
Titolo originale | A Goofy Movie |
Anno | 1996 |
Genere | Animazione, |
Produzione | USA |
Durata | 78 minuti |
Regia di | Kevin Lima |
Uscita | giovedì 6 giugno 1996 |
Tag | Da vedere 1996 |
Distribuzione | Buena Vista International Italia |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,97 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Al Box Office Usa In viaggio con Pippo ha incassato nelle prime 5 settimane di programmazione 30,4 milioni di dollari e 6,1 milioni di dollari nel primo weekend.
CONSIGLIATO SÌ
|
Pippo non è più il compagno complementare di Topolino, ma vive di luce propria, e ha persino un figlio. Le avventure le conosciamo. Al film è abbinato il cortometraggio Topolino e il cervello in fuga.
Pippo qui appare subito decisamente molto diverso dall'epoca dei primi cartoon disney. Sembra più maturo, lavora come fotografo ed ha un figlio, il vero protagonista di questa avventura. Soltanto qua e là si intravede il vecchio Pippo comico e pasticcione come eravamo abituati a vederlo. Questo non è veramente un difetto, ma potrebbe essere la causa di uno scarso apprezzamento da parte degli spettatori [...] Vai alla recensione »
Turbato dall'atteggiamento ribelle del figlio Max, quest'ultimo innamorato della più bella ragazza del liceo, Pippo decide di portarselo dietro in una vacanza votata alla pesca. Il tragicomico viaggio riserverà alla coppia padre-figlio molte sorprese... Autentico piccolo gioiello della Disney anni '90, In viaggio con Pippo è il primo film interamente dedicato al personaggio più strambo mai inventato, [...] Vai alla recensione »
Che dire di questo prodotto che non sia più demenziale della realtà stessa? probabilmente niente...In viaggio con Pippo, diretto da Kevin Lima ma con i finanziamenti della Walt Disney pictures che si è resa corresponsabile di questo scempio,è uno dei punti più bassi toccati nella storia del cinema d'animazione. TRAMA: Il figlio di Pippo, Max, viene sedotto diabolicamente da Roxelle cioè la sua compagna [...] Vai alla recensione »
bello e divertente un cartone sul rapporto padre e figlio che coinvolge!!!!
Simpatico disegno animato con protagonista Pippo (quello dei "cartoons classic" non quello dei fumetti) col disegno bidimensionale che preferisco a quello tridimensionale dove i personaggi diventanno pupazzi (N.B.: parlo dell'animazione tridimensionale non dei films in 3D che invece apprezzo molto!). Qui il solito Pippo imbranato, distratto, che ne combina sempre di tutti i colori ha [...] Vai alla recensione »
Con questa analisi, arriviamo ad una delle scene più cruciali di questo pessimo prodotto disneyano, oserei dire uno spartiacque: l'arrivo di Bigfoot e, soprattutto, l'addio definitivo di Max(o perlomeno del Max che abbiamo conosciuto fino a questo punto del film)a suo padre Pippo e a tutto quanto il pubblico che assiste a questa ciofeca.
"Niente più geometria! Niente più geografia!!!! Libertà!! Libertà!!!!". Con questo semplice ma illuminante passaggio di dialoghi l'orrido film di Kevin Lima si palesa, definitivamente, in tutto il suo lercio putridume ideologigco. Quella che il film presenta come la versione "idealizzata" della moderna gioventù americana in salsa Disney, [...] Vai alla recensione »
Proseguo con l'analisi de In viaggio con Pippo: dopo gli eventi terrificanti avvenuti prima a scuola e poi in autostrada(gli operai travolti e uccisi da Pippo, il condannato in catene destinato alla camera a gas, la vecchia psicopatica che va a 400 km.orari)e il brutale omicidio commesso dal figlio Max alla sagra dell'Opossum band... arriviamo adesso ad uno dei momenti più imbarazzanti [...] Vai alla recensione »
Proseguo qui l'analisi di questa porcheria animata, dunque: ero rimasto a Pippo che si rende responsabile di un massacro in autostrada, circondato da un orda di farabutti e squilibrati che cantano senza però prestare la minima attenzione alla guida. All'uscita verso la strada provinciale Pippo sbatte i bagagli(collocati senza nemmeno le cinghie di sicurezza sul tetto della vettura)sulla [...] Vai alla recensione »
Prosegue qui la mia destrutturazione di uno dei più brutti e diseducativi cartoni mai prodotti da Disney picture. Dunque: Max torna a casa, dopo essere stato incoronato come un idolo dall'intera classe per aver semidistrutto l'impianto elettrico della scuola, istigato alla rivolta l'intero istituto, costretto la segretaria a ballare il mambo con l'uso della forza bruta(e nessuna [...] Vai alla recensione »
Per la seconda volta, dopo anni, mi ritrovo a recensire uno dei peggiori cartoni americani della storia, uno dei più diseducativi e discutibili che siano mai stati prodotti da Walt Disney picture. Ma andiamo con ordine: ciò che rende "In viaggio con Pippo" un anomalia nel panorama dell'intero macrocosmo disneyano(o quel che ne resta)e che i due protagonisti principali, [...] Vai alla recensione »
I vecchi cartoni disney sono davvero dei capolavori altro che avatar,paranorma activity e film simili