Vero come la finzione

Acquista su Ibs.it   Dvd Vero come la finzione   Blu-Ray Vero come la finzione  
Un film di Marc Forster. Con Will Ferrell, Maggie Gyllenhaal, Dustin Hoffman, Queen Latifah, Emma Thompson.
continua»
Titolo originale Stranger Than Fiction. Commedia, Ratings: Kids+13, durata 113 min. - USA 2006. - Sony Pictures Italia uscita venerdì 2 febbraio 2007. MYMONETRO Vero come la finzione * * * - - valutazione media: 3,14 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Per Hoffman un esercizio quasi scolastico Valutazione 4 stelle su cinque

di Gianni Lucini


Feedback: 29149 | altri commenti e recensioni di Gianni Lucini
domenica 6 novembre 2011

Non si può dire che nel nuovo millennio Dustin Hoffman abbia avuto una presenza invadente su grande schermo. Due sono le teorie che nel corso degli anni hanno cercato di dare una spiegazione a questa sostanziale latitanza con qualche interruzione, anzi tre. La prima sostiene che le nuove generazioni di registi affermatesi nel frattempo non ne sopportino troppo il carattere testardo, puntiglioso al limite del litigio e sempre più brontolone. La seconda teoria parte sempre dalla testardaggine e dalla meticolosità dell’attore per arrivare alla conclusione che sia lo stesso Hoffman a centellinare le presenze sullo schermo scegliendo con cura le storie e i ruoli che lo convincono di più. La terza, forse la più ovvia, è che Dustin Hoffman con il passare degli anni e dopo aver ottenuto quasi tutto dal suo lavoro sia sempre meno disponibile a sacrificare troppo tempo per il cinema. Scegliere tra le tre ipotesi, tutte a loro modo fondate, diventa un esercizio quasi scolastico di fronte a geniali e talentuose prove d’attore come quella fornita in Vero come la finzione. Il suo professor Hilbert, caffeinomane e quasi sempre scalzo, appare come l’antagonista dell’algida e contratta scrittrice Kay Eiffel e non soltanto per i modi disinvolti al limite dell’eccentricità. La stanza in cui vive ed esercita la professione di studioso di letteratura, piena di libri, caotica e cromaticamente ricca si contrappone al grigiore dell’ambiente spoglio che ospita la scrittrice. Hoffman regala perle di tecnica sopraffina al folle genio del suo personaggio. Due sono i momenti indimenticabili della sua interpretazione. Il primo è quello in cui prova a salvare il protagonista dal suo destino con un'affascinante investigazione letteraria per esclusione. Il secondo è l’espressione con la quale comunica ad Harold che deve morire perché la sua morte è la fine logica della storia nella quale è immerso e che cambiare il finale sarebbe un peccato perché si tratta di “un capolavoro”.

[+] lascia un commento a gianni lucini »
Sei d'accordo con la recensione di Gianni Lucini?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Gianni Lucini:

Vedi tutti i commenti di Gianni Lucini »
Vero come la finzione | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Golden Globes (1)
Critics Choice Award (2)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 2 febbraio 2007
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità