Mission: Impossible - The Final Reckoning

Acquista su Ibs.it   Dvd Mission: Impossible - The Final Reckoning   Blu-Ray Mission: Impossible - The Final Reckoning  
Un film di Christopher McQuarrie. Con Tom Cruise, Hayley Atwell, Ving Rhames, Simon Pegg.
continua»
Azione, durata 165 min. - USA 2025. - Eagle Pictures uscita giovedì 22 maggio 2025. MYMONETRO Mission: Impossible - The Final Reckoning * * * - - valutazione media: 3,45 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
l''imbecille lunedì 8 settembre 2025
tutto ha un limite
0%
No
0%

Un film che indubbiamente si lascia guardare con attenzione senza perdere pezzi; una scenografia di certo unica e degna di cotanta storia che ha fatto di Ethan Hunt un "personaggio cinematografico" o, per meglio dire, un autentico eroe. Ma, ma .... Io direi in questo caso che non possa e non debba valere l'aforisma <>, si va oltre il "consentito"!! Ho letto commenti e critiche del film ma, confesso, che io non rilevo grossolanamente <>.
O per meglio dire ci trovo un po' di confusione. Mi si lasci porre un interrogativo, a parte tutto quello che ? stato scritto e commentato su Ethan dentro al sottomarino che sta addirittura in costume da bagno o che si dondola aggrappato sugli assi di un deltaplano: ma quando si butta in mare e che viene subito [+]

[+] lascia un commento a l''imbecille »
d'accordo?
celadus martedì 2 settembre 2025
una tristezza indecente Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Non posso che dare una stella al peggiore dei film Mission Impossible e tra i più noiosi film d'azione che abbia mai visto.
In realtà, visto l'indegno risultato, non meriterebbe di essere classificato per rispetto della saga che rappresenta.
Inqualificabili anche le recensioni online che assegnano a questo flop voti come minimo dalle 4 stelle in su, a riprova che nel web si scrivono tante menzogne e che c'è tanta gente pagata per farlo.
Poca azione e invece tanti dialoghi, di una banalità, di una noia, di una inutile lungaggine che non ne è comprensibile la ragione, nessun di questi aggiunge alcunchè alla trama già percepita del primo minuto: per sconfiggere questa entità artificiale bisogna entrare nel sottomarino in fondo al mare. [+]

[+] lascia un commento a celadus »
d'accordo?
nest martedì 26 agosto 2025
? arrivato il messia? Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

" Un film che assicura la lonvevità del cinema?". Ma di quale cinema stiamo parlando? Di quello sotto casa forse. Questo Ethan Hunt messianico segna davvero l'estremo più estremo dei deliri di onnipotenza. O forse davvero " Major Tom " ha esagerato questa volta? È vero che certi film richiedono la sospensione dell'incredulità, ma a tutto ci sarà un limite? Qui più che ricorrere alla "sospensione dell'incredulità" occorre armarsi di apposito "sospensorio del credulone" perché è talmente assurdo quello che capita al protagonista, soprattutto nel fondo degli abissi, anche per  uno 007 spericolato come lui, a meno che non sia uno dotato di superpoteri (ma non mi pare un film sugli Avengers, nè un fumetto)  che rischi davvero un varicocele o comunque una rottura sicura dei c******i per le eccessive e ripetute sollecitazioni ai medesimi cui certi eccessi filmici ingiustificabili, pure se hai 12 anni, ti espongono. [+]

[+] recensione definitiva (di armando )
[+] lascia un commento a nest »
d'accordo?
l''imbecille domenica 24 agosto 2025
tutto ha un limite
50%
No
50%

Un film che indubbiamente si lascia guardare con attenzione senza perdere pezzi; una scenografia di certo unica e degna di cotanta storia che ha fatto di Ethan Hunt un "personaggio cinematografico" o, per meglio dire, un autentico eroe. Ma, ma .... Io direi in questo caso che non possa e non debba valere l'aforisma <>, si va oltre il "consentito"!! Ho letto commenti e critiche del film ma, confesso, che io non rilevo grossolanamente <>.
O per meglio dire ci trovo un po' di confusione. Mi si lasci porre un interrogativo, a parte tutto quello che ? stato scritto e commentato su Ethan dentro al sottomarino che sta addirittura in costume da bagno o che si dondola aggrappato sugli assi di un deltaplano: ma quando si butta in mare e che viene subito [+]

[+] lascia un commento a l''imbecille »
d'accordo?
l''''imbecille mercoledì 20 agosto 2025
tutto ha un limite Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%



Un film che indubbiamente si lascia guardare con attenzione senza perdere pezzi; una scenografia di certo unica e degna di cotanta storia che ha fatto di Ethan Hunt un "personaggio cinematografico" o, per meglio dire, un autentico eroe. Ma, ma .... Io direi in questo caso che non possa e non debba valere l'aforisma <<MELIUS ABUNDARE QUAM DEFICERE>>, si va oltre il "consentito"!! Ho letto commenti e critiche del film ma, confesso, che io non rilevo grossolanamente <<una storia>>.
O per meglio dire ci trovo un po' di confusione. Mi si lasci porre un interrogativo, a parte tutto quello che è stato scritto e commentato su Ethan dentro al sottomarino che sta addirittura in costume da bagno o che s [+]

