Taxi Driver

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Taxi Driver   Dvd Taxi Driver   Blu-Ray Taxi Driver  
   
   
   
nathan domenica 11 febbraio 2007
l'incubo dell'eroe debole:violenza e giustizia Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Questo non è un film,ma un incubo!Gran parte del merito va allo "psicopatico" Robert De Niro,ma soprattutto alla maestria di Scorsese,che ci dipinge un quadro di vita senza speranza. La storia conta poco,quello che conta è l'universo di violenza,soprusi,solitudine,che viene fuori da questo film. Una valutazione totalmente negativa della realtà che viene filtrata dalle profondità della psiche di un uomo solo. Travis rappresenta in fondo l'uomo contemporaneo,nella sua solitudine ed alienazione portata ad un grado estremo,estremo come il suo gesto di ribellione. In lui coabitano il nichilismo contemporaneo e l'idealismo,quello che muove Travis infatti è il desiderio di giustizia,che però non trova un riscontro nella realtà attorno a lui,così che questo desiderio si trasforma inevitabilmente in violenza. [+]

[+] lascia un commento a nathan »
d'accordo?
kobayashi giovedì 31 luglio 2008
assenza di scopi e vuoto esistenziale Valutazione 5 stelle su cinque
56%
No
44%

Travis Bickle, reduce dal Vietnam, ci prova ad uscire dal suo stato di emarginazione e di alienazione che lo pervade. Travis Bickle, un asciutto e giovanissimo Robert de Niro, ha 26 anni e non dorme la notte, guarda "i pornofilm", soffre, ma si cerca un lavoro. Dice al reclutatore di tassisti da cui si presenta - : "visto che giro in metropolitana tutta la notte, ho pensato, beh.. almeno lascia che mi faccia pagare". Travis è intelligente, ma assente e perso nel mare magnum della sua vita. Ha bisogno di uno scopo, dice. Il lavoro, primo possibile passo verso una sua normalizzazione va' bene, ma poi incontra una donna, Betsy, e le cose cominciano a girare storte. Lui, come se nulla fosse, ritenendola una cosa normale, porta la giovane e intellettualmente impegnata ragazza in un cinema Hard e, nemmeno a dirlo, viene piantato su due piedi. [+]

[+] lascia un commento a kobayashi »
d'accordo?
marco sabato 11 ottobre 2008
che de niro! ...ma oggi chi c'è? Valutazione 5 stelle su cinque
57%
No
43%

Interpretazione di De Niro di una bravura immensa,credo una delle sue migliori(e le sue performance grandiose sono tante).Penso che qualsiasi attore "normale" sognerebbe di recitare con questa maestria,ma solo alcuni ci riescono! Purtroppo per noi amanti del cinema sembra finita l'era dei migliori Pacino e De Niro! Speriamo che i vari Di Caprio,Deep,Norton,Farrell e Damon riescano a fare almeno la metà di quello fatto dai mostri Al e Robert!

[+] lascia un commento a marco »
d'accordo?
filippo catani giovedì 18 ottobre 2012
discesa agli inferi Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Un giovane ragazzo appena congedato dai marines in Vietnam vive in un piccolo appartamento di New York. L'uomo è profondamente solo e soffre di insonnia e decide così di cercarsi un lavoro notturno. Così riuscirà a diventare tassista di notte nella Grande Mela ma le patologie già in atto in lui lo porteranno verso una terribile deriva.
Uno dei massimi capolavori del cinema di Martin Scorsese con il superlativo Robert De Niro che regge meravigliosamente la parte del protagonista quasi assoluto del film riuscendo ad immedesimarsi magnificamente nella parte. Un uomo decisamente alienato che passa le serata al cinema porno e addirittura ci porta una ragazza pensando che la cosa sia assolutamente normale. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
muttley72 venerdì 9 agosto 2013
un alienato...contro un mondo (realmente) schifoso Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Questo film narra di un ex-Marine che trova lavoro come "taxi driver" (cioè "conducente di taxi"). Solitario e schivo, egli osserva il Mondo (metropolitano) che si presenta ai suoi occhi (soprattutto durante il lavoro) sopportando sempre in silenzio. Egli prova a rompere la propria solitudine corteggiando in modo sincero (ma goffo) una donna fine (che gli sembra "dai modi garbati"), arrivando ad interessarsi (pur di avvicinarla) al comitato elettorale che promuove la candidatura di un (viscido) politico (....comitato in cui la donna lavora). Quando la donna (delusa da alcune sue gravi gaffe) lo allontana, svanisce l'ultima speranza per il tassista che decide così di combattere una personale crociata contro tutto ciò che quotidianamente sopportava. [+]

[+] mi correggo il tassista non finisce in carcere (di muttley72)
[+] lascia un commento a muttley72 »
d'accordo?
great steven martedì 5 gennaio 2016
grande virata nel precipizio della buia solitudine Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

TAXI DRIVER (USA, 1976) diretto da MARTIN SCORSESE. Interpretato da ROBERT DE NIRO, JODIE FOSTER, HARVEY KEITEL, CYBILL SHEPHERD, PETER BOYLE, ALBERT BROOKS, LEONARD HARRIS, MARTIN SCORSESE, STEVEN PRINCE, MURRAY MOSTEN, HARRY NORTHUP, JOE SPINELL
Per rimediare all’insonnia, il reduce dal Vietnam Travis Bickle decide di lavorare come tassista di notte, scarrozzando passeggeri di tutti i tipi (prevalentemente ladri, meretrici, scippatori, spacciatori di droga, mendicanti e altri poveri derelitti) nella Manhattan pericolosa, sporca e virulenta dei quartieri più bui e desolati della metropoli newyorkese. Fin da subito, lo spettatore ha chiaro in testa che Travis è uno psicotico disadattato, le cui uniche passioni sono la pornografia e un’ossessione viva per la violenza, desideroso di un riscatto e sognatore ad occhi aperti per un mondo più giusto dove i suoi confusi desideri politici vagamente anarcoidi possano trovare una sana applicazione. [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
biso 93 domenica 1 maggio 2016
inquietante Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Taxi Driver e' un classico della storia del cinema, diretto dal grande Martin Scorsese ed interpretato dal grande Robert De Niro. Cio' che rende Taxi Driver un film cosi speciale, e' la sua notevole capacita' di trasmettere numerose chiavi di lettura, rendendo ogni visione un'esperiemza sempre diversa. Si perche' dopo la visione di questo film ti senti spossato, frastornato e dubbioso, perche' il film parla di solitudine, frustrazione, ego, megalomania, guerra e dei falsi miti. Grazie a De Niro poi, l'immedesimazione con il protagonista e' notevole in certe situazioni, cosi tanto che la prossima volta che ci specchieremo, non sara' piu la solita cosa( ahah ). [+]

[+] lascia un commento a biso 93 »
d'accordo?
inesperto venerdì 28 agosto 2020
romanzo su pellicola Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Il realismo a stelle e strisce si sprigiona prepotentemente da questo film di Scorsese, ormai divenuto un cult del cinema moderno. Molto intimista ed a tratti persino onirico, l'intreccio viene sostenuto quasi del tutto da uno smilzo Robert De Niro. Anni d'oro per il nostro, quelli, considerando che un paio d'anni prima di questo lavoro vinse l'Oscar per Il Padrino - Parte II. La profonda introspezione che attraversa il personaggio principale viene immersa in un contesto urbano fatiscente e pullulante di elementi devianti, marginali e poco raccomandabili; l'amalgama risultante da un tale soggetto inserito in un tale ambiente è il capolavoro che tutti possiamo ammirare.

[+] lascia un commento a inesperto »
d'accordo?
marcello fittipaldi giovedì 13 novembre 2003
dici a me?! Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Percorrendo le strade di una misteriosa e affascinante New York, Travis Bickle (Robert De Niro) riempe l’uggiosità della sua esistenza di motivazioni, sempre più corpose, che diano un senso alla sua vita. Incarnazione della solitudine, Travis viene relegato a reduce dal Vietnam e a simbolo dell’atteggiamento statunitense riguardo all’ardua ripresa dallo sterminio della guerra. Incapace ad adattarsi alla cruenta quotidianeità newyorkese, Travis Bickle cercherà di svincolarsi dal peso della continua minaccia del male, dapprima confidando nell’amore della bella Cybill Shepherd, donna ancorata alle radici del quieto vivere “borghese”, per approdare poi, all’esternazione dell’odio mirata alla salvezza del mondo. [+]

[+] fratello (di anonimo)
[+] lascia un commento a marcello fittipaldi »
d'accordo?
asterisco sabato 28 luglio 2007
bellissimo film Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

de niro è il piu grande attore del cinema ,ma adesso è vero sta facendo dei film mediocri medal of honor uscito nel 2000.ma non si puo compromettere la carriera di un attore solo perchè da un po di tempo non fa piu film belli.lui ha dato il meglio di sè in film come taxi driver ,toro scatenato in cui diede un interpretazione di un pugile con un fisico al top ,e poi di un pugile ingrassato di 30 chili è un attore che senza di lui probabilmente molti film gangster come c'era una volta in america ,bronx ,sleepers non avrebbero avuto la fama che hanno avuto.è un attore che ha avuto il coraggio di farsi limare i denti avendo seri problemi nella vita pur di fare al meglio nei minimi dettagli imposti da scorsese nel "promontorio della paura". [+]

[+] lascia un commento a asterisco »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Taxi Driver | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | ziogiafo
  2° | mikelangelo
  3° | danilodac
  4° | walter leonardi
  5° | catullo
  6° | dr
  7° | tony montana
  8° | adriano sgarrino
  9° | il cinefilo
10° | mr.619
11° | biribissi
12° | parsifal
13° | lucaguar
14° | jimmytower
15° | chriss
16° | luca scialò
17° | tomdoniphon
18° | giorpost
19° | giorpost
20° | rocky
21° | alain.m.
22° | maximilione
23° | alex41
24° | il cinefilo
25° | enzo70
26° | paolo ciarpaglini
27° | malvex
28° | nathan
29° | filippo catani
30° | alan j-k-68 tasselli (luca comandu
31° | muttley72
32° | great steven
33° | dodo
34° | biso 93
35° | inesperto
36° | marco
37° | kobayashi
38° | taxi_driver
39° | asterisco
40° |
41° | marcello fittipaldi
42° | giulio andreetta
43° | samanta
44° | ivan
45° | brando fioravanti
46° | il cinefilo
47° | bella earl!
48° | franknfurter
49° | narse
50° | mister
51° | misterper
52° | mister
53° | nicolò
54° | sary
55° | pjmix
56° | piernelweb
57° | frdb82
58° | francesco di benedetto
Rassegna stampa
Oscar Cosulich
Premio Oscar (4)
Golden Globes (2)
Festival di Cannes (1)
David di Donatello (4)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità