J. Edgar |
||||||||||||||
Un film di Clint Eastwood.
Con Leonardo DiCaprio, Naomi Watts, Armie Hammer, Josh Lucas, Judi Dench.
continua»
Biografico,
durata 137 min.
- USA 2011.
- Warner Bros Italia
uscita mercoledì 4 gennaio 2012.
MYMONETRO
J. Edgar ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Personalità complessa: forte, fragile, misteriosa!
di cinemascoop.altervista.orgFeedback: 3154 | altri commenti e recensioni di cinemascoop.altervista.org |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 4 gennaio 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
J. Edgar di Clint Eastwood con Leonardo DiCaprio, Naomi Watts, Armie Hammer, Judi Dench e Josh Lucas è la biografia di J. Edgar Hoover ovvero del capo storico per ben 48 anni del Federal Boureau of Ivestigation (meglio nota come F.B.I.). Personalità molto complessa quella di J. Edgar Hoover. Da sempre molto legato alla madre (Judi Dench) e al lavoro nonchè al suo fido collaboratore e compagno (di vita) Clyde Tolson. Per 48 anni ha guidato l’F.B.I. sotto otto Presidenti e attraverso importanti avvenimenti storici che hanno segnato la storia americana e mondiale. Inventò scientifici sistemi di schedatura e rese istituzionale la metodologia di indagine attraverso le impronte digitali. Nominato capo del Boureau a poco più di vent’anni, sposò la causa del lavoro e vi si dedicò con ossessione fino al 1972. Si battè da sempre per controllare e sopprimere le minacce di sovversione da parte dei rivoluzionari comunisti e visse tutta la vita in uno stile quasi monastico, senza quasi vita sociale. Ogni pranzo ed ogni cena di lavoro venivano trascorsi da J. Edgar in compagnia del fidato, amico e amato Clyde Tolson. Leonardo DiCaprio veste i panni del protagonista durante un lunghissimo arco temporale. Lo vediamo venticinquenne, trent’enne, quarant’enne e persino ultrasettant’enne. Le mille ossessioni di J. Edgar sono dipinte con realismo e gelida freddezza. La zona grigia della sfera sessuale è solo abbozzata lasciando all’immaginazione dello spettatore tutto il background. I metodi poco ortodossi, le manipolazioni mediatiche, l’abilità di mantenere le redini del comando in un mondo che cambiava rapidamente sono raccontate con mano ferma da Clint Eastwood. Il ritratto che ne esce è impietoso. Una grande personalità che ha lasciato il segno in modo importante nella storia americana. Grazie a questa biografia, Hoover verrà conosciuto anche da chi, in Europa, non ha sentito parlare spesso di lui.
[+] lascia un commento a cinemascoop.altervista.org »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di cinemascoop.altervista.org:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | francesco 2° | francesco84 3° | cinemascoop.altervista.org 4° | bella earl! 5° | pepito1948 6° | renato volpone 7° | enrimaso 8° | antonio de rose 9° | owlofminerva 10° | edwood87 11° | andrea1967 12° | alessandro venier 13° | kondor17 14° | riccardo t. 15° | great steven 16° | ultimoboyscout 17° | giuseppe dicorato 18° | catcarlo 19° | elgatoloco 20° | luigi chierico 21° | elgatoloco 22° | giomo891 23° | rochthecasbah 24° | monte.forte 25° | blackdragon89 26° | ultimoinquisitore 27° | filippo catani 28° | randy 29° | immanuel 30° | the lady on the hot tin roof 31° | angelialcinema 32° | brian77 33° | flyanto |
SAG Awards (2) Golden Globes (1) Critics Choice Award (2) AFI Awards (1) Articoli & News |
|