Texas |
||||||||||||||
Un film di Fausto Paravidino.
Con Fausto Paravidino, Iris Fusetti, Riccardo Scamarcio, Valeria Golino, Valerio Binasco.
continua»
Drammatico,
durata 105 min.
- Italia 2005.
uscita venerdì 14 ottobre 2005.
MYMONETRO
Texas ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
a berlino! a berlino! a berlino!
di alessandro pesceFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 24 ottobre 2005 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Provincia piemontese,uno di quei posti sperduti assai poco frequentati dal cinema, un paesino senza più identità, ma attorniato da centri commerciali ,autogrill ,discoteche-pub e altri non- luoghi anonimi,come in un analogo posto sperduto in qualsiasi parte del mondo globalizzato, anche nel mitico Texas. Una maestra quarantenne prende una sbandata per un giovane, con relativi impicci che ne conseguono per gli interessati, le loro famiglie e il pittoresco gruppo di amici. Tutto qui. Fausto Paravidino al suo debutto cinematografico, forse per far dimenticare la sua estrazione teatrale, fa di tutto per dimostrare di saper adoperare la macchina da presa, esagerando con l'uso di tecniche varie che rendono molto confusa la prima parte ma poi, quando la matassa delle storie e dei personaggi si dipana, le cose vanno a posto e viene fuori bene questo mondo giovanile di provincia disperato ma non troppo, senza grossi sogni, con un immenso bisogno di affetto. In qualche brano ho pensato a un certo mondo checoviano, fatto sta che per fortuna non c'è l'odiato minimalismo di molto cinema giovane, c'è invece poesia, freschezza e quella ruvida e malinconica tenerezza che è tipica dei personaggi delle opere teatrali di Paravidino. Durante la mostra di Venezia ho sentito molta ostilità verso questo film, a mio avviso inspiegabilmente gratuita, un critico famoso che tra l'altro stimo molto, ha perfino esclamato " basta con questi giovani che danno la colpa di tutto alla tivù! "Beh, vi posso assicurare che in tutto il film non c'è nessun accenno alla televisione. Questa si chiama allucinazione da pregiudizio!!!"
[+] lascia un commento a alessandro pesce »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | ale 2° | paola 3° | anna 4° | bruce harper 5° | gianluca stanzani 6° | stefania poppi |
David di Donatello (1) Articoli & News |