Chronicle |
|||||||||||||
Un film di Josh Trank.
Con Dane DeHaan, Alex Russell, Michael B. Jordan, Michael Kelly, Ashley Hinshaw.
continua»
Fantascienza,
Ratings: Kids+13,
durata 84 min.
- Gran Bretagna, USA 2012.
- 20th Century Fox Italia
uscita mercoledì 9 maggio 2012.
MYMONETRO
Chronicle ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
CRONACA DI UN MEZZO CAPOLAVORO. ****1/2
di giacomogabrielliFeedback: 8938 | altri commenti e recensioni di giacomogabrielli |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 15 giugno 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un orgasmo di azione, thriller, fantascienza e horror, per questo quasi-capolavoro prodotto senza tantissimi soldi e che a mio parere ha creato un ulteriore modo di girare ed interpretare i reality movie (o mokumentary). Il figlio di John Landis, Max, si cimenta nella scrittura di un grande film, dalle stupende trovate e dai risvolti geniali. Un film morboso sin dall'inizio, quando entriamo nella vita di Andrew Detmer, il protagonista infine cattivo, martoriato dal violento comportamento del padre e dai problemi adolescenziali. Poi abbiamo i due co-protagonisti che non mancano di altrettanta bellezza e potenza, grazie ad un mix di colpi di scena che accompagnano lo sviluppo dei loro personaggi con grande capacità. La regia di un giovanissimo Trank è a dir poco geniale, che appunto quasi reinventa un nuovo stile di film-realtà. Le vicende che pian piano si susseguono prendono sempre di più incollando lo spettatore di minuto in minuto sempre più alla poltrona. Violento, pazzesco ed infine fantastico, grazie anche ad effetti speciali sfruttati con intelligenza senza mai sforare nell'esagerato, rendendo il tutto ancor più vero. Bellissima la scena della scoperta del 'buco misterioso'. La degenerazione del personaggio interpretato da Dane DeHaan, reduce dalla serie 'True Blood', è portata sullo schermo in una maniera così ben studiata e reale da far accapponare la pelle. L'ultima parte è secondo me il pezzo forte di tutto, sorprendendo ancor di più grazie a sequenze inimmaginabili fino a qualche istante prima. Il finale in parte aperto fa sorgere il dubbio di un possibile futuro (speriamo non troppo) sequel. CRONACA DI UN MEZZO CAPOLAVORO ****1/2
[+] lascia un commento a giacomogabrielli »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di giacomogabrielli:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | donni romani 2° | babis 3° | blacky 4° | magpbi 5° | giacomogabrielli 6° | cinestabe 7° | blackredblues 8° | dave san 9° | ilaria pasqua 10° | electricant 11° | berry185 12° | gennaro 13° | t-mac 14° | sypnos 15° | silver87 16° | peppe2994 |
|
Link esterni
Sito italiano |