Dancer in the Dark

Acquista su Ibs.it   Dvd Dancer in the Dark   Blu-Ray Dancer in the Dark  
Un film di Lars von Trier. Con Björk, Catherine Deneuve, David Morse, Peter Stormare.
continua»
Musical, durata 140 min. - Danimarca 2000. - Movies Inspired uscita lunedì 9 giugno 2025. MYMONETRO Dancer in the Dark * * * * - valutazione media: 4,05 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
valetag domenica 27 aprile 2014
selma e la sua ultima canzone. Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Una settimana dopo aver visto Dancer in the dark ancora non ho ben capito se mi sia piaciuto o meno. Il coinvolgimento emotivo è immenso: Lars von Trier sa come mettere a disagio lo spettatore. Selma (Bjork), la persona più delicata e altruista che possa esistere, subisce tutte le ingiustizie possibili e immaginabili. La drammaticità degli eventi è scandita dalla presenza di sporadici momenti di musical, i quali aiutano la protagonista a superare gli orrori, ma che, ai nostri occhi, rendono il tutto ancora più macabro. La camera a spalla ci lascia il sentore di non potere vedere tutto quello che il regista ci vuole mostrare: collegamento geniale con la cecità a cui Selma è condannata. [+]

[+] lascia un commento a valetag »
d'accordo?
carloalberto domenica 14 giugno 2020
la morte della deamadrenatura Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Film eccessivo, a tratti bellissimo e a tratti noiosissimo. Lo stesso personaggio, disturbante e straziante, la brutta e bella Björk, suscita sentimenti contrastanti, ora di pena empatica e di ansia apprensiva, perché indifesa, sempre in pericolo, ipovedente, madre coraggio, ora di fastidio insofferente, perché testarda, ingenua, ottusa. Capovolgimenti improvvisi di tono si susseguono, in un saliscendi continuo da montagne russe, per lo sguardo incatenato alla ondeggiante cinepresa a spalla, altalenando lo stile tra prosa e poesia. Incursioni di danza, irruzioni di musica e di colori, lungo le rotaie che segnano il percorso obbligato dal destino, si alternano al balbettio delle chiacchiere del trantran quotidiano, al grigiore della periferia. [+]

[+] lascia un commento a carloalberto »
d'accordo?
tarantinofan96 venerdì 17 luglio 2015
l' "anti-muscial" di von trier Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Il genio di Lars Von Trier ha dato vita ad uno dei musical più anticonformisti di sempre, definito dallo stesso regista un "anti-musical". Il tutto è raccontato in maniera estremamente drammatica e realistica, con un ampio utilizzo della macchina da presa traballante che caratterizza tutta la filmografia del regista.
[+]

[+] lascia un commento a tarantinofan96 »
d'accordo?
francismetal domenica 12 marzo 2017
musical a parte è un grande film Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Bjork ha un talento notevole ma non è il mio genere... 

Per il resto è qualcosa di davvero angosciante. Per tanti anni non l'ho voluto vedere perché sono troppo sensibile... non mi sono commosso perché l'angoscia è troppa. Se siete sensibili non vedetelo.

Molte riprese sono state fatte col Dogma 95, cioè telecamera a spalla e montaggio ridotto al minimo, stile molto documentaristico, il ché invece di dare realismo alle immagini non solo è fastidioso ma è molto irrealistico, cioè è molto più realistica una ripresa in soggettiva fatta bene.

[+] lascia un commento a francismetal »
d'accordo?
lucaguar domenica 6 aprile 2025
splendida rosa ricolma di dolorose spine Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Lars Von Trier, giunto ormai alla sua maturità artistica, vira stavolta su un film di genere, il musical, ribaltandolo completamente e facendolo deflagrare, in modo quasi fulciano. Nonostante "Dancer in the dark" sia appunto un musical, è paraddossalmente uno dei film più drammatici mai visti: il regista danese riesce a smontare le atmosfere edulcorate e costruite dei musical tradizionali degli anni '50 e '60 presentandoci una storia  intensissima, che resta conficcata nel cuore e nella mente dello spettatore; momenti di musical, di ballo, sono immersi in una realtà cupa e tragica tramite l'efficace espediente dell'immaginazione della protagonista, la quale tenta di costruirsi una realtà che superi la sua condizione triste e sofferente di ragazza madre che deve accudire il figlio malato e che deve sopportare la condizione alienata di turni di lavoro molto duri in fabbrica. [+]

