
Titolo originale | Kind Hearts and Coronets |
Anno | 1949 |
Genere | Commedia |
Produzione | Gran Bretagna |
Durata | 104 minuti |
Regia di | Robert Hamer |
Attori | Dennis Price, Valerie Hobson, Joan Greenwood, Alec Guinness . |
Tag | Da vedere 1949 |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,49 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 22 novembre 2017
Un giovane diviene duca dopo aver ucciso tutti i suoi parenti. Ma è veramente lui ad aver commesso la strage? Il film è stato premiato al Festival di Venezia,
CONSIGLIATO SÌ
|
Il figlio di un cantante e di una nobile viene rinnegato dalla famiglia. Il ragazzo, per vendicarsi, uccide tutti i parenti e diventa duca. La sua amante, al corrente del segreto, vuole obbligarlo a sposarla, lui rifiuta, viene processato e condannato alla pena capitale. La donna, per salvarlo, presenta le prove che il delitto per il quale l'uomo è stato incriminato è in realtà un suicidio. Ma un ultimo colpo di scena chiude il film ambiguamente.
"Sarebbe bello e quanto ce ne fosse una soltanto!" è la frase pronunciata dal protagonista alla fine del film di produzione inglese, uscito nel 1949, un classico dello humour nero. La regia è di Robert Hamer, britannico, con una notevole carriera tra alti e bassi e la presenza di alcuni film notevoli come "Uno strano detective: Padre Brown", interpretato da Alec Guinness [...] Vai alla recensione »
La straordinaria galleria di personaggi, tra cui perfino una femminista ante litteram, per la performance attoriale unica di Alec Guinnes, da sola costituisce, a parte la trama ben costruita e la recitazione di un cast all’altezza, il cui protagonista è Denis Price, motivo di interesse per questa piacevole commedia nera del 1949 diretta da Hamer.