STASERA IN TV: I FILM DA NON PERDERE DI VENERDÌ 11 NOVEMBRE 2022

La belle époque, Cuori ribelli o Le verità? Ecco i migliori film in programma stasera.

venerdì 11 novembre 2022 - Televisione

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

Rai Movie ORE 21.10
La belle époque

Regia di Nicolas Bedos. Un Film con Daniel Auteuil, Guillaume Canet, Doria Tillier, Fanny Ardant, Pierre Arditi, Denis Podalydès, Michaël Cohen, Jeanne Arènes, Bertrand Poncet, Bruno Raffaelli (II). Titolo originale: La belle époque. Genere Commedia - Francia, 2019.

Victor e Marianne sono sposati e 'inversi'. Lui vorrebbe ritornare al passato, lei andare avanti. Disegnatore disoccupato che rifiuta il presente e il digitale, Victor è costretto a lasciare il tetto coniugale. A cacciarlo è Marianne, psicanalista dispotica che ha bisogno di stimoli e ne trova di erotici in François, il migliore amico di Victor. Vecchio e disilluso, Victor accetta l'invito della Time Traveller, una curiosa agenzia che mette in scena il passato. A dirigerla con scrupolo maniacale è Antoine, che regala ai suoi clienti la possibilità di vivere nell'epoca prediletta grazie a sontuose scenografie e a un gruppo di attori rodati. Tutto è possibile, bere un bicchiere con Hemingway o sparare sull'aristocrazia del XVIII secolo. Victor sceglie di rivivere il suo incontro con Marianne, una sera di maggio del 1974 in un café di Lione ("La belle époque"). Sedotto dal fascino dell'attrice che interpreta la sua consorte a vent'anni, Victor col passato trova il futuro.

Italia 2 ORE 21.15
Ancora Auguri per la tua Morte

Regia di Christopher Landon. Un Film con Jessica Rothe, Ruby Modine, Israel Broussard, Suraj Sharma, Sarah Yarkin, Rachel Matthews, GiGi Erneta, Charles Aitken, Steve Zissis. Titolo originale: Happy Death Day 2U. Genere Horror - USA, 2019.

Ryan si sveglia in auto, dove sappiamo che va a dormire quando al compagno di stanza Carter serve privacy in camera. Infatti Ryan lo ritrova insieme a Tree nel giorno dopo il compleanno di lei, ossia quello successivo al loop temporale in cui era rimasta misteriosamente incastrata nel precedente capitolo. Questa volta però è Ryan a ritrovarsi aggredito da un assassino mascherato e a risvegliarsi di nuovo al mattino dello stesso giorno, dopo essere stato ucciso. Tree, grazie alla propria esperienza, capisce cosa sta succedendo e prende in mano la situazione, scoprendo che i loop temporali sono causati da una macchina costruita da Ryan e altri due scienziati in erba nel laboratorio della high school. Quando questa viene attivata Tree si ritrova nuovamente nel giorno del proprio compleanno, ma le cose sono diverse da come le ricorda.

Rai Movie ORE 23.10
Le verità

Regia di Kore'eda Hirokazu. Un Film con Catherine Deneuve, Juliette Binoche, Ethan Hawke, Clémentine Grenier, Manon Clavel, Alain Libolt, Christian Crahay, Roger Van Hool, Ludivine Sagnier, Laurent Capelluto. Titolo originale: La vérité. Genere Drammatico - Francia, 2019.

Diva del cinema francese, Fabienne Daugeville pubblica un libro di memorie e per l'occasione riceve la visita della figlia Lumir, sceneggiatrice che vive a New York con il marito Hank e la piccola Charlotte. Nella villa parigina di Fabienne, le due donne si sforzano di entrare in contatto l'una con l'altra e di fare i conti con il passato, impresa resa tanto più ardua dalla presenza delle famiglie e del maggiordomo Luc, stufo di essere dato per scontato. Fabienne è anche impegnata sul set, recitando in un film che confonde ulteriormente i confini del ruolo materno e di quello filiale.

Canale 5 ORE 21.20
Quo Vado?

Regia di Gennaro Nunziante. Un Film con Checco Zalone, Eleonora Giovanardi, Sonia Bergamasco, Maurizio Micheli, Ludovica Modugno, Antonino Bruschetta, Paolo Pierobon, Azzurra Martino, Lino Banfi, Luciano Marinelli (II). Genere Commedia - Italia, 2016.

Checco è stato allevato dal padre con il mito del posto fisso. A quasi 40 anni vive quella che ha sempre ritenuto essere la sua esistenza ideale: scapolo, servito e riverito dalla madre e dall'eterna fidanzata che non ha alcuna intenzione di sposare, accasato presso i genitori, assunto a tempo indeterminato presso l'ufficio provinciale Caccia e pesca, dove il suo incarico consiste nel fare timbri comodamente seduto alla scrivania. Ma le riforme arrivano anche per Checco, e quella che abolisce le province lo coglie impreparato: il suo status di single relativamente giovane lo rende idoneo alla richiesta "volontaria" delle dimissioni, a fronte di una buonuscita contenuta. Ma Checco, consigliato dal senatore che l'ha "sistemato", non cede alle richieste della "liquidatrice", la granitica dirigente Sironi e lei, al fine di liberarsene, lo spedisce in giro per tutta l'Italia, nelle sedi più disagiate e scomode. Checco si adatta e non molla. Alla Sironi non resta che tentare un'ultima carta: mandare l'impiegato al Polo Nord, in mezzo alle nevi perenni e agli orsi bianchi. Per fortuna al Polo c'è anche Valeria, una ricercatrice di grandi ideali e di larghe vedute che cambierà il destino del nostro eroe e gli farà scoprire i piaceri (e le responsabilità) di una vita civile.

Italia 1 ORE 21.20
Shooter

Regia di Antoine Fuqua. Un Film con Mark Wahlberg, Michael Peña, Danny Glover, Kate Mara, Elias Koteas, Rhona Mitra, Jonathan Walker, Louis Ferreira, Tate Donovan, Rade Serbedzija. Genere Azione - USA, 2007.

Un abile tiratore scelto, erroneamente accusato di voler assassinare il Presidente degli Stati Uniti viene incastrato da una serie di eventi vorticosi che giocano a suo sfavore. L'uomo inizia una disperata corsa contro il tempo per riuscire a dimostrare la sua innocenza, cercando di sfuggire a una misteriosa e oscura organizzazione che gli sta dando la caccia allo scopo di distruggere i segreti da lui scoperti. Nonostante debba darsi alla fuga, riuscirà a metter ein atto la sua vendetta, sconfiggendo le persone più importanti del paese.

Twenty Seven ORE 21.10
Cuori ribelli

Regia di Ron Howard. Un Film con Tim McDonnell, Arnold Kuenning, Frank Coughlan, Martin Ewen, Rynagh O'Grady, Judith McIntyre, Jeffrey Andrews, Brendan Ellis, Kenneth McCluskey, Todd Hallowell. Titolo originale: Far and Away. Genere Commedia - USA, 1992.

Shannon, signorina di buona famiglia, e Joseph, rozzo e fiero attaccabrighe irlandese, in seguito a rocambolesche vicissitudini partiranno per Boston, uniti verso il sogno americano nonostante l'antipatia reciproca. Tra infinite liti si scontreranno con una realtà confusa, quella degli Stati Uniti di fine ottocento e dell'immigrazione di massa, che metterà a dura prova la capacità di sopravvivenza dei due giovani.

Regia di Ted Post. Un Film con Mitchell Ryan, David Soul, Hal Holbrook, Clint Eastwood, Tim Matheson, Kip Niven, Robert Urich, Felton Perry, Maurice Argent, Margaret Avery. Titolo originale: Magnum Force. Genere Poliziesco - USA, 1973.

Un tenente di polizia dai metodi sbrigativi sospetta che gli autori di un assassinio, effettuato a scopi politici, si trovino tra gli agenti.

Iris ORE 23.35
Lo straniero senza nome

Regia di Clint Eastwood. Un Film con Walter Barnes, Dan Vadis, Jane Aull, John Quade, William O'Connell, Anthony James, John Hillerman, Robert Donner, Richard Bull, Paul Brinegar. Titolo originale: High Plains Drifter. Genere Western - USA, 1973.

Pistolero straniero deve difendere paesello da tre criminali che uccisero lo sceriffo a frustate. Sesso e violenza come ingredienti per C. Eastwood al suo 3° film come regista che è anche il suo 1° western. Qualche risvolto fantastico nello svolgimento del tema della vendetta.

ALTRE NEWS CORRELATE
TELEVISIONE
giovedì 16 ottobre 2025
Eyes Wide Shut, Amistad o Una donna promettente? Ecco i migliori film in programma stasera. Scopri i film »
TELEVISIONE
mercoledì 15 ottobre 2025
Selma - La strada per la libertà, The Hurt Locker o Bones and All? Ecco i migliori film in programma stasera. Scopri i film »
TELEVISIONE
martedì 14 ottobre 2025
Il nome della rosa, Machete Kills o Il discorso del re? Ecco i migliori film in programma stasera. Scopri i film »