Anni felici

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Anni felici   Dvd Anni felici   Blu-Ray Anni felici  
   
   
   

questo cinema non è metafora di nulla Valutazione 0 stelle su cinque

di elgatoloco


Feedback: 257617 | altri commenti e recensioni di elgatoloco
giovedì 23 ottobre 2014

Più che discutere sulla"bellezza"di certe inquadrature(Luchetti non è un"pivello", ha abbastanza esperienza e formazione tecnica per considerarsi un regista di un certo livello)preme segnalare, dal mio punto di vista, come questo tipo di cinema italiano, che non è il peggiore(da sottolineare comunque)non sappia essere espressione metaforica di nulla, dato che, a differenza del grande cinema italiano(Visconti, Pasolini, Antonioni, Ferreri, Fellini, ma anche , per citare solo un altro nome, Monicelli)non sa esprimere alcuna visione, non sa essere non dico"nottola di Minerva" del presente-futuro, ma, riferendosi al passato(il 1974 lo è, ormai, in ogni senso, decisamente)non sa darcene una lettura che vada al di là di un esercizio calligrafico. "Libero amore versus matrimonio, coppie aperte gay versus coppie etero", ma tutto senza antevedere nulla, rimanendo anche indietro(e neppure di poco)rispetto a quanto si diceva allora, da parte, per es., di una Irigaray o di una Collange in ambito femminista. Cercherò di spiegarmi in modo più esplicito: ciò che disturba, nel film, non è il suo"frammentismo", dato che anzi l'"estetica del frammento"(e in qualche modo del "frammentismo")di per sé può essere feconda, ma il problema è che tale estetica non rimanda a nulla di più. IN"Modern Times"di Chaplin(si dirà: citi un capolavoro, forse non è comparazione opportuna; ma allora, al contrario,  perché non farla proprio con i capolavori, con i classici del cinema, come della letteratura, della musica, dell'arte pittorica, scultorea, architettonica etc.?)poche sequenze esprimo l'alienazione meglio di interi trattati filosofici, sociologici, di antropologia culturale; qui, invece, a che cosa si rimanda, se non a qualche teoria orecchiata, non approfondita, monca di tutto? No, questo cinema italiano credo meriti decisamente poco; non è un caso che, dopo"Si può fare"(2007-2008, non ieri mattina)non ci siano film italiani significativi, al di là di premi, giurie etc. In altri termini, buoni film italiani di consumo(come questo, senz'altro)certamente vi sono, ma che cosa esprimono, se non ricordi, riflessioni(quando va bene...)dei loro autori?     El Gato

[+] lascia un commento a elgatoloco »
Sei d'accordo con la recensione di elgatoloco?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di elgatoloco:

Vedi tutti i commenti di elgatoloco »
Anni felici | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Dario Zonta
Pubblico (per gradimento)
  1° | rita branca
  2° | daniele frantellizzi
  3° | pressa catozzo
  4° | camarillo
  5° | camarillo
  6° | gabriella
  7° | granvar
  8° | diomede917
  9° | lo stopper
10° | flyanto
11° | muttley72
12° | bruno nasuti
13° | pepito1948
14° | gabriele marolda
15° | alberto bognanni
16° | mammut
Nastri d'Argento (5)
David di Donatello (5)


Articoli & News
Link esterni
Facebook
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità