Immortals 3D |
|||||||||||||
Un film di Tarsem Singh.
Con Henry Cavill, Stephen Dorff, Luke Evans, Mickey Rourke, Freida Pinto.
continua»
Titolo originale Immortals.
Azione,
Ratings: Kids+16,
durata 110 min.
- USA 2011.
- 01 Distribution
uscita venerdì 11 novembre 2011.
MYMONETRO
Immortals 3D ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non chiamatelo Singh.
di ultimoboyscoutFeedback: 89748 | altri commenti e recensioni di ultimoboyscout |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 28 gennaio 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dopo gli echi dei vari scontri contro i Titani, ecco che fa capolino un altro bel pasticciaccio. Iperione ha messo insieme un esercito spaventoso per liberare i Titani e impossessarsi di un micidiale arco. Zeus, che non può intervenire in prima persona, si affida a Teseo per contrastare il piano del malvagio Iperione. Il regista Tarsem (Singh) viene dai videoclip e dall pubblicità ed è in assoluto uno dei più acclamati per la sua straordinaria visionarietà. Con lui il fantasy sposa l'estetica, il design e la modernità e non a caso ha già diretto film visivamente sontuosi. I produttori di "300" Nunnari e Canton si sono affidati proprio a lui per rinverdire i fasti dei miti greci adattandoli ai gusti delle nuove generazioni, rendendoli decisamente più masticabili. Ma non si tratta di un fumetto pop, la pellicola non ricorda "300", anzi non gli somiglia neanche un pò, semmai le immagini rimandano a dei tableaux vivants o a dei quadri in pittura. Lo stile del regista è quello che esalta un'elaborata meraviglia ma funziona solo a tratti ed è davvero troppo poco, "Immortals" ha il merito di rielaborare, reinventandoli, i dettagli della mitologia e tante convenzioni assodate, immergendosi in una notte che sembra eterna, innaffiata di sangue rossissimo che scorre e schizza copioso. Tarsem spiazza tutti col suo scarso interesse per la narrativa lineare preferendo perdersi nei particolari di un'inquadratura o di una macchia di colore, per apprezzare appieno il film occorre dimenticare le nozioni di mitologia e la logica scorrevole ma banale e cercare di perdersi nell'evidente artificioso che rende ancora più affascinante l'aspetto pittorico. Una versione rock della mitologia ellenica, molto personale e originale ma non proprio riuscita in cui probabilmente il regista ha voluto strafare, mettendo fin troppa carne sul fuoco, fondendo miti, scontri e titanomachia. Belli i chiaroscuri e i rallenty di grande effetto ma a conti fatti sembra che la confezione valga molto più dei contenuti. Bastasse riempirsi gli occhi di violenza stilizzata o panorami mozzafiato sarebbe un capolavoro, purtroppo è una mezza tamarrata diretta da uno bravo che si compiace fin troppo e lascia in bocca il gusto amarissimo dell'occasione sprecata.
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di ultimoboyscout:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | kasinakd 2° | riccardo76 3° | priscilla piazza 4° | nfl 26 5° | ultimoboyscout 6° | no_data 7° | buluspi 8° | cenox 9° | khaleb83 |
|