La solitudine dei numeri primi |
||||||||||||||
Un film di Saverio Costanzo.
Con Alba Rohrwacher, Luca Marinelli, Martina Albano, Arianna Nastro, Tommaso Maria Neri.
continua»
Drammatico,
durata 118 min.
- Italia, Francia, Germania 2010.
- Medusa
uscita venerdì 10 settembre 2010.
MYMONETRO
La solitudine dei numeri primi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
tristemente stupendo
di mattiapsFeedback: 153 | altri commenti e recensioni di mattiaps |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 17 settembre 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Che dire… il libro non l’ho letto quindi mi baso esclusivamente su quello che ho visto, uno dei film più drammatici del mio “bagaglio cinematografico”. Non c’è speranza, la vita condizionata da eventi, famiglie e amici avversi porterà i due protagonisti a condurre un’esistenza amara e spesso tentata dal suicidio. L’unica energia positiva che esce da questa storia è l’amore/affetto tra Mattia e Alice, “numeri primi” li chiama Piero Giordano (autore del libro a cui si ispira il film), due anime perse unite dalla tragicità della loro vita che si avvicinano e allontanano continuamente. I momenti allegri de “La solitudine dei numeri primi” sono paradossalmente quelli in cui il padre di Alice vieta la figlia di farsi un tatuaggio, buffa come cosa, ridi per quello che dice quest’uomo ma poi due secondi dopo ti rendi subito conto di quanto sia triste e cattivo, tutto meno che un padre, per non parlare della madre… E’ un’opera tristemente stupenda, questo il mio giudizio, Saverio Costanzo, giovane regista italiano, ha realizzato un ottimo film, per carità, basandosi sul libro di successo (Premio Strega e Premio Campiello opera prima 2008) dell’atrettanto giovane scrittore Paolo Giordano, per questo avvantaggiato da un certo punto di vista, ma premio il suo coraggio e l’originalità con cui ha trasformato le parole di Giordano in immagini e suoni in modo impeccabile. Sento che questa nuova generazione di registi italiani sta portando ossigeno, tanto, al nostro cinema, ci manca quel guizzo internazionale che ci riporterebbe ai livelli del nostro orgoglioso passato ma accontentiamoci, non lamentiamoci sempre. Complimenti pure a ai due attori protagonisti, Alba Rohrwacher e Luca Marinelli, perfetti, lei sempre più stupefacente, lui bravissimo nell’ interpretare l’adulto Mattia con poche battute recitate ma devastanti primi piani che parlano da sè. Film più che consigliato, magari non proprio per chi vuol passare due ore leggere e divertenti!
[+] lascia un commento a mattiaps »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di mattiaps:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | mtth 2° | erixon 3° | popsa1111 4° | great steven 5° | stefano capasso 6° | ultimoboyscout 7° | viola96 8° | goldy 9° | francesco2 10° | pietro muratori 11° | molinari marco 12° | ralphscott 13° | luigi.blu 14° | rhino 15° | nicolac 16° | hatecraft 17° | spike 18° | leonor 19° | arscritica 20° | tuesday 21° | jayan 22° | m.d.c 23° | anna1 24° | ginger snaps 25° | stefano73 26° | francesca50 27° | zozner 28° | cesare antonio borgia 29° | francesco giuliano 30° | kalibano 31° | vanreese 32° | jewel 33° | giulinet 34° | paride86 35° | maurizio 36° | domenico a 37° | giorgios23 38° | giugy3000 39° | graves |
Nastri d'Argento (7) David di Donatello (4) Articoli & News |
Link esterni
|