
Titolo originale | Big Jake |
Anno | 1971 |
Genere | Western |
Produzione | USA |
Durata | 110 minuti |
Regia di | George Sherman |
Attori | Maureen O'Hara, John Wayne, Bruce Cabot, Richard Boone, Patrick Wayne . |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,06 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Una banda di fuorilegge rapisce il nipote di una ricca ranchera. Costei chiama in soccorso il nonno del bambino, suo ex marito, grande pistolero e leg...
CONSIGLIATO SÌ
|
Una banda di fuorilegge rapisce il nipote di una ricca ranchera. Costei chiama in soccorso il nonno del bambino, suo ex marito, grande pistolero e leggenda vivente del West. Il vecchio parte accompagnato dagli zii del rapito: i banditi vengono raggiunti e uccisi, il piccolo salvato, la famiglia riunita.
Diretto da Wayne stesso(che subentrò al regista,veterano dei film di genere qui al suo ultimo lavoro,ritiratosi dopo poco per motivi di salute)Un western non certo innovativo o originalissimo,ma grintoso e accattivante.Si mescolano reminiscenze classiche(da "Hondo" a "Sentieri selvaggi")alla violenza sanguinosa stile Peckinpah e Aldrich.
Il film uscito nel 1971 appartiene all'ultimo periodo cinematografico di John Wayne seguiranno ad esempio pellicole come: I cowboys o Quel maledetto colpo al Rio Grande Express, per concludersi con Il Pistolero un bel film crepuscolare di Don Siegel del 1976, con un Wayne malato ormai da 2 anni di cancro, che però non gli impedì di presenziare agli Oscar del 1978, morì [...] Vai alla recensione »
E' un film sull'obbedienza, una specie di testamento lasciato dal Grande John sulle macerie del Movement delle università americane degli anni '60, su quelle del movimento yippie, su quelle del movimento per i diritti dei neri. Il messaggio può suonare sgradito a chi ha ideologizzato il Movimento del '68, ma suona bene a chi lo ha recepito a fondo e senza paraocchi, [...] Vai alla recensione »