L'uovo del serpente

Film 1977 | Drammatico 120 min.

Regia di Ingmar Bergman. Un film con Gert Fröbe, David Carradine, Liv Ullmann, James Whitmore, Grischa Huber, Heinz Bennent. Cast completo Titolo originale: Das Schlangenei. Genere Drammatico - USA, Germania, 1977, durata 120 minuti. - MYmonetro 3,18 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi L'uovo del serpente tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento martedì 1 giugno 2010

Berlino, 1923. Un trapezista americano ebreo viene sospettato di aver ucciso il fratello e molte altre persone.

L'uovo del serpente è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING e in DVD Compra subito

Consigliato sì!
3,18/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 3,36
CONSIGLIATO SÌ
Opera minore di Bergman, con numerose autocitazioni.

Berlino, 1923. Un trapezista americano ebreo viene sospettato di aver ucciso il fratello e molte altre persone. Dopo una serie di avvenimenti scopre che un medico è responsabile di alcuni brutali esperimenti eseguiti sugli esseri umani, e ne provoca il suicidio.

Tutti i film da € 1 al mese

Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
lunedì 21 dicembre 2015
stefano capasso

Nei giorni che precedono il primo di tentativo di ascesa al potere di Adolf Hitler, siamo a Berlino nei primi giorni di novembre del 1923, Abel Rosenberg si trova coinvolto in una serie di omicidi. E’ un trapezista che dopo diverse delusioni ha abbandonato il suo lavoro e passa la vita ad ubriacarsi. Con Mamiela, ex moglie del fratello morto suicida che vive arrangiandosi in diversi modi tra [...] Vai alla recensione »

martedì 8 aprile 2025
LucaGuar

Abel Rosemberg è un trapezista che tuttavia si sente fallito e che sta gettando la sua vita nell'alcolismo e nella depressione; un giorno scopre che il fratello si è suicidato e decide di comunicarlo alla ex cognata, che lavora in un bordello di lusso come spogliarellista. Da lì i sospetti verso di lui si fanno più fitti, la polizia crede che sia stato lui infatti ad [...] Vai alla recensione »

martedì 20 dicembre 2016
BUSSO195

Ritengo che chi assegna 3 stelle ad un film di Bergman , giudicandolo un opera minore sia un minus habens , credo sia meglio si dedichi alle recensione dei cinepanettoni.

giovedì 3 agosto 2017
Francis Metal

è un Bergman anomalo, basandomi sui film già visti da me. Qui Bergman descrive la miseria della repubblica di Weimar e tutto ciò che ha portato alla nascita del nazismo, sia quello politico che quello "scientifico", malato e perverso.  Micidiale la "profezia" del nazismo che sarebbe nato 10 anni dopo.

Frasi
Va all'inferno!
E dove credi che siamo?
Una frase di Abel Rosenberg (David Carradine)
dal film L'uovo del serpente
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
Aldo Garzia
Liberazione

"Quasi un film dell'orrore. È certamente il film più forte che abbia mai fatto". A quasi dieci anni dagli incubi privati dell'Ora del lupo (1968), Bergman decise di coniugare Storia e Terrore in questa pellicola ambientata a Berlino tra il 3 e l'Il novembre 1923, quando la Repubblica della Weimar era vessata da un'inflazione micidiale e le strade erano teatro quotidiano di scontri.

PUBBLICO
RASSEGNA STAMPA
MULTIMEDIA
SHOWTIME
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy