Le onde del destino |
||||||||||||||
Un film di Lars von Trier.
Con Katrin Cartlidge, Stellan Skarsgård, Emily Watson, Jean-Marc Barr.
continua»
Titolo originale Breaking the Waves.
Drammatico,
durata 158 min.
- Danimarca 1996.
- Movies Inspired
uscita lunedì 23 giugno 2025.
MYMONETRO
Le onde del destino ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Uno dei migliori film mai visti
di LucadragoFeedback: 1128 | altri commenti e recensioni di Lucadrago |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 21 luglio 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cos'è L'amore? Cosa si arriva a fare per qualcuno? Fin dove vi spingereste per non perdere la speranza? Io vedendo questo gioiello di 3 ore (che si sentono tutte) alle 9 di mattina, dopo aver esplorato la "grazia" (Grace-kidman) con dogville, l'amore materno e il sacrificio di Dancer in the dark e la perdita di un figlio con Antichrist mi sono deciso, mandando a quel paese aldo giovanni e giacomo a vedere Le onde del destino. Tre cose: appartenenza, egoismo e disperazione. L'appartenenza è legata alla comunità di cui Bess (una Straordinaria Emily Watson) fa parte, cinica, impietosa e tiranna (già vista a tratti in Dogville), ma anche a un uomo e a Dio. Bess non ama, è fragile, si aggrappa al trivellatore Jan contro il volere di tutti e decide di appartenere solo a lui, non importa come (quando le viene riferito dai medici che resterà paralizzato a vita non emette un suono o smorfia, chiede semplicemente se vivrà..), lei è suo ed è disposta dopo vane retinenze morali a soddisfare i suoi desideri senza se e ma. Lui, preoccupato perchè non intende rifarsi una vita, le chiede di avere quello che non può darle più, il sesso, andando con altri uomini e raccontandogli ogni dettaglio. Ma non è amore, è egoismo da entrambi ed è distruttivo all'inverosimile.Bess perderà tutto, lui miracolasamente migliorerà. L'amore è quello dell'infermiera-amica di Bess e Jan, in cui ci si prende cura dell'altro completandosi senza rinunciare al coraggio di vivere le difficoltà, sebbene enormi, e seguendo l'empatia sempre. Poche parole su questo film, è da vedere, perchè la follia latente di Bess non è inferiore agli ordini di Jan, ma su tutto spicca l'umanità già detta di un personaggio solo all'apparenza minore di chi si occupa di loro, stando rispettosamente a "non" guardare. Inutile scrivere altro se non "vedetelo"!!!!! magari più volte per apprezzare regia e recitazione che credo abbiano stancato non poco attori e regista. Immortale.
[+] lascia un commento a lucadrago »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Lucadrago:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | pinous 2° | clericici 3° | dario 4° | fedeleto 5° | picocco 6° | lucadrago 7° | weach 8° | arnaco 9° | ciro 10° | 11° | carloalberto 12° | jacopo b98 13° | maximilione 14° | elena birindelli 15° | shiningeyes 16° | paride86 17° | cirokisskiss 18° | paskmark 19° | nick castle 20° | peer gynt 21° | rambo |
Premio Oscar (1) Golden Globes (2) Festival di Cannes (1) Articoli & News |