Whatever Works - Basta che funzioni |
|||||||||||||
Un film di Woody Allen.
Con Ed Begley Jr., Patricia Clarkson, Larry David, Conleth Hill, Michael McKean.
continua»
Titolo originale Whatever Works.
Commedia,
durata 92 min.
- USA, Francia 2009.
- Medusa
uscita venerdì 18 settembre 2009.
MYMONETRO
Whatever Works - Basta che funzioni ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'inno all'amore cantato da un misantropo
di FulvieriFeedback: |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 23 settembre 2009 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
In questo film l'ambientazione a mio avviso non è molto chiara; sebbene si parli della New York dei giorni nostri (vi è un riferimento al presidente nero, che contrasta con gli altri neri, cui non è concesso nemmeno di salire su un taxi), non c'è nessuno col cellulare, col computer o con uno strumento supertecnologico, senza i quali la vita ci appare inconcepibile (credo che la stessa cosa valga per i newyorkesi). Con un sottofondo di musica jazz di inizio novecento il buon Woody ci parla di un argomento senza tempo, quale è quello dell'amore, fonte di tutte le pene, eppure di tutte le gioie, da un punto di vista cupo e depressivo, scegliendo però il registro della solarità. Il misantropo Boris, uomo attempato, nichilista, tentato suicida, attraverso la giovane Melody riesce a plasmare intorno a sé, grazie alla sua "visione di insieme", che fa di lui una grande mente, una società intera, in cui ciascuno, compreso se stesso, riesce a trovare la sua vocazione autentica e, evidentemente per questo, scopre la possibilità di amare a modo suo la persona o le persone (menage a trois) che più sono adatte a sé; Melody, affrancata dalla madre che la vorrebbe sempre vincente alle gare di bellezza, quindi non più spinta a scegliere per reazione un uomo molto più grande di lei e anticonvenzionale, incontra un bel giovane, sentimentale e sognatore, la madre Marietta si innamora di due uomini che eccitano la sua vena artistica, e a quanto pare non solo quella, il marito Joe, da bacchettone con relazioni eterosessuali fallimentari alle spalle diventa il compagno di un gay col quale finalmente trova la sua strada, e Boris, infine, ex fisico e scacchista iper-razionale finisce letteralmente addosso a una medium in un ennesimo tentativo di suicidio. Sono tutte storie false, da film, presentate sinceramente nella loro finzione da un regista che è autoironico e umile anche nel proprio lavoro; sembra che ci dica, in fondo non ho da raccontare nessuna storia vera che vi possa colpire veramente. Eppure, ancora una volta Woody colpisce per la sua capacità di raccontare se stesso e la società di privilegiati in cui vive, senza esaltarne nessun aspetto, anzi, irridendo la figura dell'artista che pensa di essere più importante dei comuni mortali, mostrando della stessa società il suo lato più comico, suscitando risate, sorriso e insieme voglia di vivere e di pensare.
[+] lascia un commento a fulvieri »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | fabrizio cirnigliaro 2° | andrea d 3° | lisbeth 4° | olgadik 5° | iã©tturi 6° | des_demona 7° | nick castle 8° | boffese 9° | rumon 10° | francesco c. 11° | peter wilson 12° | m. cristina lucchetta 13° | sofiefatale 14° | trimegisto85 15° | ilpredicatore 16° | fab_y 17° | andrea d 18° | ipno74 19° | nino pell. 20° | federicarlo 21° | fab_y 22° | sassolino 23° | loris kiris 24° | fiorequetzal 25° | pipay 26° | vales. 27° | asterione 28° | paioco89 29° | rocco somma 30° | no_data 31° | thejacket 32° | dodo29186 33° | fedeleto 34° | topkarol88 35° | asterione 36° | hathi 37° | ultimoboyscout 38° | sinkro 39° | paolorol 40° | francesco messina |
|
Link esterni
Sito ufficiale |