Nebraska |
||||||||||||||
Un film di Alexander Payne.
Con Bruce Dern, Will Forte, June Squibb, Bob Odenkirk, Stacy Keach.
continua»
Drammatico,
durata 115 min.
- USA 2013.
- Lucky Red
uscita giovedì 16 gennaio 2014.
MYMONETRO
Nebraska ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
UNA GRANDE PROVA
di Luigi ChiericoFeedback: 36976 | altri commenti e recensioni di Luigi Chierico |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 12 marzo 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un gioiello per i cultori del Cinema,quello di Bergman,di Dreyer del neorealismo. Se è vero,come è vero,che da giovani il futuro è roseo,così è altrettanto vero che col passare del tempo il presente è solo grigio,il futuro buio.Il film con il suo grigiore rispecchia il corso del tempo,non ci sono luci e sole ma ombre e strade deserte. Tutto il film è affidato alla bravura dei quattro principali interpreti della famiglia di Woody Grant(Bruce Dern),David(Will Forte),Kate(June Squibb),Ross(Bob Odenkirk). Il carico degli anni che rende curvo l’anziano Woody non lo ha privato delle illusioni, dei sogni,della generosità e dell’amore.Basta poco a fargli credere ancora nella fortuna, la dea bendata che può bussare alla porta in ogni momento della vita. Basta una delle tante pubblicità del tipo che tutti riceviamo,“complimenti lei ha vinto”, a far illudere il fanciullo che è in noi e che col passare degli anni è sempre più fanciullo, a far credere, coma una volta alla Befana. Basta una sola caramella ed una carezza a far portare il sorriso su un volto dalle tante rughe che il tempo con le illusioni ha segnato.Un suo“Grazie”è grande come il mondo e può riempire il cuore di un figlio. Nell’intima e profonda convinzione di quello che ha ricevuto Woody induce moglie e figli ad affrontare un viaggio per ritirare la somma che ritiene di aver vinto.Dissuadere un vecchio può portarlo alla morte con la più terribile verità“Nessuno più mi crede,nessuno più mi capisce,nessuno più mi ama”. Così Woody Grant con la bisbetica e loquace moglie Kate, col generoso figlio David e il saggio figlio maggiorenne Ross,intraprende il viaggio della speranza e dell’illusione. Per raggiungere Lincoln nel Nebraska dal Montana,la famiglia Grant, passa dal paese natale di Woody.La prima visita al cimitero tra le tombe dei propri cari dove la signora Kate riconosce tante persone e per tutte ha da dire la sua o“anche lui è qui”. L’incontro nella cittadina con tutti gli anziani che hanno conosciuto in passato c’è una immediata cordiale e festosa accoglienza al milionario.Quanti amici si rincontrano se tutto va bene,quanti se ne perdono se tutto va male.Dietro gli abbracci e battimano si nasconde in tutti l’interesse a sfruttare la situazione.Tutti vantano diritti e crediti e il rispetto e l’amicizia si trasformano in invidia,odio sino a raggiungere la violenza e,di fronte all’amara verità,la cattiveria,il discredito e la derisione. Nelle mani di Woody non rimane che un pezzo di carta.Tutto sembra perso quando invece c’è da raccogliere un gran maggior premio da “Vincitore”,c’è l’amore grande del figlio minore David,che da bambino sembrava un principe di porcellana,un bacio dallo“stupido idiota”il senso del rispetto e dell’accondiscendenza di David per il riscatto del generoso padre (vi volevo lasciare qualcosa).Woody torna a casa guidando il suo furgone,Kate non c’è a proibirglielo,”Non ha l’Alzheimer,crede in quel che gli dice la gente”.Non è un film di vecchi per vecchi,no è per i giovani che diventeranno vecchi come i loro genitori e nonni. Malinconia e tristezza accompagnano l’intera proiezione, ricordi struggenti insieme ad avvoltoi,Kate osserva:”Di solito gli avvoltoi girano attorno dopo che si è morti”,ed aggiungo:quando si diventa ricchi.Ottima la prestazione di Bruce Dern e June Squibb, buona degli altri, bella e suggestiva la fotografia del silenzio e della memoria.Bella la colonna sonora.Ecco un capolavoro senza ombra di dubbio;un gioiello va visto non descritto.
[+] lascia un commento a luigi chierico »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Luigi Chierico:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | maria cristina nascosi sandri 2° | no_data 3° | francysig 4° | stefano minuto 5° | jaylee 6° | fabiofeli 7° | meddows 8° | gianleo67 9° | filippo catani 10° | luigi chierico 11° | sebastian13 12° | maurizio meres 13° | angelo umana 14° | pepito1948 15° | pascale marie 16° | video-r 17° | van cristal lee 18° | flyanto 19° | ilaria pasqua 20° | randle mcmurphy 21° | alessandro rega 22° | aristoteles 23° | catcarlo 24° | gabriele marolda 25° | samn97 26° | ennas 27° | mikidini 28° | luanaa 29° | diomede917 30° | enzo70 31° | mareincrespato70 32° | pincenzo 33° | howlingfantod 34° | il gabbiano 35° | eugenio 36° | melvin ii 37° | crabiele 38° | babis 39° | aislingzhi 40° | biso93 41° | paolp78 42° | francesco2 43° | giulio dispenza |
SAG Awards (2) Premio Oscar (6) Golden Globes (5) Festival di Cannes (1) Critics Choice Award (5) BAFTA (3) AFI Awards (1) Articoli & News |
Link esterni
|