La masseria delle allodole |
|||||||||||||
Un film di Paolo Taviani, Vittorio Taviani.
Con Paz Vega, Moritz Bleibtreu, Alessandro Preziosi, Angela Molina, Mohammad Bakri.
continua»
Drammatico,
durata 122 min.
- Italia, Bulgaria, Francia, Spagna 2007.
- 01 Distribution
uscita venerdì 23 marzo 2007.
MYMONETRO
La masseria delle allodole ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
F.lli Taviani: non regalateci il seguito
di M&LFeedback: |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 11 aprile 2007 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bisogna avere il cervello lavato dalle fictions televisive per dare una minima dignità cinematografica a questo "lavoro". Per trattare una tragedia di tale respiro si può partire dall'assoluta ignoranza sul tema e dopo un anno sfornare un film di due ore? Ricordiamo solo che registi come Malle, Polanski e perchè no, anche Spielberg prima di mettersi a confronto con la tragedia dell'olocausto hanno aspettato che il tema maturasse dentro di loro per lungo tempo e sopratutto la loro documentazione è durata anni, non pochi mesi... Nella Masseria, inoltre si confonde la tragedia con l'orrore: è troppo facile far rabbrividire il pubblico con scene di sangue "gratuite", se non si sa renderlo partecipe con suggestioni più profonde e che agiscono più sul cuore che sullo stomaco! La recitazione non merita la minima considerazione, nemmeno in TV è così scialba. E' pensabile che nel pieno della tragedia, scoppi un amore così folle tra una deportata e un carnefice da indurre la donna a congedarsi dal suo uomo la notte precedente alla fuga rivelandogli il piano? Di queste scene il film non è avaro... Il linguaggio che viene usato è un'altra piaga del film, assolutamente improbabile. Il nstro rammarico va: all'autrice Antonia Arslan che probabilmente ha dovuto subire il diktat della Rizzoli; a Tolstoij, Goethe e altri di cui non siamo informati i cui capolavori sono inavvertitamente finiti sotto le mani, un po' rozze, dei fratelli Taviani; A tutte quelle persone che abituate a vedere fictions per la TV, e pochi bei film al cinema, confondono il cinema con le trasmissioni di Maria De Filippi. Una tragedia come quella armena meritava di meglio che una parodia.
[+] lascia un commento a m&l »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | ariel 2° | lory r. 3° | riccardo 4° | nadia 5° | stef.c 6° | luigi chierico 7° | jacopo b98 8° | samuele siani 9° | chiara |
Link esterni
|