Basic Instinct

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Basic Instinct   Dvd Basic Instinct   Blu-Ray Basic Instinct  
Un film di Paul Verhoeven (II). Con Michael Douglas, Sharon Stone, George Dzundza, Jeanne Tripplehorn, Dorothy Malone.
continua»
Thriller, durata 125 min. - USA 1992. MYMONETRO Basic Instinct * * 1/2 - - valutazione media: 2,89 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
samanta domenica 8 gennaio 2023
quel punteruolo fatale ... Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film quando uscì suscitò scandalo (accuratamente pubblicizzato) per la scena in cui la protagonista Sharon Stone accavalla in minigonna le gambe, mostrando di non indossare le mutandine, in realtà nel film ci sono varie scene di nudo e di sesso anche con l'altra protagonista Jeanne Tripplehorm che saranno poi dimenticate dall'ondata di pornografia provocata da Internet.
Il film però è  un giallo thriller con inevitabile colpo di scena finale, la regia è di Paul Verhoven il quale ha l'abitudine (vedi Showgirl) di deragliare nell'erotico abbandonando l'idea centrale del film.  si avvale della sceneggiatura di Joe Eszterhas (F. [+]

[+] lascia un commento a samanta »
d'accordo?
eugen giovedì 10 novembre 2022
vale come thriller erotico-proteste giustificate m Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"Basic Instinct"(Paul Verhoeven, scritto da Joe Eszerthas, 1992)certamente da'adito a proteste, anche giustificate(l'eros e'visto come solo "etero", mentre per es.i bisex sono visti come"altri", in particolare per il loro cote'"omosex"e naturalmente per le donne lesbiche, molto "chiaccherate", in questo film, per non dire di un certo pregiudizio antifemminile che percorre il film nel suo ccomplesso), certe insistenze sono rieptititve, quantomeno, ma in complesso il film vale come thriller erotico, dove fino alla fine si e'in dubbio sulla reale volonta'di commettere l'omicidio e Verhoeven, regista interessante gia'nel decennio precedente e gia'nei"Seventies", con film prevalentemente rrwlizzati in patria, ossia in Olanda, prima  di  tresferirsi negli States-e Verhoeven, giova ricordarlo e'specialista dele genere sopra ricordato, anche se tende ad andare al di la'della mera"appartenenza al genere". [+]

[+] lascia un commento a eugen »
d'accordo?
luca scialo domenica 30 maggio 2021
un buon thriller che però insegue troppo gli attori protagonisti Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Paul Verhoeven nella sua filmografia è saltato da un genere all'altro, spesso cadendo nel vuoto.
Dopo le due pellicole di Fantascienza, Robocop e Atto di forza, ha realizzato questo Thriller tra cambi di produzione e polemiche ante-politiacally correct.
Il risultato finale è un film tutto sommato accettabile, diventato comunque un cult soprattutto grazie alla protagonista Sharon Stone, con il suo fascino pericoloso e implacabile. Soprattutto per la scena famosa dell'accavallamento delle gambe. Accoppiata furbamente ad un altro attore molto in voga all'epoca: Michael Douglas. Il cui personaggio interpretato veniva spesso e volentieri contrapposto nei film a quello di donne tanto intriganti quanto appunto pericolose. [+]

[+] lascia un commento a luca scialo »
d'accordo?
fabio 3121 domenica 31 gennaio 2021
film che "svela" la bravissima sharon stone Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

il film è ambientato a San Francisco ed inizia con una scena molto forte: una donna bionda, di cui non si vede il viso, durante un rapporto sessuale uccide il partner Johnny Boz, un ex cantante rock ora proprietario di un locale notturno, con un punteruolo rompighiaccio. L'indagine dell'omicidio viene svolta dal detective Nick Curren (Michael Douglas) in coppia con il collega Gus Moran. La principale sospettata del delitto è la scrittrice e psicologa bisessuale Catherine Tramell sia perchè era stata vista la sera dell'assassinio nel locale di Boz, con cui aveva una frequentazione basata sul sesso, sia perché in un suo libro viene narrata la identica scena dell'omicidio di uomo con un punteruolo rompighiaccio. [+]

[+] lascia un commento a fabio 3121 »
d'accordo?
aristoteles domenica 23 agosto 2015
thriller al testosterone Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Un buon thriller con un discreto finale.
Fino alla fine infatti, lo spettatore può formulare diverse ipotesi ma senza certezze.
Il tutto annaffiato dalla veemente carica sessuale dei due protagonisti, che però in fondo non è il fulcro del film,anche se la pellicola si fa ricordare proprio per la massiccia dose di erotismo.
Ma complessivamente c'è molto di più:donne disturbate e complesse,detective fragili,una trama interessante.
Certamente qualche passaggio poteva essere più affrondito ,per esempio il ruolo della "madrina" omicidi,che appare spesso in scena ma non si capisce l'impatto reale che ha su Catherine. [+]

[+] solo 3 *? (di rudy_50)
[+] lascia un commento a aristoteles »
d'accordo?
dario martedì 4 agosto 2015
furbo Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

E' un'operazione a tavolino, ma realizzata con notevole mestiere. Funziona grazie alla regia, mentre la sceneggiatura è approssimativa e l'interpretazione di Douglas fuori giri. Bella a brava la Stone. Aiuta la fotografia e alcune buone scene di sesso, senza ipocrisie. Buon intrattenimento. 

[+] lascia un commento a dario »
d'accordo?
fabio1957 giovedì 12 marzo 2015
interessante Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Entrato a ragion veduta nell'immaginario collettivo di tutti gli incalliti cinefili e non solo,il film è un discreto trhriller, che però trova la sua gloria nella indimenticabile scena dell'accavallo di Sharon Stone.Per il resto è abbastanza ordinario, ma mai noioso.Michael Douglas è forse un tantinello sotto i suoi abituali standards recitativi. La Stone con questo film trovò la sua consacrazione.

[+] lascia un commento a fabio1957 »
d'accordo?
onufrio mercoledì 15 ottobre 2014
thriller sex Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Film passato alla storia per il famoso accavallamento di gambe di Sharon Stone rigorosamente senza mutandine; ma entrando a fondo.. nella storia, la trama è ben costruita, il thriller tiene suspance e la coppia Stone-Douglas regge bene l'evolversi della vicenda. Un personaggio morboso quello interpretato dalla Stone, una sorta di American Psycho al femminile, con un finale molto simile; la sceneggiatura è ben curata ed il finale poi si conclude con il classico colpo di scena. Non è corretto dunque sminuire un buon film soltanto perchè lo si ricordi semplicemente per un accavallamente di gambe hot.  

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
rudy_50 giovedì 18 settembre 2014
cult movie Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

film culto

[+] lascia un commento a rudy_50 »
d'accordo?
dario venerdì 6 dicembre 2013
robusto Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

E' un film ampiamente pretestuoso, furbo e sbracato. Ma è diretto con buon mestiere, il meccanismo funziona, suggestiona. Ci sarebbe voluto un interprete meno superficiale di Douglas, gli altri funzionano, specie la Stone. Film per gli occhi, attrae anche per un pur grossolano mistero di fondo, alquanto intrigante, magari solo a livello epidermico.

[+] lascia un commento a dario »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 »
Basic Instinct | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | michela__92
  2° | nicksesta
  3° | girapastarito
  4° | renato c.
  5° | tony montana
  6° | samanta
  7° | aristoteles
  8° | dario
  9° | fabio 3121
10° | luca scialo
11° | luisfigo87
12° | nicolòmatta
13° | ultimoboyscout
Rassegna stampa
Paolo Boschi
Premio Oscar (2)
Golden Globes (2)


Articoli & News
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità