Desperado

Acquista su Ibs.it   Dvd Desperado   Blu-Ray Desperado  
Un film di Robert Rodriguez. Con Steve Buscemi, Antonio Banderas, Salma Hayek, Joaquim de Almeida, Cheech Marin.
continua»
Avventura, durata 106 min. - USA 1995. MYMONETRO Desperado * * - - - valutazione media: 2,33 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
steffa domenica 25 agosto 2024
carino Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

non adoro Banderas ma riconosco che è un buon attore, ed in questo film è efficace, cast d'eccellenza per una commedia noir che fino a tre quarti meritava almeno 4 stelle, nel finale però si sgonfia parecchio e rientra in banalissimi binari dove tutto è già visto

[+] lascia un commento a steffa »
d'accordo?
eventi venerdì 19 agosto 2022
una cialtronata Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Dal mio modestissimo punto di vista, posso dire solo che "è una cialtronata". Si regge solo sull'avvenenza fisica di Banderas e della Hayek, ripresi con le giuste luci da rivista patinata e con decine di primissimi piani. Tecnica cinematografica, tempi, montaggio, tutto un gran ben di dio completamente sprecato per questo inutile videoclippone.

[+] lascia un commento a eventi »
d'accordo?
eugen mercoledì 17 agosto 2022
prendere o lasciare Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

""Deslerado"/Robert Rodriguez, anche autore di soggetto e sceneggiatura, produttore etc., 1995)e'un tipico film della coppia creativa Rodriguez- Quentin Tarantino(che qui compare solo come attore), piu'storici del cinema e"citazionisti"che creativi, in quanto mutuano molto dai classici"spaghietti.western"(per dirla volgaramente)di Sergio Leone e dai classici film di gangsterismo, dove Brian de Palma e'un "modello classico.moderno"da tenere ben presente. Molta violenza, situazioni"gore", l''enfasi e l'eccesso, talora in chiave surreale(quante volte sparda"Desperado", per esempio....), l'ipertrofia gia'nel raccnto , quando desperado sfida gli avventori, tutti"eccessivi"di un bar a indicargli"Bucho", il narco. [+]

[+] lascia un commento a eugen »
d'accordo?
vepra81 martedì 6 febbraio 2018
grandi attori per un film piccolo Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Pensavo di vedere un gran bel film, ma invece si è rivelato un film di classe b. Irreale e con una trama che non coinvolge. Tante pallottole che fanno rumore. Finale brutto e noioso. Peccato davvero.

[+] lascia un commento a vepra81 »
d'accordo?
francesco della fina sabato 23 maggio 2015
mediocre Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

 Seguito di El mariachi, il cui enorme successo ha permesso a Rodriguez di avere un budget molto più alto per realizzare questo film. E le conseguenze si vedono ma purtroppo non sono quelle giuste. Con molti più soldi a disposizione, Rodriguez si è concentrato unicamente sulla resa delle scene d’azione, trascurando totalmente la componente narrativa del film, il quale presenta una trama insulsa e un colpo di scena finale fine a sé stesso, a differenza invece del primo film la cui storia era molto meglio congegnata. Non che sul fronte dell’azione pura le cose siano perfette: le sparatorie sono ridondanti e talmente inverosimili da risultare ben presto noiose e anche la scena con i due amici del Mariachi vorrebbe essere originale ma risulta solo un’estrosità inutile. [+]

[+] lascia un commento a francesco della fina »
d'accordo?
onufrio venerdì 8 novembre 2013
el mariachi desperado Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Secondo capitolo della saga di Rodriguez, il suo povero Mariachi dopo aver perso la donna della sua vita, si ritrova a girovagare per le cittadine messicane per colmare la sua vendetta, il prossimo da uccidere è Bucho. Prima mezz'ora interessante, Buscemi crea l'attesa con la sua presentazione iniziale, Banderas irrompe in scena con effetto, ma più avanti si va e più diventa una carneficina senza logica nè calcoli, diventando il solito film in cui un "superuomo" si sbarazza di quasi mezza popolazione messicana... un pò troppo esagerato.

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
renato c. giovedì 10 maggio 2012
sequel o remake? Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Secondo film della trilogia del Mariachi con un nuovo protagnista: Antonio Banderas a mio parere molto adatto alla parte! Il film si presenta come un sequel del primo, ma... noto che alcune scene si ripetono facendo pensare quasi più ad un remake che non ad un sequel! La scena finale nella casa del "cattivo" sembra quasi una ripetizione del primo film, con la differenza che la bellissima Salma Hayek (complimenti al regista per averla scelta!) si salva! In questo film il "buono" ed il "cattivo" scoprono di essere fratelli, ma ormai è passato troppo tempo ed hanno preso strade troppo diverse per poter pensare ad una riconciliazione ed il film finisce come doveva finire! Il giudizio finale lo darò dopo aver visto il 3^ film della trilogia| Bu [+]

[+] lascia un commento a renato c. »
d'accordo?
ultimoboyscout mercoledì 27 luglio 2011
il ritorno del mariachi. Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Prosecuzione hollywoodiana de "El mariachi", con un budget molto più ricco (stavolta quei leggendari 7000 dollari sono solo un ricordo), un cast decisamente più noto, storia e costruzione simili al precedente. Ma nonostante tutto non mi ha completamente convinto e la presenza di attori fa fare un salto di qualità molto molto relativo. Si cominciano a vedere quelli che diventaranno attori-feticci di Rodriguez, Marin e Trejo su tutti, e questo film segna l'inizio di una grandiosa amicizia, quella del regista con quello che diventerà il suo mentore, Quentin Tarantino. Bellissimo il suo cammeo in cui sembra proprio divertirsi a raccontare la sua barzelletta! La prima parte lascia ben sperare, la seconda perde colpi anche perchè la scelta di Banderas è a mio avviso poco convincente e perchè Rodriguez non si lascia andare come saprebbe (e saprà). [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
fabian t. martedì 15 febbraio 2011
sscusate intendevo confrontare col film successivo Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%


Mi correggo: intendevo confrontare "Desperado" non con il precedente "El Mariachi" del 1992, ma con "C'era una volta in Messico" del 2003 che è ovviamente successivo. A mio avviso, dunque, pur non essendo originale come "El Mariachi" o bello visivamente come "C'era una volta in Messico", "Desperado" risulta nel complesso altrettanto interessante sia come sceneggiatura sia come regia.

[+] lascia un commento a fabian t. »
d'accordo?
fabian t. martedì 15 febbraio 2011
irresistibile e surreale Valutazione 3 stelle su cinque
70%
No
30%


Comprendendo quanto questo film debba a "C'era una volta in Messico", non è possibile riconoscere da tale confronto indubbi meriti che "Desperado" possegga. Mentre nel primo la storia - quasi priva di spessore - è soltanto un prestesto per inscenare un'epica rappresentazione del Messico, con gli occhi allucinati e implacabili del regista, in "Desperado" la sceneggiatura, ch'è sempre una vendetta, ha più senso e scorrevolezza, concludendosi come un cerchio perfetto. Nel primo film la coprotagonista (la suadente Hayek) è appenna accennata e funge solo da personaggio femminile tipico del genere. In Desperado tale presenza è decisamente più marcata e necessaria, pur senza togliere nulla al magnetismo di Banderas. [+]

[+] intendevo il confronto con il successivo film... (di fabian t.)
[+] lascia un commento a fabian t. »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 »
Desperado | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | fabian t.
  2° | onufrio
  3° | eugen
  4° | paride86
Rassegna stampa
Alessandra Levantesi
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità