|
|
ace
|
domenica 11 dicembre 2005
|
un film da imitare
|
|
|
|
Davvero non posso capire come si possa valutare negativamente l'effetto emotivo, pervasivo e coinvolgente che questo film possiede come nessun altro. Non discuto il fatto che magari al suo interno siano presenti invenzioni, imprecisioni storiche e non, ma i film non devono rispecchiare la realtà. La bravura di un regista sta proprio qui. Come si può non farsi catturare e restarne indifferenti? Criticare questo film vuol dire disprezzare le emozioni, i sentimenti, che sono le uniche cose che valgono, non i momenti storici o le vere vicende, quelle servono solo come sfondo ad un capolavoro. Il mio film preferito.
|
|
|
[+] lascia un commento a ace »
[ - ] lascia un commento a ace »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
ony
|
lunedì 31 ottobre 2005
|
il gladiatore che sfidò il cinema
|
|
|
|
Ho letto la recensione di farinotti e,pur condividendo le sue opinioni circa la "furbizia" adottata da Scott nel realizzare questo film, vorrei aggiungere che, a mio avviso, non sta nell'interesse dello spettatore sapere se il film rispecchi o meno la realtà storica. L'obiettivo di un buon regista, infatti, consiste,come nel caso di Scott, nel creare un'atmosfera che sia capace di rapire il pubblico... e qualcuno a da ridire sull'attrazione impressionante che suscita questo capolavoro?!...una delle migliori produzioni cinematografiche per antonomasia con le sue ambientazioni, le sue melodie( complimenti a Hans Zimmer) e quel attore eccellente che è Russell Crowe. Concludo sottolineando che i film,per essere intensi ed apprezzati, non vanno visti nella loro coerenza storica.
[+]
Ho letto la recensione di farinotti e,pur condividendo le sue opinioni circa la "furbizia" adottata da Scott nel realizzare questo film, vorrei aggiungere che, a mio avviso, non sta nell'interesse dello spettatore sapere se il film rispecchi o meno la realtà storica. L'obiettivo di un buon regista, infatti, consiste,come nel caso di Scott, nel creare un'atmosfera che sia capace di rapire il pubblico... e qualcuno a da ridire sull'attrazione impressionante che suscita questo capolavoro?!...una delle migliori produzioni cinematografiche per antonomasia con le sue ambientazioni, le sue melodie( complimenti a Hans Zimmer) e quel attore eccellente che è Russell Crowe. Concludo sottolineando che i film,per essere intensi ed apprezzati, non vanno visti nella loro coerenza storica. Anzi, a volte, è giocoforza svincolarsi dalla realtà documentata. Se si vuole realizzare un opera degna di merito,infatti, bisogna il più delle volte aggiungere quel tocco di fantasia e originalità che rende un lavoro unico e inimitabile!.. w Il gladiatore!
[-]
[+] w ony e w "il gladiatore"...
(di angelo)
[ - ] w ony e w "il gladiatore"...
[+] i miei più sentiti complimenti a ony
(di alice)
[ - ] i miei più sentiti complimenti a ony
[+] e le opere?
(di kociss)
[ - ] e le opere?
[+] ma per favore nn dire stupidaggini
(di enzo)
[ - ] ma per favore nn dire stupidaggini
[+] hai ragione enzo
(di angelo)
[ - ] hai ragione enzo
[+] ony e un imbecille
(di vittorio)
[ - ] ony e un imbecille
[+] il gladiatore non ha stile, tutto qua
(di mlodzik)
[ - ] il gladiatore non ha stile, tutto qua
[+] russel crowe sei un mitooo!
(di dolcebirbetta92)
[ - ] russel crowe sei un mitooo!
[+] vergogna!!
(di nicolò)
[ - ] vergogna!!
[+] ai torto
(di rosso fuoco)
[ - ] ai torto
[+] uno dei film più @biiiiiip@
(di surprise time)
[ - ] uno dei film più @biiiiiip@
[+] ragione in parte
(di flak)
[ - ] ragione in parte
[+] colto nel segno
(di et)
[ - ] colto nel segno
[+] fermi tutti!!!
