
Anno | 1951 |
Genere | Commedia |
Produzione | Italia |
Durata | 89 minuti |
Regia di | Luciano Emmer |
Attori | Aldo Fabrizi, Franco Interlenghi, Marcello Mastroianni, Ave Ninchi, Lucia Bosè, Galeazzo Benti Giuseppe Porelli, Carletto Sposito, Paolo Panelli, Vittorio Caprioli, Hélène Remy, Yves Montand, Jeannette Batti, Roland Lesaffre, Henri Guisol. |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,50 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
CONSIGLIATO NÌ
|
Un gruppo di italiani si reca a Parigi e qui ognuno cerca di trarre il massimo dalla breve vacanza, come è tipico di un certo provincialismo italiano. Ma tornano tutti un po' delusi.
Se con Domenica d’agosto Luciano Emmer ci aveva cordialmente raccontato la storia di una domenicale giornata estiva al Lido di Ostia, con Parigi è sempre Parigi eccolo raccontarci una giornata ben più complessa e impegnativa, una domenica a Parigi amenamente vissuta da una comitiva di italiani partiti alla volta della capitale francese per assistere a una partita di calcio Italia-Francia.