Midnight in Paris |
||||||||||||||
Un film di Woody Allen.
Con Owen Wilson, Rachel McAdams, Michael Sheen, Nina Arianda, Kurt Fuller.
continua»
Commedia,
durata 94 min.
- USA, Spagna 2011.
- Medusa
uscita venerdì 2 dicembre 2011.
MYMONETRO
Midnight in Paris ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Woody innamorato di Parigi
di RosenkreutzFeedback: 812 | altri commenti e recensioni di Rosenkreutz |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 11 agosto 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gil Pender (Owen Wilson) è un giovane scrittore americano in gita a Parigi con la fidanzata Inez (Rachel McAdams) e i futuri suoceri. Ha un unico romanzo nel cassetto che non ha ancora fatto leggere a nessuno. La città lo affascina, lo conquista e lo pervade sin dal primo momento, c’è una strana e immediata sintonia con luoghi, storie, atmosfere e personaggi dei favolosi anni ‘20. Ma il massimo dell’empatia parigina avverrà quando, camminando da solo a mezzanotte, un’auto d’epoca si fermerà e lo inviterà a salire. Gil inizia così una serie di avventure notturne che lo porteranno a diretto contatto con scrittori, pittori, musicisti della favolosa colonia americana, e non solo, come Scott Fiztgerald, Ernst Hemingway, Picasso, Salvador Dalì, Luis Buñuel, Cole Porter… Woody Allen ci offre un film assai diverso dai suoi ultimi: non c’è amarezza, né pessimismo, né paura della morte, né cupo fatalismo. Woody gioca con il mito dei degli anni ’20 e dei suoi fantastici protagonisti parigini, e lo fa con sottigliezza, delicatezza e garbata ironia. Un sogno che diventa realtà, una magia che trasforma la vita al protagonista, e dunque allo stesso Woody Allen nella trasparente personificazione di Gil Pender. Woody questa volta ha davvero fatto centro.
[+] lascia un commento a rosenkreutz »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Rosenkreutz:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||