| Tron - Legacy | ||||||||||||||
| 
  
      Un film di Joseph Kosinski.
  Con Jeff Bridges, Garrett Hedlund, Olivia Wilde, Michael Sheen, Bruce Boxleitner. 
         continua»Fantascienza,
    
   
       Ratings: Kids,
   
durata 127 min.
- USA   2010.
- Walt Disney
    
    uscita mercoledì 29 dicembre 2010.
    
   
      MYMONETRO 
     Tron - Legacy          valutazione media:
        3,74
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari. | ||||||||||||||
| 
 | ||||||||||||||
|  | ||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                        Un'occasione persa
                         | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| martedì 11 gennaio 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Fan da sempre della versione di Tron del 1982, figlio di una stagione eccezionale per la fantascienza sono stato deluso da questo sequel senza arte né parte. Infatti se Tron, Blade Runner e Alien agli inizi degli anni '80 hanno dato il via alle riflessioni di Gibson e Sterling, parlando per la prima volta della matrice, il nuovo Tron non innova assolutamente. La trama è un duplicato dell'episodio precedente. Il programma Tron è un'ombra di se stesso, colto solo da una fulminazione finale. Flynn è preda un un vago spiritualismo zen, dalla dubbia profondità. I comprimari sono copiati da Matrix, latex compreso. L'idea delle ISO, programmi spontanei, è una banalizzazione delle idee di Gibson e l'immagine è un'ombra della Beckinsale in Underworld. Negativo su tutta la linea, insomma e purtroppo. E pensare che dopo Matrix, Atto di Forza, Underworld e Avatar, molto poteva essere detto ... come nel 1982. Una vera occasione persa dalla Disney per coniugare spettacolo e narrazione. Il dispiacere è grande. 
                [+] lascia un commento a fenrir19 »
                
                
             | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||