un gladiatore che sfidò l'imperatore' questa frase pronunciata dall'attore Joaquine Phoenix (Commodo) alla fine del film riassume tutto ciò di cui parla la storia del kolossal.
è un film o sarebbe meglio definirlo un 'capolavoro' del regista Ridley Scott.
il film non rispecchia molto la storia che va dal 180a.C. al 192 a.C.(data della morte dell'imperatore Commodo).
il protagonista del film è Russell Crowe grande attore che grazie al 'gladiatore' è diventato famoso in tutto il mondo.
questo 'capolavoro' ha colpito molto il pubblico che si è recato nelle sale cinematografiche o che ancora oggi guarda le repliche in tv.
il cast è molto ricco di interpreti bravi e famosi: Russell Crowe,Joaquin Phoenix,Richard Harris, Djimon Hounsou.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a cris »
[ - ] lascia un commento a cris »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
chiara
|
lunedì 18 giugno 2007
|
..magnifico..
|
|
|
|
non ci sono parole per descrivere questo capolavoro nella storia della filmografia..il cast è stupendo,russell crowe recita divinamente,ricalca a perfezione il ruolo di Maximus.sinceramente amo tutto del suo carattere:il suo lato umano,con la sofferenza,l'odio,il coraggio,l'orgoglio,la sete di vendtta e il suo lato divino,quello che lo porterà ad uno scontro diretto con commodo e,in seguito,alla morte.il Gladiatore è il film più bello che sia stato mai girato,e anche se forse non c'è poi tanta attinenza a fatti realmente accaduti,Massimo sarà sempre l'eroe che non verrà mai dimenticato,il generale che diventò uno schiavo,lo schiavo che conquistò la folla!! FORZA E ONORE!!
|
|
|
[+] lascia un commento a chiara »
[ - ] lascia un commento a chiara »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
nicolò
|
sabato 2 giugno 2007
|
il kolossal di ridley scott
|
|
|
|
Il generale Massimo (Russell Crowe), vincitore di una dura battaglia contro i Britanni, è designato dall’imperatore Marco Aurelio (Richard Harris) come suo successore al posto dello scapestrato figlio Commodo (Joaquin Phoenix) che, commesso il patricidio, ne ordina, geloso, la morte del generale e della sua famiglia. Dopo una fuga in Africa, Massimo, diventato gladiatore, torna a Roma dove si distingue nelle violente lotte del Colosseo. Avrà la sua vendetta. Con a disposizione un’accurata sceneggiatura di David Franzoni, John Logan e William Nicholson, Ridley Scott mette nel frullatore tutti i più grandi kolossal hollywoodiani ("La tunica", "Ben Hur", "Quo Vadis", ma soprattutto "Spartacus") e ne cava uno spettacolo nel perfetto stile della mecca del cinema: esagerato e violento eppur memorabile, anche se computerizzato.
[+]
Il generale Massimo (Russell Crowe), vincitore di una dura battaglia contro i Britanni, è designato dall’imperatore Marco Aurelio (Richard Harris) come suo successore al posto dello scapestrato figlio Commodo (Joaquin Phoenix) che, commesso il patricidio, ne ordina, geloso, la morte del generale e della sua famiglia. Dopo una fuga in Africa, Massimo, diventato gladiatore, torna a Roma dove si distingue nelle violente lotte del Colosseo. Avrà la sua vendetta. Con a disposizione un’accurata sceneggiatura di David Franzoni, John Logan e William Nicholson, Ridley Scott mette nel frullatore tutti i più grandi kolossal hollywoodiani ("La tunica", "Ben Hur", "Quo Vadis", ma soprattutto "Spartacus") e ne cava uno spettacolo nel perfetto stile della mecca del cinema: esagerato e violento eppur memorabile, anche se computerizzato. La storia antica diventa un vero intrattenimento, capace di attirare il pubblico in massa, anche se Scott se ne infischia della realtà storica, tantoché nel film, ad esempio, si leggono scritte latine sbagliate e gli attori indossano costumi del tutto fasulli. Non è questo che conta, in un prodotto del genere, ma l’alto budget capace di fornire l’entertainment che, comunque, è garantito. Facile, quindi, capire perché il film ha avuto tanto successo. Musiche: Hans Zimmer e Lisa Gerrard; montaggio: Pietro Scalia. Come figlio e moglie di Massimo si notano Giorgio Cantarini, lo straordinario ragazzino de "La vita è bella" di Benigni, e la bella Giannina Facio, moglie del regista. 5 Oscar: film, Crowe, costumi, effetti speciali e suono.
