ellen
|
martedì 1 aprile 2008
|
non originale ma sincero
|
|
|
|
Non originale ma sincero. A mio avviso troppo critico il giudizio del Morandini perchè Garden State non è un film da Oscar nè tale che possa segnare la storia del cinema ma almeno è indipendente, non pretenzioso e sincero, moltopiù di certi filmoni pluripremiati e (a volte) troppo elogiati.
|
|
[+] lascia un commento a ellen »
[ - ] lascia un commento a ellen »
|
|
d'accordo? |
|
max
|
martedì 26 febbraio 2008
|
emozionale
|
|
|
|
E' una storia semplice che alla fine ti lascia qualcosa dentro, perchè è nelle cose semplici che dobbiamo trovare la forza per andare avanti nel giorno d'oggi, senza ideali e punti di riferimento. Gli argomenti? Un ragazzo che si purifica e si disintossica trovando il senso della vita(l'attore principale), una ragazza che trova l'amore e qualcuno che la comprenda nel suo male, l'amico che si redime (restituzione della collana della madre morta)e un padre che ritrova il proprio figlio. Un film intelligente e un Zach Braff che farà sicuramente carriera come attore e regista.
|
|
[+] lascia un commento a max »
[ - ] lascia un commento a max »
|
|
d'accordo? |
|
kermadec
|
domenica 29 luglio 2007
|
viaggio dentro di noi
|
|
|
|
film particolare,rappresenta il viaggio interiore alla ricerca di se stessi e del senso della vita,segnato da molti momenti di introspezione dove i protagonisti si rivelano a vicenda le proprie paure e debolezze come fossero davanti ad uno specchio,consapevoli che chi sta loro di fronte non li giudicherà ma cercherà solo di dar loro conforto ed una spalla su cui piangere.Vale la pena di vederlo ma con attenzione ed occhio critico,senza pensare che sia la solita commedia americana.
|
|
[+] lascia un commento a kermadec »
[ - ] lascia un commento a kermadec »
|
|
d'accordo? |
|
lion89
|
sabato 30 giugno 2007
|
orribile!!
|
|
|
|
è il film più brutto e noioso che ho mai visto...e ne ho visti tanti!
[+] finalmente!
(di riccardo)
[ - ] finalmente!
[+] tu sei lion e io tiger!!!!
(di andrea(tiger))
[ - ] tu sei lion e io tiger!!!!
|
|
[+] lascia un commento a lion89 »
[ - ] lascia un commento a lion89 »
|
|
d'accordo? |
|
gemma
|
martedì 26 giugno 2007
|
stupendo
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a gemma »
[ - ] lascia un commento a gemma »
|
|
d'accordo? |
|
fiammi
|
martedì 26 giugno 2007
|
zach the best
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a fiammi »
[ - ] lascia un commento a fiammi »
|
|
d'accordo? |
|
jappy
|
martedì 26 giugno 2007
|
è il top!!!
|
|
|
|
un film straordinario!!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a jappy »
[ - ] lascia un commento a jappy »
|
|
d'accordo? |
|
andrea
|
mercoledì 6 giugno 2007
|
molto originale
|
|
|
|
E' davvero carino e originale: drammatico,dolce, malinconico e per nulla pesante il film parla di una storia d'amore nata sullo sfondo di crisi depressive e varie situazioni tragicomiche. Zach Braff è spaziale, x me è un'idolo, ma, obiettivamente, è stato in questo film, originale come regista, e eccezionale come attore interpretando parti fra le + diverse.
|
|
[+] lascia un commento a andrea »
[ - ] lascia un commento a andrea »
|
|
d'accordo? |
|
poldo
|
sabato 2 giugno 2007
|
molto bello!
|
|
|
|
Un film bello, simpatico, sentimentale, originale. Lo consiglio è un film decisamente bello!
|
|
[+] lascia un commento a poldo »
[ - ] lascia un commento a poldo »
|
|
d'accordo? |
|
sherwood
|
domenica 18 febbraio 2007
|
l'esordio agrodolce di zach braff
|
|
|
|
Dall'amaro al dolcissimo in meno di 100 minuti. Un'evoluzione difficile da descrivere in maniera credibile ma in cui il promettente Zach Braff riesce in buona parte. Per tre quarti il film è pervaso da atmosfere malinconiche e un pò surreali supportate da un'ottima colonna sonora da Nick Drake agli Zero Seven. I passaggi che segnano il ritorno alla vita del protagonista sono abbastanza ben calibrati, ma gli ultimi dieci minuti scivolano vià un pò troppo frettolosamente verso un finale piuttosto prevedibile. Ad ogni modo il film si pone sa subito come una pellicola generazionale e, lambendo i voli pindarici del capostipite Donnie Darko, riesce a rendere in maniera piuttosto efficace le difficoltà del passaggio agli "enta" di un ragazzo la cui vita è stata contrassegnata da una serie di traumi che distruggerebbero i più.
[+]
Dall'amaro al dolcissimo in meno di 100 minuti. Un'evoluzione difficile da descrivere in maniera credibile ma in cui il promettente Zach Braff riesce in buona parte. Per tre quarti il film è pervaso da atmosfere malinconiche e un pò surreali supportate da un'ottima colonna sonora da Nick Drake agli Zero Seven. I passaggi che segnano il ritorno alla vita del protagonista sono abbastanza ben calibrati, ma gli ultimi dieci minuti scivolano vià un pò troppo frettolosamente verso un finale piuttosto prevedibile. Ad ogni modo il film si pone sa subito come una pellicola generazionale e, lambendo i voli pindarici del capostipite Donnie Darko, riesce a rendere in maniera piuttosto efficace le difficoltà del passaggio agli "enta" di un ragazzo la cui vita è stata contrassegnata da una serie di traumi che distruggerebbero i più. Tutto ruota attorno al litio, prescritto dal padre psichiatra, che congela l'adolescenza del giovane Zach, attore-cameriere a Los Angeles. Tutto questo fino al ritorno nella sua città, Garden State, dove il protagonista, ormai 26enne, rientra per il funerale della madre. La disintossicazione dai farmaci, l'amore di Natalie Portman, e una serie di amici poco probabili riusciranno a far tornare alle emozioni della vita Zach. Un bel esordio, un film gradevole, ma forse serviva un pò più di coraggio. Ma le premesse per la nascita di un ottimo autore ci sono davvero tutte.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sherwood »
[ - ] lascia un commento a sherwood »
|
|
d'accordo? |
|
|