[+] lascia un commento a l''''imbecille »
d'accordo?
felicity martedì 22 luglio 2025
due ore di tensione fatte di continui rilanci Valutazione 4 stelle su cinque
29%
No
71%

In Mission: Impossible – The Final Reckoning il montaggio con cui si apre il film dice già molto: questo non è il semplice finale di una saga, ma il finale – o meglio, l’apice – di un’intera carriera.
Vediamo immagini dai capitoli precedenti di Mission: Impossible, ma sinceramente: ci avessero messo in mezzo anche scene da Top Gun, da Giorni di tuono, da Minority Report e War of the Worlds, da Edge of Tomorrow e Oblivion, e perché no, da Il socio, Il colore dei soldi, Cuori ribelli, L’ultimo samurai, non sarebbe cambiato nulla, anzi. È come se vi passassero davanti agli occhi pure quelle.
“Tutto quello che eri, tutto ciò che hai fatto, ti ha portato qui”, dicevano già nel trailer. [+]

[+] lascia un commento a felicity »
d'accordo?
valeguitar domenica 15 giugno 2025
tutto il resto ? noia Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Sono uscito dalla sala cinematografica, dopo quasi 3 estenuanti ore in cui ho sentito qualcuno ronfare sonoramente durante la prima parte del film (qualche minuto forse l’ho perso anche io con la palpebra che calava…), e mi sono chiesto: ma c’è proprio bisogno di dilatare in questo modo la durata di un action movie? Per scrupolo ho controllato tutti i film della saga, si va dai 110 minuti del primo ai 170 dell’ultimo, con una progressione costante negli ultimi anni. Certo, ormai la cinematografia mondiale è impostata su questo trend di pellicole lunghette (ah, i bei film “veloci” di una volta, da un’ora e mezza…), ma in questo caso pare che si voglia forzare la logica per trasformare un film d’azione in una specie di paella, dove trovare tanti ingredienti diversi che, però, rischiano di risultare alquanto indigesti. [+]

[+] lascia un commento a valeguitar »
d'accordo?
umberto mercoledì 11 giugno 2025
la degna conclusione (?) Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

MISSION: IMPOSSIBLE - THE FINAL RECKONING... E quindi siamo arrivati alla conclusione (?) di una delle saghe pi? appassionanti ed adrenaliniche, almeno dal mio punto di vista, degli ultimi 30 anni e la chiusura ? col botto come speravo. Le quasi 3 ore di azione allo stato puro scivolano via benissimo grazie al classico stile "impossibile" che ci ha affascinato in questi anni. Scene al limite della razionalit? umana rese reali da un magistrale Tom Cruise, ancora una volta controfigura di se stesso. Tanti i collegamenti e le rivelazioni su eventi avvenuti nei film precedenti che rendono tutta la saga ancora pi? bella ed avvincente. Un paio di salti temporali nella prima parte non mi sono piaciuti molto, ma capisco che senza si sarebbe allungata di molto la durata del film. [+]

[+] lascia un commento a umberto »
d'accordo?
montefalcone antonio mercoledì 28 maggio 2025
l''epico atto conclusivo di una saga storica Valutazione 4 stelle su cinque
95%
No
5%

L’ottavo (e forse) ultimo episodio della celebre saga spy-thriller di “Mission: Impossible” (arrivata al cinema ben 30 anni fa), ricapitola la puntata precedente e al contempo l’intera serie, e riesce a far sposare atmosfere plumbee e crepuscolari con la vena più spettacolare e adrenalinica dell’action puro ed estremo.
La missione stavolta è sempre più impossibile, l’Entità sempre più senziente, la sua minaccia di portata globale, e (inutile ribadirlo) gli stunt folli a cui ci ha ormai abituato Tom Cruise episodio dopo episodio sempre più pericolosi e mozzafiato, sorprendenti e tensivi (qui, Ethan nella sequenza del sottomarino russo nelle profondità oceaniche, o appeso a un biplano in volo nei cieli del Sudafrica). [+]

[+] lascia un commento a montefalcone antonio »
d'accordo?
steffa mercoledì 28 maggio 2025
carino Valutazione 3 stelle su cinque
57%
No
43%

credo che sia il più riuscito della serie, tutto già visto ma ben realizzato, a tratti un po slegato, bisogna lavorare con la fantasia per collegare le diverse sequenze, una missione davvero impossibile all'ennesiama potenza 

[+] lascia un commento a steffa »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Mission: Impossible - The Final Reckoning | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 |
Uscita nelle sale
giovedì 22 maggio 2025
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità