Non chiudete quella porta

Film 2025 | Documentario, 65 min.

Regia di Francesco Banesta, Matteo Vicentini Orgnani. Un film Genere Documentario, - Italia, 2025, durata 65 minuti. distribuito da Cinecittà Luce.

Condividi

Aggiungi Non chiudete quella porta tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento domenica 8 giugno 2025

Attraverso volti che sembrano eterni, il film ci accompagna in uno dei luoghi più identitari della capitale: Porta Portese. In Italia al Box Office Non chiudete quella porta ha incassato nelle prime 2 settimane di programmazione 3,6 mila euro e 2,4 mila euro nel primo weekend.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO N.D.
Scheda Home
News
Critica
Premi
Cinema
a cura della redazione
giovedì 29 maggio 2025
a cura della redazione
giovedì 29 maggio 2025

Cosa ha spinto dei giovanissimi autori a realizzare, oggi, un documentario su Porta Portese? Riscoperta del patrimonio culturale, fascino dell'autenticità, ricerca di un'identità locale, occasione di creatività e sensibilizzazione. Non chiudete quella porta è un documentario incentrato su Porta Portese, lo storico mercato delle pulci romano, e il suo destino nell'era della transizione digitale. Il film racconta la storia di un luogo simbolico, dove si intrecciano le vite di centinaia di venditori ambulanti, che ogni domenica offrono ai visitatori una varietà di oggetti usati, antichi e curiosi. Attraverso le testimonianze dei protagonisti, il documentario esplora le sfide e le opportunità che il mercato affronta in un contesto di cambiamento tecnologico e sociale. Come si adattano i commercianti alla digitalizzazione dei pagamenti, alla concorrenza dell'e-commerce, alle normative sempre più stringenti? Cosa rappresenta Porta Portese, e quali valori si rischiano di perdere se questo spazio di incontro e scambio dovesse scomparire? Il documentario offre uno sguardo critico e appassionato su una realtà popolare che resiste alle pressioni del mercato e della burocrazia, ma che allo stesso tempo cerca di innovarsi e rinnovarsi. Cardine del film è la nostalgia dei testimoni, che raccontano il loro passato guardando al futuro; quando i ricordi schiacciano le speranze diventa dirimente l'utilizzo dei materiali del grande Archivio Luce. Queste immagini smentiscono la memoria dei nostri soggetti, dando vita ad una buffa contraddizione che ci permette di constatare quanto le fratture del nostro tempo siano simili a quelle passate, quindi sanabili. Clienti e operatori di oggi, a Porta Portese, lamentano le stesse preoccupazioni - con le stesse frasi - dei loro colleghi del dopoguerra. Sentir dire da entrambi che i mercati non hanno futuro ci regala la speranza di credere che sia impossibile. Tra nostalgia e speranza, tra tradizione e modernità, Non chiudete quella porta è un invito a riflettere sul significato e sul futuro di Porta Portese e dei mercati delle pulci. E quali valori si rischiano di perdere se questi spazi di incontro e scambio dovessero scomparire.

Tutti i film da € 1 al mese

PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
domenica 1 giugno 2025
figliounico

Uno dei luoghi simbolo di Roma ripensato, immaginato e filmato senza retorica, senza impostazioni ideologiche, senza preconcetti, semplicemente con amore e passione e con la voglia di compartecipare le emozioni, le idee e le vite dei mercanti di Porta Portese, gli unici protagonisti di questo straordinario documento di vita. Uomini e donne, italiani e stranieri, ognuno con una storia da raccontare, [...] Vai alla recensione »

RECENSIONI MYMOVIES
PUBBLICO
SHOWTIME
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy