Leoni per agnelli |
|||||||||||||
Un film di Robert Redford.
Con Robert Redford, Meryl Streep, Tom Cruise, Michael Peña.
continua»
Titolo originale Lions for Lambs.
Drammatico,
durata 91 min.
- USA 2007.
- 20th Century Fox Italia
uscita venerdì 21 dicembre 2007.
MYMONETRO
Leoni per agnelli ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
leoni per agnelli
di readcarpetFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 19 agosto 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dopo un'agguerrita campagna contro questo film "a priori", mi sono infine deciso (complice un viaggio in aereo di 25 ore) a guardarlo. Le critiche si basavano sul fatto (più unico che raro!) che chiunque l'avesse visto, ne parlava come merda. Chiunque. E allora penso "chi me lo fa fare?". Come un pirla ci cascai, e la merda mi sorbii (si dice così?). Tutto per un opinione controcorrente che non è arrivata. Tre "storie" parallele che gravitano attorno a una nuova strategia militare degli USA in Afghanistan. I due protagonisti della missione stessa ("storia" numero 1!), un'intervista rilasciata dall'ideatore della strategia a una giornalista di una testata "progressista" ("storia" numero 2!) e infine un colloquio tra un professore di scienze politiche e uno studente scoraggiato che a sentirlo parlare sembra abbia perso la voglia di vivere ("storia" numero 3!). Le infinite virgolette sono dovute al fatto che in realtà storie non sono. Chiacchierate, piuttosto, più o meno interessanti, tutte molto critiche, tutte disperatamente didattiche. Quello di cui parla Redford in 88 minuti andrebbe spiegato in 5 ore per avere inizio e fine, e non essere solo una enorme allusione (quella dei piccoli plotoni in Vietnam non la sapevo, chi me lo spiega?). Il risultato è un concentrato di parole che di certo rende l'idea del regista sugli eventi che racconta, ma suggerisce una domanda, la più importante, quella cruciale: c'era bisogno di farne un film? Più che di una sceneggiatura si parla di un trattato, o ancora meglio di intercettazioni telefoniche tra persone molto noiose. Non un solo momento di pausa dall'apprendimento, dallo schieramento di un personaggio da una parte o dall'altra. Un profluvio di opinioni più o meno supportate (a seconda della scelta del regista) da argomentazioni valide. E come spesso accade nel cinema, il come ha il sopravvento sul cosa, e quello che viene detto passa in secondo piano perchè è detto male. E alla fine di tutto ci rendiamo conto che il primo a dover dichiarare la propria missione fallita, è Redford stesso.
[+] lascia un commento a readcarpet »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | francesco cerminara 2° | marylu 3° | mario scafidi 4° | andrea 14 5° | dario j. a. 6° | flegias87 7° | reiver 8° | dario j. a. 9° | vandamme84 10° | elgatoloco 11° | mik67 12° | lucio |
Link esterni
Sito ufficiale |