Cose nostre - Malavita |
|||||||||||||
Un film di Luc Besson.
Con Robert De Niro, Michelle Pfeiffer, Tommy Lee Jones, Dianna Agron, John D'Leo.
continua»
Titolo originale The family.
Thriller,
durata 111 min.
- USA, Francia 2013.
- Eagle Pictures
uscita giovedì 17 ottobre 2013.
MYMONETRO
Cose nostre - Malavita ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avrei voluto dargli di più
di Francesco DFFeedback: 924 | altri commenti e recensioni di Francesco DF |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 16 giugno 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Si avrei voluto perché la trama, pur non essendo particolarmente originale, è comunque interessante e vi sono stati film in passato che hanno dimostrato come il genere ibrido fra thriller e commedia abbia sempre funzionato bene. E penso che avrebbe potuto funzionare egregiamente anche in questo caso se non ci fossero stati degli sbilanciamenti decisamente eccessivi nella parte della commedia, che risulta cosparsa di alcune scene esagerate e demenziali che mal si amalgamano con l’altra componente. Il perché, a mio modo di vedere, è presto detto: se si vuol realizzare un thriller in chiave umoristica, si può benissimo lasciar spazio, anche largo, alla commedia, ma perché ciò avvenga in modo efficace la commedia non deve andare a scapito del thriller, il che succede quando la commedia risulta talmente demenziale e farsesca da far perdere credibilità al film e togliere così al thriller ogni possibilità di poter generare suspense. E’ quello che avviene, a mio parere, in questo film, quando vediamo la madre Michelle Pfeiffer far saltare in aria un supermercato, senza alcun riguardo alla regola della discrezione che la sua condizione inevitabilmente implica, oppure il padre stesso, ex boss che dovrebbe essere quindi il più ligio a tali regole, massacrare un idraulico disonesto a colpi di mazza oppure trascinare un uomo per strada con la propria auto dopo avergli legato i piedi. La suspense che poteva generare la storia di una famiglia che vive sotto copertura, a quel punto, va totalmente a farsi benedire, e rende Cose Nostre: Malavita un film sicuramente divertente ma che si riduce a niente altro che un film commedia con elementi demenziali, che a mio parere poteva ambire ad essere un ibrido fra thriller e commedia capace di fondere efficacemente i due generi, per un risultato che personalmente avrei ritenuto migliore.
[+] lascia un commento a francesco df »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Francesco DF:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | angelo bottiroli - giornalista 2° | holmes19 3° | mickey97 4° | jean remi 5° | tim_darkshadows 6° | flyanto 7° | giomama1464 8° | enzo70 9° | gl coretti 10° | eugen 11° | dandy 12° | jacopo b98 13° | francesco df 14° | filippo catani 15° | halle_13 16° | gl coretti 17° | eugenio 18° | gabardine |
|
Link esterni
|