[-]
[+] non è contro i britanni la battaglia
(di emilio)
[ - ] non è contro i britanni la battaglia
|
|
|
[+] lascia un commento a nicolò »
[ - ] lascia un commento a nicolò »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
laud
|
lunedì 28 maggio 2007
|
gran film
|
|
|
|
non è più un film visionario del primo Ridley Scott di i duellanti, blade runner e alien, è tuttavia uno dei più bei colossal mai girati con ambientazione impero romano...imperdibile
|
|
|
[+] lascia un commento a laud »
[ - ] lascia un commento a laud »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
scott
|
mercoledì 23 maggio 2007
|
scott
|
|
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a scott »
[ - ] lascia un commento a scott »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
ermes 92
|
mercoledì 28 marzo 2007
|
benvenuti nella magia del gladiatore...
|
|
|
|
Un film fantastico però ke viene surclassato di critiche da coloro ke nn guardano il film ma le inasettezze storiche.Ma nella storia del cinema ci sono stati tantissimi film con delle inesattezze ma guarda un pò viene preso di mira sempre il + bello e quindi il Gladiatore.E poi farinotti molte volte sembra impazzito perchè dare tre stelle a troy e due al GLADIATORE(5)bo io nn lo capisco e poi come dice paolo tre stelle a C'era una volta in America ke se ne merita di sicuro(5).Vabbe cmq e per sempre W il Gladiatore.........Forza magica Roma.
[+] ti sbagli
(di francesca)
[ - ] ti sbagli
[+] concordo pienamente
(di chiara)
[ - ] concordo pienamente
|
|
|
[+] lascia un commento a ermes 92 »
[ - ] lascia un commento a ermes 92 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
francesca
|
martedì 27 marzo 2007
|
stupendo
|
|
|
|
(avrei dato anche 5 stelle ma obiettivamente sarebbe stato troppo,cmq...)in ogni caso è un film grandioso,maestoso,imponente,che lascia il segno. russel è l'anima di tutto
[+] scusa francesca
(di ermes92)
[ - ] scusa francesca
|
|
|
[+] lascia un commento a francesca »
[ - ] lascia un commento a francesca »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
jaguar
|
giovedì 22 marzo 2007
|
unico
|
|
|
|
credo che il gladiatore, possa essere collocato sul podio dei film più belli di sempre. ho visto questo film 8 volte intero, e per ben 55 volte mi sono riguardato le battaglie. è incredibile come dopo tante visioni riesce ad emozionarmi ancora e tenermi attaccato allo schermo. SEMPLICEMENTE FANTASTICO.....per chi da dei voti bassi al film solo per aver trascurato dei fattori storici rilevanti dico: se vi interessa sapere bene la storia di quel periodo guardatevi un documentario......e non cercate di infangare un capolavoro del genere, non credo che voi carissimi sofisticati, critici forzati e fanatici, non vi siete emozionati nel guardare questo kolossal. credo che il compito del cinema sia quello di emozionare lo spettatore.
[+]
credo che il gladiatore, possa essere collocato sul podio dei film più belli di sempre. ho visto questo film 8 volte intero, e per ben 55 volte mi sono riguardato le battaglie. è incredibile come dopo tante visioni riesce ad emozionarmi ancora e tenermi attaccato allo schermo. SEMPLICEMENTE FANTASTICO.....per chi da dei voti bassi al film solo per aver trascurato dei fattori storici rilevanti dico: se vi interessa sapere bene la storia di quel periodo guardatevi un documentario......e non cercate di infangare un capolavoro del genere, non credo che voi carissimi sofisticati, critici forzati e fanatici, non vi siete emozionati nel guardare questo kolossal. credo che il compito del cinema sia quello di emozionare lo spettatore.... se ridley scott, avesse curato meglio alcuni aspetti storici che vi stanno tanto al cuore, sarebbe solo stato impeccabile in tutto, ma di certo non avrebbe emozionato di più lo spettatore..............
[-]
[+] grande jaguar!!!
(di chiara)
[ - ] grande jaguar!!!
|
|
|
[+] lascia un commento a jaguar »
[ - ] lascia un commento a jaguar »
|
|
d'accordo? |
|
|
|