
In arrivo a Venezia - Evento Speciale alle Giornate degli Autori - il film racconta la divertente storia vera della guerra tra due cognate.
Gianluca Matarrese torna per la quarta volta a Venezia con Il quieto vivere, Evento Speciale Fuori Concorso alle Giornate degli Autori e prossimamente in sala con Luce Cinecittà.
Matarrese porta al centro del racconto la sua famiglia, che lo accompagnerà anche a Venezia. Protagoniste del film sono infatti le sue cugine Maria Luisa Magno e Imma Capalbo (cognate tra loro), sua madre Carmela Magno e le zie Concetta e Filomena, i cugini Sergio Turano e Giorgio Pucci e tutti i parenti del Cozzo.
Oggi - in esclusiva su MYmovies - è possibile dare un prima occhiata alle prime scene del film e al poster ufficiale del film.
"Il quieto vivere nasce da una storia vera, vissuta tra le mura della mia famiglia – racconta Matarrese. In un borgo calabrese dove il rancore è quotidiano e il conflitto è sacro, racconto la guerra domestica tra due cognate, Luisa e Imma. Attraverso un linguaggio che fonde documentario, finzione e teatro, metto in scena un universo chiuso e iper-reale, dove ogni lite è una performance e ogni pranzo un campo di battaglia. Con ironia e crudeltà, esploro l’anticamera del crimine, quel momento sospeso in cui la tragedia del reale può ancora essere evitata, forse, grazie al cinema".