Django

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Django   Dvd Django   Blu-Ray Django  
Un film di Sergio Corbucci. Con Franco Nero, Loredana Nusciak, José Badalo, Angel Alvarez, Eduardo Fajardo.
continua»
Western, durata 87 min. - Italia, Spagna 1966. MYMONETRO Django * * * - - valutazione media: 3,40 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
albert martedì 7 gennaio 2025
spaghetti western molto piccanti Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Non c'è solo Sergio Leone ad aver lasciato il segno nello spaghetti western italiano. Sergio Corbucci nel 1966 dirige "Django" che diventerà un cult nel genere sopracitato, avrà molti sequel fino al "Django" di Tarantino e rappresenterà un riferimento importante per l'immaginario collettivo. Fin dall'inizio si presenta un personaggio vestito di scuro che trascina una bara contenente una mitragliatrice con la quale compie una strage.
Ha lo sguardo magnetico, e' molto sicuro di sé e  si capisce subito che ha una missione da compiere: vendicare la moglie portando con sé la bara in cui era stata la moglie stessa. [+]

[+] lascia un commento a albert »
d'accordo?
luca g domenica 29 settembre 2024
dimenticavo ... Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

... la sequenza finale al cimitero, Fajardo:
'stai pregando Django, fai bene, prego anch'io'
'nel nome del Padre' ... bang (a un braccio della croce)
'e del Figliuolo' bang altro braccio
'e dello Spirito' ...
'Santo' ...bang
...
'e così sia!!!' bang bang bang,
un capolavoro !!!

[+] lascia un commento a luca g »
d'accordo?
luca g domenica 29 settembre 2024
un film da maschi! via le donne! Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Questi l'hanno visto in DVD, non sanno assolutamente cosa voleva dire vederlo al cinema, non lo capiscono, non lo amano, non ne scorgono la possente originalità,
perché parlano di questo film, di django può parlare solo chi ha vissuto in quegli anni, solo chi amava questi film come fossero la sua intera vita, C. lo realizzò per loro, per quelli che lo andavano a vedere da soli, un giorno, e lo vedevano due, tre volte, e poi tornavano il giorno dopo, e ne rimanevano entusiasmati,
per quelli che tra una ragazza e django non avevano alcun dubbio ... django !!!
una ragazza non poteva vedere un film come questo, un film da uomini !!! per questo mi piacevano così tanto i western italiani;
oggi non si deve dare il giudizio che si sarebbe dato allora, si dà il giudizio valutando oggi il film con senno retrospettivo, valutandolo storicamente, 
lo si vede adesso, e poi si ripensa a come lo si vide allora, e si comprende che film come questo sono assoluti capolavori in confronto allo sporco degrado determinato dalla televisione commerciale, e oggi lo considero, lo sento come un capolavoro, mentre allora anche se mi mandò in visibilio, non l'avrei giudicato tale;
ma bisogna averlo visto due volte, oggi e allora;
sul Giorno gli diedero due **, ed era il giudizio giusto, D. [+]

[+] lascia un commento a luca g »
d'accordo?
totybottalla mercoledì 8 novembre 2017
western fumettistico destinato al mito! Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Django è un giovane pistolero dagli occhi azzurri in cerca di vendetta...Il film ha le caratteristiche classiche del western: Ambientazione, location, fango, pistole e prostitute al saloon, certamente spettacolare ma votato all'eroe che vince pure senza mani, c'è tanta violenza cruda anche se la bella Maria pur sapendo che sarà bruciata viva è preoccupata come per il ritardo del tram, la bara trascinata da Franco Nero diventa mito per destinazione anche se zio Paolo con un occhio solo sparava meglio e più velocemente degli antagonisti di Django, mia valutazione: 2,5 stelle. Saluti.

[+] lascia un commento a totybottalla »
d'accordo?
renato c. domenica 10 aprile 2016
discreto western spaghetti Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Primo "western spaghetti" di Franco Nero che poi diventera un attore ben apprezzato anche a livello internazionale! C'è comunque da dire che, almeno nella prima parte, ricorda molto il Clint Eastwood di "Per un pugno di dollari": poncho ed un doppiaggio di Nando Gazzolo ispirato a quello di Enrico Maria Salerno, doppiatore di Eastwood nei films di Sergio Leone! Poi la mitragliatrice, ricordava molto la scena, sempre di "Per un pugni di dollari", in cui Gian Maria Volontè fa fuori un eserecito!
Per il resto il film tiene bene! Vendette, carneficine, donne e violenza sadica, e chi più ne ha più ne metta! Insolito il fatto che anche gli amici messicani di Django vengano tutti uccisi, forse perchè lo avevano mezzo mass [+]

