Ai confini del paradiso |
||||||||||||||
Un film di Fatih Akin.
Con Baki Davrak, Nursel Köse, Hanna Schygulla, Tuncel Kurtiz, Nurgul Yesilcay.
continua»
Titolo originale Yasamin kiyisinda.
Drammatico,
durata 122 min.
- Germania, Turchia 2007.
- Bim Distribuzione
uscita venerdì 9 novembre 2007.
MYMONETRO
Ai confini del paradiso ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il destino è protagonista in questo film
di oscar15781Feedback: 1405 | altri commenti e recensioni di oscar15781 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 12 luglio 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Questo film è straordinario per i temi che apre che sono davvero importanti ed attuali. Il caso, la casualità vi gioca un ruolo beffardo. Il regista lo sottolinea con la morte simboleggiata nelle bare, allez -retour, Germania, Turchia. Come in "Babel" di Alejando Innarritu è possibile vedere qui in piccolo i mondi paralleli di Inarritu. Là era Anatolia, California-Messico e Giappone in parallelo, qui Germania-Turchia.. L'aspetto sociale in primo piano in Inarritu, nel film di Aitkin è sullo sfondo. Ancora piu' riconoscibile nel film di Aitkin la dimensione del destino, un destino che riguarda tutti i protagonisti . La chiave di lettura dell'elemento destino, la da' una lettera di Lotte alla madre (la bravissima Hanna Shygulla). E' una lettera che la madre leggerà dopo la morte di Lotte, in Turchia, la figlia confessa a sua madre che sente di ripercorrere la sua strada, ne condivide la ricerca di qualcosa di importante. E' incredibile l'efficacia della lettera, nella madre, la fa consapevole di poter sentire e vivere cose significative come quando era giovane. E' un destino che è scritto spesso prima che nasciamo, nelle parole dette su di noi da parte dei genitori e in ciò che muove il loro desiderio. Naturalmente Lotte si opponeva a sua madre nel suo desiderio verso Aitken, salvo rendersi conto d'apres-coup che un qualcosa del desiderio materno si è trasmesso in Lei .In questa nuova consapevolezza la madre si trasforma, fa suo il desiderio della figlia verso Aitken. Sentira' di volerla proteggere ed aiutare, compensandola della perdita della madre prostituta a Bremen, e della perdita di Lotte a Istanbul, ma la cosa va oltre, come vedremo. Cosa è successo? Tutto parte dal padre del professore universitario, padre che è un uomo violento, che rimasto vedovo, conclude un accordo con una prostituta turca, di diventare sua moglie e di avere lo stesso guadagno della sua attività, una parte del quale serve a mantenere la figlia Aitken a Istanbul. Quello che mi fa dire che il turco che vuol sposare la prostituta, sia un violento, non è nella casualità di uccidere la donna in un alterco, ma è la sua volontà di avere una proprietà sessuale sulla donna., in realtà non si può comprare cosi' il corpo di una donna. La donna per essenza non è tutta per un uomo, cosi' come non è tutta per un figlio. La donna è tutta solo in certe forme psicotiche, al di fuori delle quali questa proprietà è illusoria. Questa prospettiva apre ad una dimensione femminista, non ideologica che attraversa tutto il film. Le transazioni fra Lotte e Aitken, fra Aitken e la madre di Lotte, fra la madre di Lotte e il professore sono tutte relazioni dove si esclude di render l'altro, mero oggetto di godimento. Persino il professore rifiuta totalmente il comportamento bestiale del padre, arriva ad essere un rifiuto verticale: "è un assassino, non è mio padre". Ma la nuova prospettiva della madre di Lotte, costringe il professore a fare i conti con il suo destino: andrà cercare il padre che è stato scarcerato, ed è tornato a Trebisonda, in Turchia
[+] lascia un commento a oscar15781 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di oscar15781:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Festival di Cannes (1) Articoli & News |
Link esterni
|