Il contadino pugliese noto come Ciccio è un uomo determinato e ribelle, ma anche un marito infedele, dato che ha una relazione con la figlia del tirannico proprietario terriero che vessa gli umili contadini e soddisfa il suo turpe appetito sessuale convincendo una giovane contadina ad immolarsi per lui. Dato che Ciccio ha un ' indole ribelle convince gli altri contadini a far pagare ai potenti oppressori quel che loro producono con il sudore della fronte, anche ricorrendo ad atti di violenza, tra l'altro, Ciccio continua a incrontarsi clandestinamente con la figlia del " tiranno " e quando lui scopre questa relazione " illecita " lui convica Ciccio in un zona di campagna e lo sopprime spietatamente con una pala e il suo cadavere viene esposto davanti agli occhi dei poveri contadini devastati sul dorso di un cavallo. In seguito alla morte del rivoluzionario Ciccio, suo fratello arriva in Puglia e sembra essere disposto a prendere il posto del defunto parente.
L' ultimo paradiso è un film drammatico italiano, il cui titolo sembra quello di una soap opera o di una telenovela, e il film stesso è come una soap opera o come una telenovela, infatti, il protagonista del film ricorda i protagonisti di quei tipi di programmi televisivi : Ciccio è un contadino seducente e ben voluto dai compaesani ed ha una relazione settimanale con una donna giovane e anche piuttosto attraente che ha le caratteristiche della bellezza mediterranea ( anche se è interpretata da un' ex modella brasiliana Gaia Bermani Amaral ) invece il seducente contadino è interpretato da Riccardo Scamarcio e in questo film ha semplicemente indossato la maschera del seduttore italiano ( usata anche in altri film come Italians e giù di lì ), mentre il bravo attore Antonio Gerardi ha rivestito il ruolo di Cumpa' Schettino, il proprietario terriero, padre di Bianca e antagonista principale del film che viene poi assassinato in una stalla in una scena del film, ed anche il suo " gorilla " viene ucciso fuori dalla stalla dove è avvenuto il delitto. Inoltre, dopo il decesso di Ciccio, entra in scena il silenzioso ed elegante fratello di Ciccio: Antonio Paradiso, anch' egli impersonato da Riccardo Scamarcio, e verso l' ultima parte del film, egli presumibilmente, decide di cambiare vita, chiedendo a Bianca , rimasta senza padre e senza amato, di diventare sua moglie. Il regista Rocco Ricciardulli, che è anche lo sceneggiatore del film, esattamente come Riccardo Scamarcio, ha diretto un lungometraggio facilmente dimenticabile, perché il lungometraggio drammatico è sentimentale non è niente di eccezionale, non solo per la storia , ma anche per i personaggi che la compongono, come ad esempio Cumpa' Schettino : egli è un proprietario terriero che agisce e si comporta come un capo della malavita, infatti egli vessa i più deboli e può uccidere senza provare rimorso, come se non bastasse, egli è una persona depravata, perché in una scena , egli comincia a lusingare una giovane contadina molto più giovane di lui ma poi la convince ad essere la sua " prostituta " senza nemmeno pagarla, e non è l' unico ad essere un depravato, anche don Luigi , altro personaggio negativo, tenta di abusare della sventurata Bianca, nonostante egli aveva un buon rapporto con suo padre e lei, essendo stufa di avere a che fare con uomini perversi come suo padre ( che pur, non volendo vedere sua figlia svestita, gli piaceva avere rapporti sessuali con una contadina più giovane ) , gli affonda un coltello nella gamba e scappa via, tuttavia, una scena in cui la fanciulla tira fuori gli artigli, non è sufficiente per permettere a un film come questo di diventare un prodotto cinematografico memorabile, per tanto, se questo lungometraggio non fosse mai esistito, sarebbe stato uguale, e nessuno avrebbe sentito il bisogno di vederlo, è sufficiente vedere una semplice soap opera o una telenovela, perché questo film consiste nel risultato che si ottiene unendo una telenovela e una soap opera.
[+] lascia un commento a fabrizio friuli »
[ - ] lascia un commento a fabrizio friuli »
|