Ex Machina |
||||||||||||||
Un film di Alex Garland.
Con Domhnall Gleeson, Oscar Isaac, Alicia Vikander, Sonoya Mizuno.
continua»
Titolo originale Ex Machina.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 108 min.
- USA, Gran Bretagna 2014.
- Universal Pictures
uscita giovedì 30 luglio 2015.
MYMONETRO
Ex Machina ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Una armonica sinfonia tra gotico e cyberpunk.
di BorazioFeedback: 814 | altri commenti e recensioni di Borazio |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 28 dicembre 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Caleb è un timido informatico che lavora in una società che gestisce un grande motore di ricerca, Nathan è un hipster palestrato inventore dell'algoritmo madre e presidente della società per cui lavora Caleb. Tra tutti i dipendenti della società, il multimiliardario Nathan seleziona Caleb affinché per si sottoponga ad un test sul più progredito dei prodotti dell'intelligenza artificiale: Ava, una umanoide raziocinante con le sembianze di una bellssima donna. La tematica affrontata da Gardner non è certo delle più nuove, ma il prodotto cinematografico, seppur non pionieristico, ha risvolti inediti ed interessanti, raggiungendo armonia tra inedito e già visto. Atmosfera gotica e cyberpunk si mescolano alle celebri pagine di Asimov, alle geometrie retrofuturistiche di Blade Runner, alle scene robotico-muscolari care al Terminator di Cameron arricchite dalla componente innovativa di una sorta di Steve Jobs senza moralità, Nathan, che nel suo delirio di ricchezza ed onnipotenza crede di potersi sostituire a Dio. Nathan come il Dottor Frankenstein, che nel tentativo di superare le colonne d'Ercole si ritrova vittima della propria creatura. Gardner decide di girare tutto il film all'interno di una grandissima casa-laboratorio, il ritmo è lento ma scorre benissimo, cadenzato da una fotografia magnifica e sostenuto dai dialoghi tra la dolce Ava ed il timido Caleb. Tra i due nascerà una empatia, ed un'attrazione fatale tale da trascendere il rapporto uomo-macchina, cavia-scienziato. Mediante la ben strutturata dermacazione psicologica dei personaggi, Gardner innesta dubbi nello spettatore, confonde la linea di demarcazione tra realtà e finzione, pone l'accento sull’etica della scienza e sui i limiti del possibile. Dalla fusione tra thriller psicologico e fantascienza nasce un prodotto che veste tematiche vecchie di abiti nuovi.
[+] lascia un commento a borazio »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Borazio:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | mauro lanari 2° | michele r. 3° | george kaplan 4° | parieaa 5° | mario nitti 6° | beppe baiocchi 7° | lorenzo80 8° | biso 93 9° | eugenio98 10° | marilu14 11° | marcomponti 12° | ericanobis_ 13° | meolo 14° | maramaldo 15° | forrest91 16° | kalamin 17° | aristoteles 18° | fabal 19° | borazio 20° | borazio 21° | rongiu 22° | filippo catani 23° | dhany coraucci 24° | gianleo67 25° | renatoc. 26° | elgatoloco 27° | kronos 28° | eleonora panzeri 29° | azathoth 30° | no_data 31° | etabeta 32° | noia1 33° | gróf-úr 34° | gr�f-�r 35° | ashtray_bliss 36° | maumauroma 37° | matt91 |
Premio Oscar (9) Golden Globes (1) European Film Awards (2) Critics Choice Award (3) BAFTA (8) Articoli & News |
|