Il sorpasso |
|||||||||||||
Un film di Dino Risi.
Con Vittorio Gassman, Jean-Louis Trintignant, Catherine Spaak, Claudio Gora, Luciana Angiolillo.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
b/n
durata 108 min.
- Italia 1962.
MYMONETRO
Il sorpasso ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il grande cinema italiano da riscoprire… 1^ parte
di ziogiafoFeedback: 0 | altri commenti e recensioni di ziogiafo |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 29 maggio 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
ziogiafo – Italia, 1962 - Da una stretta collaborazione tra Dino Risi ed Ettore Scola nacque questa splendida ma pungente commedia che riportava sul grande schermo in maniera realistica gli “effetti collaterali” del boom economico italiano, quasi sfociando nel documentario. Una sorta di road-movie all'italiana che affronta tante tematiche dell’epoca, da quelle più frivole a quelle più complesse, a volte divertendo a volte facendo riflettere profondamente. Al centro di questa storia itinerante due personaggi dai caratteri opposti, uno timido, l’altro spavaldo che “viaggiano” nelle loro vite a bordo di una strombazzante Lancia Aurelia, “sorpassando” ogni minimo ostacolo verso la libertà. In una Roma deserta per il Ferragosto, con negozi e bar chiusi, Bruno Cortona (Vittorio Gassman) è alla disperata ricerca di una tabaccheria e di un telefono, guardandosi intorno, per caso, scorge Roberto Mariani (Jean-Louis Trintignant) affacciato alla finestra e gli chiede aiuto. E’ così che i due si conoscono. Bruno è un simpatico quarantenne pieno di vita che, con la sua travolgente personalità, riesce a convincere rapidamente il timido Roberto - studente in legge - ad uscire di casa e ad avventurarsi con lui in una “interminabile” corsa in automobile alla ricerca di nuove emozioni e all’insegna della trasgressione sociale. «Il sorpasso», rispetto ad altre “vecchie” pellicole della commedia all'italiana, presenta delle caratteristiche originali… non si limita a raccontare con la consueta retorica e superficialità il malcostume del Paese, ma dona ai personaggi uno spessore caratteriale consistente. Bruno è un uomo invadente, che vive di espedienti, si fa notare ovunque vada, è un’esplosione di vitalità, un opportunista che nasconde bene i suoi fallimenti e la sua solitudine. Roberto invece è oltremodo timido, introverso, riflessivo, uno studente con le idee chiare che ama le cose fatte per bene, il suo obiettivo è la laurea, intanto si lascia coinvolgere dall’amico “ancora estraneo” ma già “maestro di vita” in questa affascinante avventura di strada e, in un momento di estrema contentezza - mentre continuano a vagabondare correndo con la potente spider - lo ringrazia per avergli fatto trascorrere i più bei giorni della sua vita, non immaginando il triste destino che da lì a breve, dopo una curva, lo attende… .../... continua nella 2^ parte
[+] lascia un commento a ziogiafo »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di ziogiafo:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | renato corriero 2° | paolo bisi 3° | chriss 4° | ziogiafo 5° | albert 6° | mikelangelo 7° | riccardo-87 8° | italia87 9° | ciboxgiallorosso 10° | filippo catani 11° | parsifal 12° | rankine 13° | luigi chierico 14° | lamax61° 15° | gianni lucini 16° | bryan_finley 17° | great steven 18° | andrejuve 19° | francesco zennaro 20° | stefanocapasso 21° | video-r 22° | domenico rizzi 23° | xblefrlo 24° | elgatoloco 25° | giovanni morandi 26° | figliounico |
Nastri d'Argento (2) David di Donatello (2) Articoli & News |