andrea k.
|
sabato 4 agosto 2007
|
il posto delle fragole
|
|
|
|
Ancora una volta è dalle donne che arriva la salvezza. Sono loro che sollecitano l'uomo ad uscire dalle proprie ristrettezze d'animo, dalla miseria nella quale ha relegato la propria vita domestica. Le donne non prendono posizioni nelle questioni "fondamentali" della vita, si aspettano viceversa qualcosa dal cuore. La felicità nella vita domestica, da sempre vagheggiata come possibile nei films di Bergman, segue il cammino indicato da loro. Loro animano la vita come i fiori di un campo. L'arte e il cuore e la bellezza delle donne. Una felicità vagheggiata come possibile che non può non passare attraverso la purificazione del dolore e della verità di ciò che siamo e siamo stati: quasi un rito di purificazione, forte e necessario come la tragedia greca ci ha additato.
[+]
Ancora una volta è dalle donne che arriva la salvezza. Sono loro che sollecitano l'uomo ad uscire dalle proprie ristrettezze d'animo, dalla miseria nella quale ha relegato la propria vita domestica. Le donne non prendono posizioni nelle questioni "fondamentali" della vita, si aspettano viceversa qualcosa dal cuore. La felicità nella vita domestica, da sempre vagheggiata come possibile nei films di Bergman, segue il cammino indicato da loro. Loro animano la vita come i fiori di un campo. L'arte e il cuore e la bellezza delle donne. Una felicità vagheggiata come possibile che non può non passare attraverso la purificazione del dolore e della verità di ciò che siamo e siamo stati: quasi un rito di purificazione, forte e necessario come la tragedia greca ci ha additato.
Grazie Bergman per avere magicamente espresso queste cose nella luce incantata del tuo film, attraverso i primi piani che hanno rivelato l'anima complessa dei tuoi attori, ovvero dell'uomo, nell'angosciosa ricerca di ciò che solo vale.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a andrea k. »
[ - ] lascia un commento a andrea k. »
|
|
d'accordo? |
|
aria
|
lunedì 30 luglio 2007
|
da vedere
|
|
|
|
bellissimo film ottima recitazione
|
|
[+] lascia un commento a aria »
[ - ] lascia un commento a aria »
|
|
d'accordo? |
|
marco
|
martedì 17 luglio 2007
|
notevole
|
|
|
|
un must per ogni cultore di questa arte
|
|
[+] lascia un commento a marco »
[ - ] lascia un commento a marco »
|
|
d'accordo? |
|
igny
|
domenica 3 giugno 2007
|
il film più grande della storia del cinema
|
|
|
|
La fragilità della coscienza e della vita di fronte al mistero del tempo. Un film grande e indimenticabile che ha raggiunto una tale profondità nell'analisi della realtà psicologica ed esistenziale dell'uomo da non essere mai stato eguagliato da alcun altro film. Un film che io personalmente nnon riesco a vedere senza commuovermi.
|
|
[+] lascia un commento a igny »
[ - ] lascia un commento a igny »
|
|
d'accordo? |
|
marty
|
lunedì 21 maggio 2007
|
bellissimo
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a marty »
[ - ] lascia un commento a marty »
|
|
d'accordo? |
|
milly
|
domenica 20 maggio 2007
|
ineguagliato
|
|
|
|
il più bel film di Bergman, ineguagliato
|
|
[+] lascia un commento a milly »
[ - ] lascia un commento a milly »
|
|
d'accordo? |
|
marco e 91
|
mercoledì 18 aprile 2007
|
che noia ragazzi!
|
|
|
|
Sicuramente denso di significati ma privo di speccolarità. E per me il cinema è soprattutto spettacolarità perchè per la filosofia è già abbastanza sostenuta dai libri.
Per questo io non amo Bergman e gli considero Fellini molto superiore.
[+] nn sn pienamente d'accordo
(di cinefilo)
[ - ] nn sn pienamente d'accordo
[+] non capisci nulla di cinema...
(di milly)
[ - ] non capisci nulla di cinema...
[+] che mi tocca leggere
(di cleo)
[ - ] che mi tocca leggere
[+] bah
(di aria)
[ - ] bah
[+] è?
(di sgtehds)
[ - ] è?
[+] rabbrividisco!
(di guccio)
[ - ] rabbrividisco!
[+] bof...
(di alessandro)
[ - ] bof...
|
|
[+] lascia un commento a marco e 91 »
[ - ] lascia un commento a marco e 91 »
|
|
d'accordo? |
|
francesco
|
mercoledì 4 aprile 2007
|
il film della vita
|
|
|
|
In questo capolavoro atemporale,vi sono tutti gli aspetti che la vita riserva ad ognuno,amore,egoismo,rancore,speranza,paura della morte e della vita,il matrimonio,il tradimento...ed altro!Ma tutte queste tematiche,traspaiono attraverso un viaggio che rappresenta anche la vita.Un autentico monumento al cinema,possibile una lettura psicanalitica,ma non solo...in una parola IMMORTALE!
|
|
[+] lascia un commento a francesco »
[ - ] lascia un commento a francesco »
|
|
d'accordo? |
|
lucy
|
venerdì 17 novembre 2006
|
dolce come le fragole
|
|
|
|
assaporate questo film lentamente
|
|
[+] lascia un commento a lucy »
[ - ] lascia un commento a lucy »
|
|
d'accordo? |
|
ingmar
|
lunedì 29 maggio 2006
|
magnifico
|
|
|
|
ASSIEME A " IL FASCINO DISCRETO DELLA BORGHESIA " DI BUNUEL E " ORIZZONTI DI GLORIA " IL PIù BEL FILM MAI REALIZZATO, DENSO DI SIGNIFICATI SEMBOLICI E RIFERIMENTI AL SOLCO DELLA CULTURA CONTEMPORANEA. LA SCENA FINALE è DA ANTOLOGIA
|
|
[+] lascia un commento a ingmar »
[ - ] lascia un commento a ingmar »
|
|
d'accordo? |
|
|