Magnolia |
||||||||||||||
Un film di Paul Thomas Anderson.
Con Jason Robards, Julianne Moore, Tom Cruise, Philip Baker Hall, John C. Reilly.
continua»
Drammatico,
durata 160 min.
- Austria 2000.
MYMONETRO
Magnolia ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ancorarsi al passato non serve a nulla
di ValetagFeedback: 3569 | altri commenti e recensioni di Valetag |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 18 maggio 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Magnolia: 9 petali, 9 protagonisti. Tutti costretti a fronteggiare quello che il fato ha destinato alle loro vite. Malati terminali che devono trovare pace con sé stessi prima di lasciare il loro posto nel mondo; figli abbandonati, derubati, abusati, sfruttati; mogli costrette ad accettare le condizioni dei mariti; uomini che hanno un disperato bisogno di dare amore.
Tutti annegano nel rancore, nella rabbia, nel rimorso; incapaci di superare il dolore. Servirà un fatto straordinario, una pioggia apocalittica di rane, per ricordare a tutti che le cose semplicemente accadono, a volte senza un perché, a volte senza alcuna connessione logica. Ed è grazie all'evento inaspettato che ognuno ritrova il proprio motivo per chiudere con il passato: chi può perdonare, perdona, chi non ce la fa, impara a lasciarsi tutto alle spalle; c'è chi trova qualcuno di cui prendersi cura e c'e' chi impara a lasciarsi amare; chi esige rispetto da sé stesso e dagli altri.
Anderson con la sua visione di cinema sperimentale e altmaniano osa e ottiene grandi risultati.
Una delle scene più apprezzate è quella in cui i nove protagonisti cantano, ognuno immerso nei propri tormenti, "wise up": 'Til you wise up; No, it's not going to stop; So just...give up."
William H. Macy, Julianne Moore, Tom Cruise, Jeremy Blackman, Philip Seymour Hoffman, Melora Walters, Jason Robards; Philip Baker Hall, John C. Reilly: questi i nomi dei fantastici attori che hanno dato volto ai personaggi travagliati della storia. Tra tutti, però, spicca Tom Cruise: tremendamente sgradevole nei panni di Frank il predicatore, assolutamente commovente al capezzale del padre morente.
Unico difetto: tre ore di film sono veramente troppe. Vorrei rivederlo subito per capire meglio certe sfaccettature, ma 180 minuti (seppur spesi bene) sono troppo impegnativi.
Aspettando che Anderson ritorni a stupire, consiglio a tutti la visione di questa pellicola, specialmente perché racconta di quei momenti in cui si tocca il fondo e si deve trovare la forza di darsi la spinta per ritornare a galla.
[+] lascia un commento a valetag »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Valetag:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | dufresne67 2° | nicola pice 3° | gianpaolo 4° | stefania resta 5° | piernelweb 6° | oblivion7is 7° | gabriella 8° | neat 9° | nico 10° | le arti visive – official 11° | tdurden96 12° | eli 13° | nick simon 14° | lunetta 15° | ennio 16° | valetag 17° | sam asso 18° | giorpost 19° | mario 20° | radamanto 21° | enzo70 22° | stefano capasso |
SAG Awards (3) Premio Oscar (3) Golden Globes (3) Festival di Berlino (1) Articoli & News |