| 
                Guardare questo film è immergersi nella memoria storica del nostro Paese ed è considerare che, facendo le debite proporzioni, in alcuni contesti, poco è cambiato da allora. Siamo ancora vittime di una sottocultura di ispirazione fascista. Questo ha generato ogni forma di discriminazione odierna.
Il film ci restituisce una Sicilia superba e con una luce che riempie il cuore quando deve, nonostante si tratti di un film in bianco e nero. Marcello Mastroianni, conosciuto in paese come "sciupafemmine" e casanova, nasconde un segreto complesso edipico che verrà fuori, con una conclamata impotenza, dopo il matrimonio con la superba Claudia Cardinale. Il maschilismo imperante, e la società intera, vittima di pregiudizi, lo costringerà,pur amandola, a lasciare la sua sposa. Anch'ella lo rifiuterà, condizionata dal padre, senza capire il problema. Un film forte e vero, un Mastroianni bravissimo a restituirci un personaggio sgomento, che aveva riposto le sue ultime speranze nel suo amico fidato. Quello che poi metterà incinta la cameriera da sempre innamorata del bell'Antonio, e che difenderà questa gravidanza pur di dimostrare al paese intero che Antonio /Marcello ce l'ha fatta, con la complicità dell'amico stesso che si rivelera' anch'egli vittima del sistema, nonostante la sua giovane età. Rivelatrici le sue ultime parole al telefono con Antonio:- Antonio, vivi! Non pensare al passato, da oggi sarai una persona "normale" e potrai avere una famiglia come tutti..". Credendo di proteggerlo e di averlo aiutato, il suo miglior amico condannera' il bell'Antonio ad una vita infelice, una farsa pirandelliana senza via d'uscita. 
Grande film.
             
                [+] lascia un commento a alespiri »
                [ - ] lascia un commento a alespiri »
                
             |