The Big Kahuna |
|
|||||||||||
Un film di John Swanbeck.
Con Danny DeVito, Kevin Spacey, Peter Facinelli, Paul Dawson
Drammatico,
durata 90 min.
- USA 2000.
MYMONETRO
The Big Kahuna
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"A Great Idea"
di IvanValle90Feedback: 800 | altri commenti e recensioni di IvanValle90 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 16 ottobre 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tre attori, una stanza e una pellicola da 90 minuti. L’idea è originale, gli interpreti: un Kevin Spacey vivace e brioso, forse anche troppo in alcuni punti, un Danny DeVito dei bei tempi in cui ancora recitava, che appare afflitto e pensieroso, e uno sbiadito Peter Facinelli, giovane attore praticamente sconosciuto. La trama non fa avanzare la storia e serve solo da sfondo per le riflessioni quasi “filosofiche” dei tre. I protagonisti, che potrebbero essere definiti come lo scettico (Spacey), il rassegnato (DeVito) e il pivellino bigotto (Facinelli), parlano molto e, tra battute carine e qualche gesticolazione quasi clownesca di Spacey, i dialoghi cercano di far riflettere lo spettatore e di fare uscire, almeno lui, da quella stanza. Dopo una prima parte che scorre abbastanza bene, il film diviene statico e, anche se è vero che la seconda parte è, o dovrebbe essere, quella maggiormente riflessiva, essa sembra risentire dello spazio circoscritto. Così, la profondità dei dialoghi, che delinea un orizzonte dialogico a perdita d’occhio, si frantuma contro le pareti della stanza e trasforma il film in una narrazione troppo lenta. La storia sembra rianimarsi nei tratti finali, ma come una persona che esala gli ultimi respiri prima di morire. La fine sopraggiunge imprevedibile, senza che si possa credere ad un vero e proprio finale. Una conclusione secca che lascia l’amaro in bocca, per mancanza di qualcosa che si è atteso per tutto il tempo ma non è arrivato. Il momento più interessante del film è però il monologo finale, costruito su espressioni che appaiono come vere e proprie rivelazioni su cui riflettere, peccato venga piazzato sui titoli di coda. Sicuramente non è un film per tutti, ma è una grande idea, non sfruttata a pieno nelle sue potenzialità.
[+] lascia un commento a ivanvalle90 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di IvanValle90:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | mario carretta 2° | ivanvalle90 3° | giusepon 4° | aristoteles 5° | luca scialo 6° | andrea |
|