[+] lascia un commento a renato c. »
d'accordo?
fedeleto venerdì 19 febbraio 2016
western e sadismo Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Un pistolero chiamato django,si aggira trascinando una bara cercando un uomo chiamato Jackson che in tempi passati uccise sua moglie.Dopo averlo trovato lo lascerà in vita in attesa di ucciderlo,ma dovrà subire la spietata vendetta messicana e affrontare l uomo con le mani frantumate.Sergio Corbucci(gli onorevoli,massacro al gran canyon) torna al western formando soggetto,regia e cosceneggiatura con Vivarelli,Maesso,Rossetti e Bruno Corbucci.L'influenza di Leone è evidente,ma il film si concentra su aspetti originali del genere,come ad esempio il sadismo (straziante il taglio d'orecchio,e le frustate alla povera donna)e il concetto di guerra (lo scontro fra nordisti e sudati è finito ma come dice Jackson ora c'è la sua guerra) un esempio di come il concetto bellico sia insito nell'uomo. [+]

[+] lascia un commento a fedeleto »
d'accordo?
anto94 mercoledì 12 febbraio 2014
django il becchino Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Spaghetti-western di alta fattura, Django è un film cinico,violento,spietato,vera e propria pietra miliare del genere.Corbucci confeziona un film dal ritmo serrato che incolla lo spettatore allo schermo,grazie anche all'ottima prova di Franco Nero,indimenticabile nella celebre scena che apre il film mentre cammina nel deserto rovente trascinando la bara,un antieroe freddo e calcolatore,che solo verso la fine del film mostra un inaspettato lato romantico.Django regala al cinema scene ed episodi destinati a far scuola,momenti incredibili(come non menzionare la fantastica scazzottata tra Django e il guerrigliero messicano girata in modo magistrale e originale da Corbucci) di alta tensione e immagini memorabili,una su tutte Django che,alla fine del film,se ne va abbandonando il revolver insanguinato sulla croce. [+]

[+] lascia un commento a anto94 »
d'accordo?
alessandro rega sabato 7 settembre 2013
un nome ed un film che non dimenticherete più. Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

É questo il vero capolavoro di Corbucci !
Nel 1966 Sergio Corbucci firma uno dei suoi film più riusciti ed uno dei migliori western mai realizzati.
Interpretato da quella che (secondo il trailer italiano originale) era una nuova leva del cinema italiano: Franco Nero.
Nel copione originale (oppure nell’idea primitiva di Sergio Corbucci, non saprei con assoluta certezza, quindi non aldilà di ogni ragionevole dubbio), doveva esserci un paesaggio innevato per tutto il film e, per la prima volta (anzi no…o meglio, non ne sono certo del tutto) in un film western non avremmo trovato il clima arido, afoso e quasi desertico.
Però, decisero di ambientarlo nel fango In questo film, troviamo un sacco di maiali, fra cui, il crudele razzista…quel sadico bastardo del maggiore Jackson che semina terrore…è un nordista reduce dalla guerra di secessione, interpretato da Eduardo Fajardo (che non ha una pagina di wikipedia ma io ricordo con precisione che apparve anche nel film “il mercenario” sempre di corbucci…è sicuramente lui…). [+]

[+] '''''''' (di luca g)
[+] lascia un commento a alessandro rega »
d'accordo?
mikymiky69 lunedì 11 febbraio 2013
a metà strada tra rambo e lo chiamavano trinità Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Se non fosse che il regista è Tarantino probabilmente questo film sarebbe passato inosservato. Fim che mischia violenza a situazioni tragicomiche (la scena dei cappucci è esilerante) con un finale degno del miglior Rambo con uscita finale del protagonista tra il fumo prodotto dall'esplosione ovviamente più che prevedibile. Da salvare ad ogni modo l'interpretazione dei personaggi e gli effetti speciali che rendono verosimili alcune scene, per il resto a mio avviso regia molto mediocre.

[+] non sono daccordo (di opidum)
[+] lascia un commento a mikymiky69 »
d'accordo?
filippo catani mercoledì 6 febbraio 2013
un buon spaghetti western Valutazione 3 stelle su cinque
86%
No
14%

Messico del XIX secolo. Un uomo solitario viaggia con al seguito una misteriosa bara. L'uomo è in cerca di vendetta per l'uccisione della amata moglie. Per attuare il suo progetto non esita a inimicarsi il comandante americano e a cercare aiuto dai rivoluzionari messicani.
Un film dalla durata decisamente esigua e che gioca molto sui silenzi e sulle innumerevoli sparatorie ma che è avvincente e lascia soddisfatto lo spettatore. Merito di una buona trama, una discreta colonna sonora e un ottimo Franco Nero. Certo non si può pretendere l'accuratezza di Leone o lo sguardo magnetico di Eastwood ma il film scivola via facilmente fra l'altro con alcune riflessioni non da poco sul razzismo e sul primitivo inizio di quello che sarebbe stato il KKK. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 »
Django | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | davide di finizio
  2° | gianni lucini
  3° | albert
  4° | gianni lucini
  5° | filippo catani
  6° | ultimoboyscout
  7° | alessandro rega
  8° | mikymiky69
  9° | anto94
10° | luca g
11° | brando fioravanti
12° | renato c.
Immagini
1 | 2 | 3 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità