Taxi Driver

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Taxi Driver   Dvd Taxi Driver   Blu-Ray Taxi Driver  
   
   
   
narse mercoledì 1 luglio 2009
amarezza drenata. Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Sostanzialmente, Scorsese racconta la debacle emotiva di un'anima nobile,radicata e poi decaduta nel panorama adrenalinico e fumoso di una New York alienante.Troppi passi,volti amorfi e colori annacquati: Travis esula dai canoni della routine e rappresenta l'emblema dell'inadeguatezza alla superficialità.Nell'evolversi della pellicola emerge un personaggio candido,a tratti ingenuo ed anche poetico; nel suo essere sopra le righe,stenta visibilmente,però,ogni qualvolta le radici del suo ego ( onestà e cinica spontaneità ) vanno a scontrarsi con la faccia smunta ed ossuta di una società superflua,che inconsciamente smussa e massifica il vero spessore delle relazioni ( i sentimenti ),arenandosi alla deriva. [+]

[+] lascia un commento a narse »
d'accordo?
franknfurter domenica 30 gennaio 2011
non il solito film di guerra. Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Chi è Travis Bickle? Travis è un reduce del Vietnam la cui psiche, a causa del conflitto, è cambiata profondamente. Travis vive in un mondo "sporco" e lui si sente il nuovo Noè: spera che la pioggia porti via la sporcizia che c'è sulle strade di New York. Travis vede nel politico Palantine il responsabile di tutta la spazzatura della città, così il reduce decide di farsi giustizia da solo, ma l'attentato a Palantine non va in porto e il protagonista deve scappare. Taxi driver lascia spazio anche al sentimento (Travis è innamorato di Betsy che lo rifiuta) e alla compassione (la prostituta Iris). [+]

[+] lascia un commento a franknfurter »
d'accordo?
bella earl! lunedì 28 marzo 2011
grande martin. Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Travis Bickle, tornato dal Vietnam, soffre di insonnia e inizia a fare il tassista. Questo è l'input che da vita a IL capolavoro di Martin Scorsese. Questo è con Scarface il suo miglior lavoro. La storia è pura fantasia ma ambientata nello spaccato più tetro della New York post-Vietnam. Un film intelligente che riesce a prenderti dall'inizio alla fine. Fantastico De Niro che da un'ottima prova di sé (la scena dello specchio sarà per sempre una pietra miliare del cinema mondiale). Da vedere, che tu sia un appassionato di cinema o che tu vada al cinema una volta ogni tanto.

[+] p.s. (di bella earl!)
[+] lascia un commento a bella earl! »
d'accordo?
il cinefilo venerdì 8 luglio 2011
taxi driver:l'abisso che stritola la coscienza Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Travis Bickle(R.D.Niro avrebbe meritato il premio oscar)viaggia sul suo taxi come un"anima dannata"viaggia attraverso l'oltretomba...sì,perchè in questo film New York è"l'oltretomba spirituale"di un tassista apparentemente come tanti ma che,nei fatti,dentro di sè è"morto"da molto tempo(dopo il Vietnam quasi sicuramente)e solo le mille luci dei bassifondi della città durante la notte gli permettono,quasi paradossalmente,di avere ancora una ragione per continuare a vivere.
Quello di Travis è un sentiero costellato di derelitti,mentecatti e disperati di ogni genere che affollano persistentemente la sua esistenza trascinando anche lui,poco a poco e illudendosi di essere superiore,in quel"cimitero dello spirito"che sono i quartieri in cui gira questo anti-eroe solitario. [+]

[+] lascia un commento a il cinefilo »
d'accordo?
brando fioravanti martedì 5 giugno 2012
taxi driver Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Un uomo completamente disadattato alla vita comune passa il suo tempo libero a guardare film pornografici in uno squallido cinema a luci rosse. Vista la sua insonia decide di lavorare come tassista notturno. Le cose non migliorano, la sua solitudine continua e appena esce con una ragazza rovina tutto portandola a vedere il suo solito film sconcio. I suoi disturbi mentali li riverserà sulla violenza. Comincerà a tenersi in forma come un marins e comprerà molte armi. Alla fine scatenerà uno scontro a fuoco per salvare una adolesciente sfruttata sessualmente. Pericoloso uso della violenza come soluzione ai problemi, e qualche tendenza razzista. Ma cè da dire che il film è girato dopo la guerra del Vietnam e il ritorno alla vita è difficile per tutti.

[+] lascia un commento a brando fioravanti »
d'accordo?
mercoledì 7 settembre 2016
ma dici a me ? Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Film capace di raccontare il marcio della New York anni ‘70 attraverso gli occhi di un ingenuo psicopatico vittima della società che lo circonda. Travis ha una doppia personalità, è mite con chi lo rispetta mentre prova un forte odio nei confronti di persone che a suo avviso sono responsabili della sua pazzia, Palantine e Sport su tutti. C’è un forte parallelismo fra Travis ed Iris entrambi ai margini della società ed incapaci di migliorare la propria situazione. Sarà quest’affetto quasi paterno di Travis nei confronti di Iris, che convincerà il folle a vendicarsi della società alla sua maniera uccidendo gli sfruttatori della ragazza ,solo dopo aver fallito l’uccisione di Palantine, che incarna tutto il menefreghismo del  politico medio nei confronti dei cittadini. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
giulio andreetta mercoledì 13 novembre 2019
scorsese e de niro firmano il capolavoro assoluto Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Non può esserci voto di fronte all'espressione più pura dell'arte. Qui gli aggettivi vengono a mancare, le parole si sprecano. La profondità di questo film, sotto ogni aspetto, ne fa un monumento che resisterà al tempo e passerà alla storia. La triste e appassionata vicenda di un disadattato, di un rietto, che vive di notte perché soffre d'insonnia, e lavora come tassista in una New York malfamata, e piena di delinquenza. La solitudine, l'emarginazione, l'odio nei confronti di un mondo che si percepisce come ostile e minaccioso sono alcuni tra i nodi che vengono messi in evidenza. L'eroismo del protagonista diventa quasi l'emblema di una insensatezza alla Don Chisciotte che combatte contro i mulini a vento. [+]

[+] sentieri selvaggi (di samanta)
[+] lascia un commento a giulio andreetta »
d'accordo?
samanta domenica 26 marzo 2023
ma dici a me? Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

E' facile dare del capolavoro a questo film uscito nel 1976 con cui Scorsese si lanciò come regista affermato nel mondo del cinema. Il film costituì anche l'affermazione di De Niro come uno dei migliori attori della sua generazione (post 1968) e vide la partecipazione come attrice per la prima volta della giovanissima (13 anni) Jodie Foster.
Travis Bickle (Rober De Niro) è un tipo svitato, paranoico e depresso, ex marine reduce dal Vietnam, non riesce a dormire e vive vegetando, dal momento che non dorme decide di fare il taxista facendo i turni di notte. Non ha amici incontra al bar alcuni colleghi dopo la fine dei turni, ma i discorsi sono senza senso, ogni tano oltre la tv va a vedere film porno nei cinema a luci rosse. [+]

[+] lascia un commento a samanta »
d'accordo?
ivan lunedì 6 gennaio 2025
capolavoro senza tempo Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Taxi Driver di Martin Scorsese è un film che esplora la solitudine, la disillusione e la discesa nella follia di un uomo, offrendo uno spaccato impietoso della società urbana degli anni '70. Al centro della pellicola c’è Travis Bickle (Robert De Niro), un veterano del Vietnam che lavora come tassista a New York, città che diventa per lui un microcosmo di decadenza e alienazione.

Il film è una riflessione potente sulla solitudine e l’isolamento, non solo fisico ma anche psicologico. La crescente frustrazione di Travis nei confronti della città e della società lo porta a un punto di rottura, creando una tensione che pervade l'intera pellicola. [+]

[+] lascia un commento a ivan »
d'accordo?
mister lunedì 2 aprile 2007
taxi driver - parte prima Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Capolavoro assoluto del cinema,Taxi Driver è un affresco metropolitano sul quale viene proiettata la figura di Travis Bickle,interpretato dal mitico De Niro,tassista reduce dal Vietnam.Il problema di Travis sembrerebbe essere semplice:"E' che non riesco a dormire.."dice al suo datore di lavoro.In realtà la sua insonnia e la sua solitudine,dalla quale si rifugia con la pornografia,nascondono un'inquietudine che pervade l'intera pellicola,dall'inizio alla fine,un'inquietudine che si fa sempre più forte e sfocia nel finale con una violenza oscenamente realistica. L'intero film è un viaggio allucinato all'interno della mente di Travis.La sua solitudine lo porta a girare col taxi di notte,dove effettua degli incontri particolari che lo porteranno definitivamente sull'orlo della pazzia. [+]

[+] lascia un commento a mister »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Taxi Driver | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | ziogiafo
  2° | mikelangelo
  3° | danilodac
  4° | walter leonardi
  5° | catullo
  6° | dr
  7° | tony montana
  8° | adriano sgarrino
  9° | il cinefilo
10° | mr.619
11° | biribissi
12° | parsifal
13° | lucaguar
14° | jimmytower
15° | chriss
16° | luca scialò
17° | tomdoniphon
18° | giorpost
19° | giorpost
20° | rocky
21° | alain.m.
22° | maximilione
23° | alex41
24° | il cinefilo
25° | enzo70
26° | paolo ciarpaglini
27° | malvex
28° | nathan
29° | filippo catani
30° | alan j-k-68 tasselli (luca comandu
31° | muttley72
32° | great steven
33° | dodo
34° | biso 93
35° | inesperto
36° | marco
37° | kobayashi
38° | taxi_driver
39° | asterisco
40° |
41° | marcello fittipaldi
42° | giulio andreetta
43° | samanta
44° | ivan
45° | brando fioravanti
46° | il cinefilo
47° | bella earl!
48° | franknfurter
49° | narse
50° | mister
51° | misterper
52° | mister
53° | nicolò
54° | sary
55° | pjmix
56° | piernelweb
57° | frdb82
58° | francesco di benedetto
Rassegna stampa
Oscar Cosulich
Premio Oscar (4)
Golden Globes (2)
Festival di Cannes (1)
David di Donatello (4)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità