Il solista |
|||||||||||||
Un film di Joe Wright.
Con Robert Downey Jr., Catherine Keener, Jamie Foxx, Stephen Root, Robyn Jean Springer.
continua»
Titolo originale The Soloist.
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 117 min.
- Gran Bretagna, USA, Francia 2009.
- Universal Pictures
uscita venerdì 23 luglio 2010.
MYMONETRO
Il solista ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Genio e follia
di Franz1971Feedback: 217 | altri commenti e recensioni di Franz1971 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 4 dicembre 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il film di Joe Wright, basato su una storia vera, è un ottimo film, in quanto racconta l'incontro tra un giornalista e un homless di Los Angeles...fin qui nulla di particolare, ma quando il giornalista scopre che il senza tetto che suona un violino a due corde è Nathaniel Ayers jr., e tramite successive ricerche viene a sapere che l'uomo è stato uno dei più talentuosi violoncellisti. Il problema di Nataniel è il suo stato di salute mentale, infatti, come si vedrà più avanti nella narrazione, viene considerato schizofrenico. Questa malattia lo conduce ad un'esistenza randagia e solitaria che solo Lopez, il giornalista, sarà in grado di farvi breccia riuscendo ad instaurare, poco alla volta, un rapporto di amicizia, che pur tra molte difficoltà, avrà un epilogo positivo sulla storia. Il geniale violoncellista infatti rifiuta di essere internato o di prendere farmaci, che allevierebbero la sua sofferenza, ma è l'amicizia vera di Lopez che lo aiuterà verso un maggiore benessere. La storia ricorre anche a flash-back, in cui il piccolo musicista, dimostra precocemente il suo talento, ma al tempo stesso fa si che lo studio dello strumento diventi la sua unica ragione di vita, contribuendo ad aumentare l'isolamento. E'impressionante poi la "cittadella" degli homless losangelini, migliaia di persone accalcate e alla ricerca della soddisfazione dei più elementari bisogni: mangiare, dormire, curarsi, ecc... Un film a mio avviso ottimo che mette in evidenza come dei sentimenti umani di vicinanza, amicizia e solidarietà a volte siano più efficaci di farmaci e terapie, e, anche se si tratta di una finzione cinematografica, questo dato di fatto è pressochè incontrovertibile.
[+] lascia un commento a franz1971 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Franz1971:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | charlie a. 2° | giudor 3° | samanta 4° | jack black 98 5° | arnaco 6° | brian77 7° | sinkro |
Link esterni
Sito ufficiale |