reiver
|
giovedì 20 settembre 2007
|
e dagli con l'americanata!
|
|
|
|
Per un piccolo promemoria sul cinema americano ti rimando al forum de "La ragazza del lago",dove un altro buontempone come te ha usato lo spregevole termine "americanata".L'Italia ha prodotto centinaia di film immondi (accanto ad autentici capolavori)ma nessuno ha mai coniato il termine "italianata",che offenderebbe e accomunerebbe semplicisticamente prodotti buoni e cattivi.
|
|
[+] lascia un commento a reiver »
[ - ] lascia un commento a reiver »
|
|
d'accordo? |
|
il filosofo
|
giovedì 20 settembre 2007
|
non solo americanata...
|
|
|
|
guardando questa schifezza di pellicola di propaganda religiosa, si ha come l'impressione che il gesù del film(con il suo eroismo tipicamente americano e la sua resistenza al dolore pari a quella di rambo)da un momento all'altro tiri fuori il fucile e si vendichi dei suoi torturatori...a tratti mi ha ricordato braveheart(secondo me un film migliore di questo).Un saluto
|
|
[+] lascia un commento a il filosofo »
[ - ] lascia un commento a il filosofo »
|
|
d'accordo? |
|
reiver
|
venerdì 21 settembre 2007
|
due parole sul film
|
|
|
|
Su "La Passione di Cristo" non riesco ancora a pronunciarmi definitivamente,l'ho visto una sola volta.Non sono d'accordo sul fatto che sia una schifezza,nè che si tratti di mera propaganda religiosa.E' misterioso il fatto che molti non credenti abbiano criticato aspramente il film,adducendo motivazioni a volte assurde.Il parallelismo con Rambo mi pare molto forzato,anche se ironico,senza contare che Gibson non è neppure americano,ma australiano.Riguardo alle presunte esagerazioni presenti nel film,posso solo dire che se si può discutere se fosse opportuno insistere o meno sulle sofferenze impartite a Gesù,ma è altrettanto vero che le torture ci sono state,eccome.Secondo me non è un film a cui si addice la qualifica di "americanata",in qualunque accezione la si consideri,soprattutto se si tiene conto del fatto che le grandi case di produzione hanno rifiutato di finanziare il film perchè ritenuto poco "commerciale".
[+]
Su "La Passione di Cristo" non riesco ancora a pronunciarmi definitivamente,l'ho visto una sola volta.Non sono d'accordo sul fatto che sia una schifezza,nè che si tratti di mera propaganda religiosa.E' misterioso il fatto che molti non credenti abbiano criticato aspramente il film,adducendo motivazioni a volte assurde.Il parallelismo con Rambo mi pare molto forzato,anche se ironico,senza contare che Gibson non è neppure americano,ma australiano.Riguardo alle presunte esagerazioni presenti nel film,posso solo dire che se si può discutere se fosse opportuno insistere o meno sulle sofferenze impartite a Gesù,ma è altrettanto vero che le torture ci sono state,eccome.Secondo me non è un film a cui si addice la qualifica di "americanata",in qualunque accezione la si consideri,soprattutto se si tiene conto del fatto che le grandi case di produzione hanno rifiutato di finanziare il film perchè ritenuto poco "commerciale".Un saluto.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a reiver »
[ - ] lascia un commento a reiver »
|
|
d'accordo? |
|
il filosofo
|
sabato 22 settembre 2007
|
x reiver
|
|
|
|
Il film in alcuni punti mi è sembrato braveheart(che è un bel film,romanzato e molto poco attinente al vero storico),ho visto lo stesso "cuore impavido"di william wallace(ci mancava solamente che alla fine cristo eroicamente urlasse <> come in braveheart...)... Secondo me,ha avuto successo perchè in fin dei conti la maggior parte del pubblico essendo credente si è identificato con le sofferenze (ipotetiche,secondo me...)di cristo.Il film non mi è sembrato di gran qualità(sono più gli effetti speciali che il resto...)ma si sa a volte basta trattare un tema religioso in un determinato modo e si fa successo...Personalmente penso che il film su cristo di zeffirelli sia migliore...Mel gibson è notoriamente un estremista religioso(un pò antisemita) è questo uno dei motivi per cui ho definito il film di "propaganda".
[+]
Il film in alcuni punti mi è sembrato braveheart(che è un bel film,romanzato e molto poco attinente al vero storico),ho visto lo stesso "cuore impavido"di william wallace(ci mancava solamente che alla fine cristo eroicamente urlasse <> come in braveheart...)... Secondo me,ha avuto successo perchè in fin dei conti la maggior parte del pubblico essendo credente si è identificato con le sofferenze (ipotetiche,secondo me...)di cristo.Il film non mi è sembrato di gran qualità(sono più gli effetti speciali che il resto...)ma si sa a volte basta trattare un tema religioso in un determinato modo e si fa successo...Personalmente penso che il film su cristo di zeffirelli sia migliore...Mel gibson è notoriamente un estremista religioso(un pò antisemita) è questo uno dei motivi per cui ho definito il film di "propaganda"...Hai ragione non sono credente(preferisco essere pensante...) e mi da fastidio che un film sia sopravvalutato solo perchè tratta di religione...un saluto
[-]
|
|
[+] lascia un commento a il filosofo »
[ - ] lascia un commento a il filosofo »
|
|
d'accordo? |
|
|