(di chiara)
[ - ] fermi tutti!!!
[+] oh zeus qnt calunnie!
(di eleonora)
[ - ] oh zeus qnt calunnie!
[+] posso concordare...
(di la parda flora)
[ - ] posso concordare...
[+] complimenti
(di ani)
[ - ] complimenti
[+] rosso fuoco si dice hai!!con la h!!!grande ony!!!!
(di anonimo617202)
[ - ] rosso fuoco si dice hai!!con la h!!!grande ony!!!!
[+] bravo ony
(di sofia)
[ - ] bravo ony
[+] critici cinamatografici
(di lennon)
[ - ] critici cinamatografici
[+] critici senza talento per il proprio lavoro
(di regi1991)
[ - ] critici senza talento per il proprio lavoro
[+] ony sei un punto di incontro del film
(di weach )
[ - ] ony sei un punto di incontro del film
|
|
|
[+] lascia un commento a ony »
[ - ] lascia un commento a ony »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
ony
|
lunedì 31 ottobre 2005
|
il gladiatore che sfidò il cinema
|
|
|
|
Ho letto la recensione di farinotti e,pur condividendo le sue opinioni circa la "furbizia" adottata da Scott nel realizzare questo film, vorrei aggiungere che, a mio avviso, non sta nell'interesse dello spettatore sapere se il film rispecchi o meno la realtà storica. L'obiettivo di un buon regista, infatti, consiste,come nel caso di Scott, nel creare un'atmosfera che sia capace di rapire il pubblico... e qualcuno a da ridire sull'attrazione impressionante che suscita questo capolavoro?!...una delle migliori produzioni cinematografiche per antonomasia con le sue ambientazioni, le sue melodie( complimenti a Hans Zimmer) e quel attore eccellente che è Russell Crowe. Concludo sottolineando che i film,per essere intensi ed apprezzati, non vanno visti nella loro coerenza storica.
[+]
Ho letto la recensione di farinotti e,pur condividendo le sue opinioni circa la "furbizia" adottata da Scott nel realizzare questo film, vorrei aggiungere che, a mio avviso, non sta nell'interesse dello spettatore sapere se il film rispecchi o meno la realtà storica. L'obiettivo di un buon regista, infatti, consiste,come nel caso di Scott, nel creare un'atmosfera che sia capace di rapire il pubblico... e qualcuno a da ridire sull'attrazione impressionante che suscita questo capolavoro?!...una delle migliori produzioni cinematografiche per antonomasia con le sue ambientazioni, le sue melodie( complimenti a Hans Zimmer) e quel attore eccellente che è Russell Crowe. Concludo sottolineando che i film,per essere intensi ed apprezzati, non vanno visti nella loro coerenza storica. Anzi, a volte, è giocoforza svincolarsi dalla realtà documentata. Se si vuole realizzare un opera degna di merito,infatti, bisogna il più delle volte aggiungere quel tocco di fantasia e originalità che rende un lavoro unico e inimitabile!.. w Il gladiatore!
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a ony »
[ - ] lascia un commento a ony »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
gatto
|
giovedì 20 ottobre 2005
|
2 stelle ?!
|
|
|
|
Lo metto tra i miei 10-15 film preferiti (ne ho visti tanti), è un opinione personale, ma mi stupisco che il voto riportato sia di 2 stelle. Può esserci differenza di opinioni, ma 2 stelle su 5 non equivale forse a un' insufficienza ?
Io forse esagero, 4 stelle sarebbe più giusto, ma quando sento frasi come "Ci rivedremo un giorno...ma non ancora !"...beh... Mi reputo un buon intenditore di film e do a questo 4-5 stelle, cosa dovrei pensare di quelli che ne danno 2 o anche meno ?
|
|
|
[+] lascia un commento a gatto »
[ - ] lascia un commento a gatto »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
gatto
|
giovedì 20 ottobre 2005
|
2 stelle ?!
|
|
|
|
Lo metto tra i miei 10-15 film preferiti (ne ho visti tanti), è un opinione personale, ma mi stupisco che il voto riportato sia di 2 stelle. Può esserci differenza di opinioni, ma 2 stelle su 5 non equivale forse a un' insufficienza ?
Io forse esagero, 4 stelle sarebbe più giusto, ma quando sento frasi come "Ci rivedremo un giorno...ma non ancora !"...beh... Mi reputo un buon intenditore di film e do a questo 4-5 stelle, cosa dovrei pensare di quelli che ne danno 2 o anche meno ?
|
|
|
[+] lascia un commento a gatto »
[ - ] lascia un commento a gatto »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
kucho
|
domenica 18 settembre 2005
|
giudizio troppo severo
|
|
|
|
Un film coinvolgente, ben fatto e con magistrali interpretazioni. La storia è altra cosa.
|
|
|
[+] lascia un commento a kucho »
[ - ] lascia un commento a kucho »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
onymarrali
|
lunedì 4 luglio 2005
|
mi spiegate cosa c'entra la storia?
|
|
|
|
il gladiatore ha lo scopo ben preciso di coinvolgere, non di inculcare eventi storici inesistenti ne tantomeno tenta di plasmare i meno eruditi nel campo.é un film e come tale va considerato un autentico capolavoro!
[+] supertrash
(di dragan21)
[ - ] supertrash
|
|
|
[+] lascia un commento a onymarrali »
[ - ] lascia un commento a onymarrali »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
ziogiafo
|
giovedì 18 novembre 2004
|
uno dei più grandi capolavori degli ultimi 30 anni
|
|
|
|
Ci sarebbe veramente ancora molto da scrivere su questo film, che nel suo genere a mio parere è stato in assoluto uno dei più grandi capolavori degli ultimi trent'anni. Non capita spesso di assistere a qualcosa del genere, poi in questo caso, vengono addirittura ricordate facilmente non solo le battute salienti ma interi dialoghi.
Un cast di eccezione coinvolge lo spettatore in maniera appassionante.
Un Russell Crowe grandioso,già bravo attore affermato ma non molto conosciuto prima di questo film, una colonna sonora bellissima accompagna la storia in maniera impeccabile.
La regia di Ridley Scott evidenzia dettagliatamente ogni ruolo risolto in maniera egregia da ogni attore anche da quelli poco conosciuti.
[+]
Ci sarebbe veramente ancora molto da scrivere su questo film, che nel suo genere a mio parere è stato in assoluto uno dei più grandi capolavori degli ultimi trent'anni. Non capita spesso di assistere a qualcosa del genere, poi in questo caso, vengono addirittura ricordate facilmente non solo le battute salienti ma interi dialoghi.
Un cast di eccezione coinvolge lo spettatore in maniera appassionante.
Un Russell Crowe grandioso,già bravo attore affermato ma non molto conosciuto prima di questo film, una colonna sonora bellissima accompagna la storia in maniera impeccabile.
La regia di Ridley Scott evidenzia dettagliatamente ogni ruolo risolto in maniera egregia da ogni attore anche da quelli poco conosciuti. Si spera in un grande ritorno del Gladiatore su tutti schermi ... pare che ci stiano già pensando visto il grandissimo successo.
Attendiamo con impazienza e con tanta curiosità.
Film da non perdere e da collezionare.
Buona visione !!!
ziogiafo
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a ziogiafo »
[ - ] lascia un commento a ziogiafo »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
anonimo
|
lunedì 1 novembre 2004
|
coinvolgente
|
|
|
|
Assolutamente imperdibile. Mitico.
|
|
|
[+] lascia un commento a anonimo »
[ - ] lascia un commento a anonimo »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
ms_stano
|
venerdì 22 ottobre 2004
|
recensione da rifasare
|
|
|
|
Ciò che interessa di questo film non è quanto debba essere ossequioso nei confronti di un genere epico ma tramontato.
Occorre focalizzare l'attenzione sulla farsa del grande circo, genere transgenerazionale mai caduto in disuso, ma più vivo che mai. Non c'è festa senza crudeltà. Non c'è show senza sangue.
|
|
|
[+] lascia un commento a ms_stano »
[ - ] lascia un commento a ms_stano »
|
|
d'accordo? |
|
|
|