La ruota delle meraviglie |
|||||||||||||
Un film di Woody Allen.
Con Jim Belushi, Juno Temple, Justin Timberlake, Kate Winslet.
continua»
Titolo originale Wonder Wheel.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 101 min.
- USA 2017.
- Lucky Red
uscita giovedì 14 dicembre 2017.
MYMONETRO
La ruota delle meraviglie ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il sogno americano turbato da Ananke
di FabioFeliFeedback: 25659 | altri commenti e recensioni di FabioFeli |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 31 dicembre 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Caroline (Juno Temple), una bella ragazza spaurita, cerca il padre, Humpty (Jim Belushi, fratello minore dell’indimenticabile John), che lavora nel grande parco dei divertimenti di Coney Island, penisola a sud di Brooklin. Siamo negli anni ’50 e Carolina, abbindolata da galanteria e ricchezza di un giovane gangster ha commesso l’errore di sposarlo; in seguito l’FBI l’ha costretta a rivelare qualche malefatta del marito ed ora cerca di nascondersi per sfuggire alla ritorsione della gang. Una voce fuori campo accompagna Caroline descrivendo il luogo: chi parla è Mickey (Justin Timberlake), che appare seduto sotto un ombrellone. E’ un giovane atletico come un bagnino, un ex-marine che fa proprio il bagnino sulla spiaggia newyorchese. Anticipa che sarà protagonista della storia. Caroline, dopo aver chiesto indicazioni, raggiunge un bar dove lavora l’attuale moglie del padre, Ginny (Kate Winslet), che, sapendo che Humpty non vuole più vedere sua figlia, tentenna un po’, ma poi la conduce a casa. In effetti quando rincasa l’uomo fa fuoco e fiamme: non ha mai perdonato a Caroline il matrimonio con il mafioso; ma si calma apprendendo della rottura avvenuta: si convince a ospitarla, nonostante il rischio di una visita della banda mafiosa, perché la figlia è disposta a lavorare nel bar con Ginny e a riprendere a studiare per andare poi all’università. Ma che c’entra il bagnino con la storia? si chiede lo spettatore. C’entra eccome, ma non va raccontato … Il film di Woody Allen, pur divertendo per i dialoghi e le situazioni che si susseguono ingarbugliandosi come di consueto nei suoi film, ha una struttura drammatica e, anche se la storia è girata con diversi esterni – veri e/o ricostruiti perfettamente per l’ambientazione di 60-70 anni fa, anche con l’aiuto della digitalizzazione –, l’impianto è di stampo teatrale. La sceneggiatura descrive alti e bassi dei personaggi, come se essi stessero negli abitacoli della Ruota delle meraviglie o sulle montagne russe: Ginny e Caroline desiderano una nuova vita che cancelli il loro passato, l’una con il fardello di un figlio adolescente piromane, l’altra con un matrimonio sbagliato alle spalle; Humpty, vedovo della prima moglie e appena uscito da un problema di alcolismo grazie alla seconda, spera che sua figlia si laurei; Mickey, dopo che la guerra ha interrotto i suoi studi, vuole diventare un drammaturgo. E’ il grande sogno americano di una vita piena d’amore e di successo, turbato da un destino maligno in agguato, quasi fosse la divinità greca Ananke. Le recitazioni di Kate Winslet (la ‘Rose’ di Titanic, candidata all’Oscar come migliore attrice sette volte, vincitrice una sola volta nel 2009 per la parte in The reader di S. Daldry) e di Jim Belushi sono esemplari nello scolpire a tutto tondo Ginny e Humpty, al punto tale che mettono un po’ in ombra i due pur bravi coprotagonisti giovani. Un discorso a parte merita la fotografia. Storaro ha curato in modo particolare luci e colori: nel lungo piano-sequenza iniziale si percepisce chiaramente che la fotografia soprasatura ricalca il technicolor dei film anni ’50 e il gusto delle riviste fotografiche dell’epoca, come Esquire e National Geographic; nel prosieguo del film i riflessi caldi – arancio, giallo, rosso – su Ginny e quelli freddi su Caroline – celesti e azzurri - parlano dei loro stati d’animo. Un ottimo Woody Allen. Da vedere.
Valutazione *** e ½ FabioFeli
[+] lascia un commento a fabiofeli »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di FabioFeli:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | flyanto 2° | nino raffa 3° | lbavassano 4° | vanessa zarastro 5° | flaw54 6° | michelecamero 7° | winchester_94 8° | giuliacortella 9° | francescoizzo 10° | maumauroma 11° | frances 12° | great steven 13° | rabasma2 14° | eugenio 15° | giajr 16° | danascully 17° | fabio 18° | giuliacortella 19° | samanta 20° | fabiofeli 21° | ralphscott 22° | maurizio.meres 23° | michelino 24° | teodosio 25° | catapulta |
|
Link esterni
|