[+] lascia un commento a lucaguar »
d'accordo?
luigi chierico domenica 23 giugno 2013
il buio negli occhi e il sole nel cuore Valutazione 5 stelle su cinque
43%
No
57%

A rendere consigliabile questo film non sono i tanti premi e consensi ottenuti, ma il bisogno di far assistere ad uno spettacolo che, nella sua miseria umana, è un vero capolavoro, unico, in assoluto, nel suo genere. Il musical, di solito, è un film scacciapensieri, un’evasione dalla realtà, il sogno di vivere in un mondo e modo immaginario, in una favola, come, ad esempio, in “Cantando sotto la pioggia”, “Brigadoon”, “Un americano a Parigi”. Nel film “Dancer in the park” il musical c’è ed è veramente eccezionale, nell’esecuzione vocale e di ballo, singolo e di gruppo, ma l’evasione no, quella proprio non c’è; c’è, invece, una tremenda, profonda tristezza accettata attraverso il sogno di poter danzare, anche contro ogni avversità della vita, della sorte, contro la cattiveria degli uomini, della società, di una cieca giustizia. [+]

[+] lascia un commento a luigi chierico »
d'accordo?
howlingfantod mercoledì 16 dicembre 2015
scadente Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Da domandarsi come sia possibile che un così disturbante e opprimente film, sia emotivamente che stilisticamente e narrativamente , come un accozzaglia di presupposti, inclusa la struggente storia sulla quale si basa, possa essere declamato come capolavoro è un po’ per me un mistero. Non è per partito preso contro un regista sicuramente molto sui generis e da scandagliare a fondo e che ho altrove comunque amato, certo è che se è vero che i geni non appartengono alla propria epoca, mi aspetto di rinascere fra qualche secolo per apprezzare anche questo film, per me assolutamente scadente e disarmonico, una disarmonia a sè stante, gratuita ed antiestetica. Con nostalgia rimpiango altre visioni del nostro, penso ai contenuti di Dogville ed al lirismo di Melhancolia

[+] lascia un commento a howlingfantod »
d'accordo?
ste venerdì 14 aprile 2006
intenso, sconvolgente Valutazione 4 stelle su cinque
27%
No
73%

L'amato/odiato Von Trier si supera in questa pellicola ibrida in cui trovano rifugio il dramma, il musical, il thriller. Bjork si può soltanto amare, e così anche la Deneuve. Musiche (sempre di Bjork) non sempre all'altezza (ma New World, che accompagna i titoli di coda, può vantare un'intensità rarissima). Ispirato il Danese dietro la macchina da presa, azzeccata l'idea di entrare nei sogni ad occhi aperti di Selma con la macchina da presa fissa. Storia volutamente "pesante" nella sua drammaticità, ha il suo limite nel fatto che alla fine risulta poco sincera. Ma l'obiettivo di Von Trier è raggiunto. Voleva commuovere e ce l'ha fatta. Voleva stancarci e ce l'ha fatta. Voleva che lo odiassimo e ce l'ha fatta.

[+] lascia un commento a ste »
d'accordo?
paride86 venerdì 20 marzo 2009
bello ma... Valutazione 3 stelle su cinque
10%
No
90%

"Dancer in the dark" è sicuramente un film che non lascai indifferenti, sia per la crudeltà della storia che per l'eccellente interpretazione di Bjork. Nonostante questo l'utilizzo della camera a mano pesa moltissimo, come del resto la fotografia anonima e "realistica", stile filmino di matrimonio. Ecco, ma perché tutto questo? Questo film, con i suoi momenti onirici e fantastici, avrebbe dato modo di impiegare una grande quantità di colori, effetti visionari impressionanti ecc, invece le inquadrature traballanti e gli odiosissimi zoom lo rendono non solo asciutto, ma davvero povero in termini visivi.

[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
pagina: « 1 2
Dancer in the Dark | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marco Chiani
Pubblico (per gradimento)
  1° | mario scafidi
  2° | leonardo granatiero
  3° | fiordiluna
  4° | w
  5° | fabio leone
  6° | elisa
  7° | giugy3000
  8° | davidestanzione
  9° | carloalberto
10° | valetag
11° | frankiegusel
12° | fedeleto
13° | lucaguar
14° | francismetal
15° | tarantinofan96
16° | luigi chierico
17° | howlingfantod
18° | ste
19° | paride86
Premio Oscar (2)
Golden Globes (3)
Festival di Cannes (2)


Articoli & News
Shop
DVD
Uscita nelle sale
lunedì 9 giugno 2025
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità