Ultimo amore

Un film di Luigi Chiarini. Con Andrea Checchi, Clara Calamai, Dante Maggio, Carlo Ninchi, Aroldo Tieri.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, b/n durata 94 min. - Italia 1946. MYMONETRO Ultimo amore * * 1/2 - - valutazione media: 2,60 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
gicci' venerdì 19 settembre 2003
giacomo rondinella, il napoletano di sicilia Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

"Ultimo amore" di Luigi Chiarini, ossia il neorealismo in cattedra. Nell'opera veramente monumentale di Pietro Nicolosi, "Anni di cronaca siciliana"(Flaccovio editore Palermo, 1975), il celebre cantante siculo- napoletano Giacomo Rondinella così veniva presentato ai lettori:"L'esodo dei buoni siciliani, peraltro, segnava ancora delle punte elevatissime... Giacomo Rondinella (Messina 1923), infine, si trasferiva a Napoli per dedicarsi alla canzone napoletana e quindi a Roma per darsi al cinematografo (quest'anno interpretò ULTIMO AMORE)". Un episodio, questo, sul modo di intendere la "sicilianità", bello e toccante, che fa testo, che è cronaca, che è storia.

[+] lascia un commento a gicci' »
d'accordo?
gianni cannone
viva il neorealismo Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

il film di chiarini luigi è ottimo

[+] lascia un commento a gianni cannone »
d'accordo?
gianni cannone
viva il neorealismo Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

In questo film di Luigi Chiarini, classificato dalla critica come momento importante del neorealismo,il "tenente" Giacomo Rondinella è già "personaggio" nel mondo dello spettacolo;molto bravo, inoltre, e come attore e come cantante.Gianni Cannone Lentini

[+] lascia un commento a gianni cannone »
d'accordo?
gianni cannone
viva il neorealismo Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

In questo film di Luigi Chiarini, classificato dalla critica come momento importante del neorealismo,il "tenente" Giacomo Rondinella è già "personaggio" nel mondo dello spettacolo;molto bravo, inoltre, e come attore e come cantante.Gianni Cannone Lentini

[+] lascia un commento a gianni cannone »
d'accordo?
gianni cannone
viva il neorealismo Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Presentato nel corso della settima edizione(1989) del Festival Internazionale di Torino, "Cinema Giovani", ULTIMO AMORE rappresenta un inserimento importante legato sopra tutto al neo realismo che conta. In questo film drammatico di Luigi Chiarini del 1946,il "tenente" Giacomo Rondinella è già un personaggio assai noto nel mondo dello spettacolo; molto bravo, inoltre,e come attore e come cantante. Se l'elenco degli attori di ULTIMO AMORE è di prim'ordine (Ughetto Bertucci,Clara Calamai, Andrea Checchi, Dante Maggio, Carlo Ninchi, Pina Piovani,Giacomo Rondinella, Guido Salvini, Vira Silenti, Aroldo Tieri, Cesare Vico Ludovici) quello della sceneggiatura non è sicuramente da meno (Giuseppe De Sanctis,Rodolfo Gentile, Ettore Maria Margadonna, Brunello Rondi,Mario Serandrei,C. [+]

[+] lascia un commento a gianni cannone »
d'accordo?
Ultimo amore | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Scheda | Cast | News | Frasi | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità