Tron - Ares

Un film di Joachim Rønning. Con Jared Leto, Greta Lee, Evan Peters, Jeff Bridges.
continua»
Azione, durata 119 min. - USA 2025. - Walt Disney uscita giovedì 9 ottobre 2025. MYMONETRO Tron - Ares * * 1/2 - - valutazione media: 2,85 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

T4oN -c.binario- 11 AR3S

di Mont_Blanc


Feedback: 535 | altri commenti e recensioni di Mont_Blanc
mercoledì 22 ottobre 2025

Il soggetto Tron ? un'idea magnifica.
I film che ne sono scaturiti hanno un aspetto particolarissimo. Un unicum nel mondo filmico. Ma nessuno dei tre pu? onestamente vantare una analoga sceneggiatura d'eccezione.
Il primo Tron ? un film semplice, leggero; per? complessivamente bilanciato. Disco verde.
Il secondo film, uscito decadi dopo, doveva servire a rilanciare il brand. Sfortunatamente con una trama ferraginosa e inutilmente complicata, pur contrastata da alcune buone idee e personaggi, non convince pienamente. Un po' in ritardo sul disco verde.

Tron 3.
Etica. Perch? la Disney ha la vocazione di certa propaganda. In questo caso lo wokismo ? mascherato nel rapporto fra due sorelle di cui una defunta. Meglio sul fronte "la donna che avanza". Ci sono personaggi femminili che sanno il fatto loro; in gamba, senza eccedere per? nel supereroismo.
Sar? l'effetto Trump.
La cifra di Tron 3 ? di essere un film complessivamente riuscito, ma non pienamente: c'? sempre qualcosina non perfettamente centrata, eccetto la colonna sonora. Quella si, spacca senza riserve.
La parte meglio riuscita del film sono i personaggi. Hanno carattere e caratteristiche decise. Ciascuno copre egregiamente il proprio ruolo. Con l'eccezione di Dillinger, della madre di Dillinger e proprio di Kevin Flynn. Gli ultimi due per il loro tenore lirico da grandi guru. Con Bridges che non si sa perch? tiene spesso lo sguardo torvo. Dillinger invece ? effettivamente un po' piatto. Ma prometter? bene per il futuro.
La storia ? strutturata al solito per essere circolare e far riferimento a se stessa. Di base funziona e c'? un po' di tutto: tensione, ironia, sentimento, riflessioni, e questo tutto ? ben bilanciato; per? fra i suoi asset, alcuni sono poco convincenti: perch? mai Flynn ha lasciato la ENCOM alle sorelle? Motivi personali non ? una risposta, ? una scusa senza tanti sbattimenti per mettere lo spettatore di fronte a questa realt? che volevano impiantare.
Nonostante ci?, in genere ? buona la cura per i dettagli, e sono questi a rendere vivo il film. E sono stati accorti a contestualizzare Jeff Bridges, quando c'? il suo momento, con una nostalgica (e migliorata, ma non ditelo) Virtual Machine. D'altra parte alcune delle scene pi? frenetiche tendono ad essere estetiche, pi? artisticamente marcate che pienamente incisive.
In altri termini l'intrattenimento c'?, e raggiunge livelli pi? che discreti. Una visione soddisfacente e migliore di quella del suo predecessore. Ugualmente ? evidente che non siamo di fronte ad una storia memorabile per la sua profondit?, n? il regista ha dimostrato di avere le capacit? di imprimere una sua personalit? al film. Vi ha messo una buona cura, quella si. E il film, sotto l'aspetto della concretezza, ? anche migliore del primo Tron.

Un soggetto cos? particolare come Tron, meriterebbe di essere collocato in una storia altrettanto geniale.
Dal momento che Tron ? riuscito ad espandersi alle dimensioni di una piccola saga, si pu? sperare che continui e che il prossimo giro ci regali quella marcia in pi?. Il potenziale per espandersi in mille buone direzioni c'?.

Sparsi nel film ci sono i soliti riferimenti ai film precedenti. Coglierli ? divertente. Alcuni sono anche autoreferenziali.

Una nota sul protagonista in questo caso ? obbligata.
Ares-Marte. Il dio della guerra e il pianeta rosso. Tutto il film ha una dominanza rossa. Il colore del sangue e il colore di Marte. E il colore dei cattivi. Essendo la rete principale del film, quella della Dillinger, dominata dal colore rosso. Rete di cui Ares ? il programma di controllo principale, il Master Control (Program). C'? un altro programma che lo assiste nei suoi compiti. E' il programma Athena. Ares e Athena nel mito sono entrambi dei della guerra. Ma mentre il primo ne rappresenta il carattere istintivo e furioso, la seconda ? la regina dell'ordine e della tattica. Julian, che per i programmi della Dillinger ? il loro dio, ha due direttive per loro: devono obbedirgli senza fallo e i programmi difettosi devono essere cancellati. Non sono ammessi errori. Ma mentre Athena si ritrova completamente in questo schema, l'intelligenza artificiale Ares ha troppa personalit? per non andarci in conflitto. Non si pu? imbrigliare l'istinto. Eccetto che rispetto al personaggio del mito, il nostro Ares ? mosso da compassione e buoni sentimenti. Ares pensa; non ? indifferente agli altri. E' il ribelle positivo alle regole assolutistiche del suo creatore. E' il buon "Lucifero" del film. Perch? i riferimenti religiosi, ci sono, e sono voluti.
Una curiosit?, i programmi assumono aspetto umano, ma anche da uomo Ares tender? a parlare come una IA. Aspetto che in certe situazioni sar? molto evidente, in altre meno.

Colonna sonora. essa riesce da sola a coprire alcune delle debolezze del film e a donargli un boost non indifferente, caricando le scene di energia.
Se poi si riesce a vederlo in 3D, questo formato ? proprio l'elemento naturale di Tron Ares e lo fa decollare.

PS ... nel film manca un personaggio...

[+] lascia un commento a mont_blanc »

Ultimi commenti e recensioni di Mont_Blanc:

Tron - Ares | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità