The Last Ship |
|||||||||||||
Un film di Jonathan Mostow.
Con Adam Baldwin, Rhona Mitra, Eric Dane, Michaela McManus, Alyssa Diaz.
continua»
Formato Serie TV,
Titolo originale The Last Ship.
Drammatico,
durata 60 min.
, numero episodi: 10.
- USA 2013.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bella serie televisiva, Insegna e ti avverte,
di Gróf-úrFeedback: 893 | altri commenti e recensioni di Gróf-úr |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 15 ottobre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il libro che è stato la base della scenografia non ho letto, quindi non conosco la fine. Il decimo episodio mi ha toccato come un deja-vue. Mi spiego: ero un bambino nel 1957 (oggi ho 65 anni) nella Transilvania. Per quelli che nel tempo della guerra e col passaggio dei russi, sono stati contagiati dal tubercolosi, finalmente buone notizie: è cominciata la distribuzione della ISONIAZIDE, l'antibiotico miracoloso. Ma il governo era di altra idea: prima tutti malati membri del partito, secondi: tutti cittadini che il comitato di partito ha deciso che servono per andamento verso comunismo. Se restava qualcosa dalla produzione, poteva essere somministrato per gli altri cittadini, che sono in stato critico, ma prima gli organi di sanità dovevano creare una riserva strategica. Non ho nessun interesse di mentire, successo cosi e per fortuna nessuno di mia famiglia ha avuto la tubercolosi, quindi abbiamo avuto fortuna, essendo solo di terza categoria: comuni cittadini. L'episodio mi ha provocato pelle d'oca, l'ho collegato a quelli tremendi ricordi della mia infanzia, alla tragedia e disperazione di certe famiglie di nostra conoscenza, che necessitavano questo antibiotico, ma purtroppo erano di terza categoria. Non so se l'autore del libro sapeva che, quello che successo nel mio paese e che ERA UNA PRATICA GENERALE IN TUTTI PAESI COMUNISTI. Se sapeva, sicuramente vuole avvertici, che indifferentemente dal forma di governo, in simili casi, la decisione: chi resta vivo e chi deve morire, sarà uguale! Esisteranno sempre i protetti, l'élite scelto da salvare... e gli altri se faranno casini o tumulti, possono essere anche soppressi! Ho cercato informazioni sul libro, ho visto che pure scritto nel 1988, non è stato tradotto in italiano e considero un vero peccato. Aspetto con ansia la seconda stagione. Quello che gli episodi della prima stagione ci insegnano, che noi, quando siamo d'avanti a una azione importante, che potrà salvaguardare intera umanità, porteremo al termine il compito anche con sacrifici, ma solamente nel interno di un gruppo isolato e senza interferenze esterne. Tra i membri di un simile gruppo si crea lo spirito di cameratismo, di rispetto reciproco e ogni membro cerca di dare il massimo nel quello che lo compete, per arrivare allo scopo comune. Collocato questo gruppo nel interno di quella massa che porta il nome di SOCIETA e il compito del gruppo diventerebbe missione impossibile. Il panico, l'isteria, pressioni e minacce da tutte le parti, l'invidia e ostacoli creati da gruppi rivali - porterebbe al fallimento totale e cancellazione della razza umana.
[+] lascia un commento a gróf-úr »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Gróf-úr:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||