stefano73
|
venerdì 31 gennaio 2025
|
solo per i fan di angelo duro e basta
|
|
|
|
"IO SONO LA FINE DEL MONDO”. Angelo vive solo a Roma da molto tempo,ma sta volta viene richiamato a Palermo dalla sorella, i genitori non sono più autosufficienti. Da quí la sua grande occasione, vendicarsi da un’infanzia piena di negazioni e repressioni. Angelo Duro, dopo il grande successo da comico nei teatri con un soggetto tutto suo…cinico e cattivissimo, sbarca al cinema da protagonista. Il film può vederlo solo chi è fan della sua comicità…e per chi non lo apprezza potrebbe risultare fastidioso e provocatorio. Un po' si ride anche se la vicenda è al limite dell'assurdo.
[+]
"IO SONO LA FINE DEL MONDO”. Angelo vive solo a Roma da molto tempo,ma sta volta viene richiamato a Palermo dalla sorella, i genitori non sono più autosufficienti. Da quí la sua grande occasione, vendicarsi da un’infanzia piena di negazioni e repressioni. Angelo Duro, dopo il grande successo da comico nei teatri con un soggetto tutto suo…cinico e cattivissimo, sbarca al cinema da protagonista. Il film può vederlo solo chi è fan della sua comicità…e per chi non lo apprezza potrebbe risultare fastidioso e provocatorio. Un po' si ride anche se la vicenda è al limite dell'assurdo. La recitazione è scarsa e Angelo ha il solito sguardo impassibile. Il tema dei nostri “inadeguati” genitori, le RSA e il fine vita si fanno sentire. Voto:5
[-]
|
|
[+] lascia un commento a stefano73 »
[ - ] lascia un commento a stefano73 »
|
|
d'accordo? |
|
stefano73
|
venerdì 31 gennaio 2025
|
solo per i fan di angelo duro e basta
|
|
|
|
"IO SONO LA FINE DEL MONDO”. Angelo vive solo a Roma da molto tempo,ma sta volta viene richiamato a Palermo dalla sorella, i genitori non sono più autosufficienti. Da quí la sua grande occasione, vendicarsi da un’infanzia piena di negazioni e repressioni. Angelo Duro, dopo il grande successo da comico nei teatri con un soggetto tutto suo…cinico e cattivissimo, sbarca al cinema da protagonista. Il film può vederlo solo chi è fan della sua comicità…e per chi non lo apprezza potrebbe risultare fastidioso e provocatorio. Un po' si ride anche se la vicenda è al limite dell'assurdo.
[+]
"IO SONO LA FINE DEL MONDO”. Angelo vive solo a Roma da molto tempo,ma sta volta viene richiamato a Palermo dalla sorella, i genitori non sono più autosufficienti. Da quí la sua grande occasione, vendicarsi da un’infanzia piena di negazioni e repressioni. Angelo Duro, dopo il grande successo da comico nei teatri con un soggetto tutto suo…cinico e cattivissimo, sbarca al cinema da protagonista. Il film può vederlo solo chi è fan della sua comicità…e per chi non lo apprezza potrebbe risultare fastidioso e provocatorio. Un po' si ride anche se la vicenda è al limite dell'assurdo. La recitazione è scarsa e Angelo ha il solito sguardo impassibile. Il tema dei nostri “inadeguati” genitori, le RSA e il fine vita si fanno sentire. Voto:5
[-]
|
|
[+] lascia un commento a stefano73 »
[ - ] lascia un commento a stefano73 »
|
|
d'accordo? |
|
filipp01
|
venerdì 31 gennaio 2025
|
na cagata pazzesca
|
|
|
|
Son venuto a vedere questo film questa sera se l'inizio la si prende per ironia e sarcasmo per questo modo di fare suo all'inizio simpatico, ma poi che risponde veramente male e sgarbato. Nel rapporto genitori e figlio che messaggio vuole dare?dalla seconda metà del film molto svalutato e deluso.
non consiglio vivamente di andarlo a vedere per non consumare 6 euro per un film cosi mediocre e con un finale orribile dove porta i genitori in svizzera per l'iniezione letale... che finale orribile che messaggio voleva dare col finale??
sconsiglio
[+] film orrendo
(di antonella )
[ - ] film orrendo
|
|
[+] lascia un commento a filipp01 »
[ - ] lascia un commento a filipp01 »
|
|
d'accordo? |
|
guenda
|
giovedì 30 gennaio 2025
|
come buttare i tuoi soldi
|
|
|
|
Film veramente osceno!! Angelo Duro totalmente inespressivo. In questo film perde completamente la sua comicit?. Il film tanta la idiozia che fa davvero innervosire. Un grande flop a mio avviso per il regista dei film di checco zalone.
|
|
[+] lascia un commento a guenda »
[ - ] lascia un commento a guenda »
|
|
d'accordo? |
|
rick
|
giovedì 30 gennaio 2025
|
un gran furbacchione il comico
|
|
|
|
Posso solo dire che in primis chi va a vedere il film di questo attore sa già cosa si deve aspettare, in secondo luogo proprio l'indignazione potrebbe essere l'obbiettivo ultimo del film e in terza istanza non esiste buona o cattiva pubblicità la pubblicità è pubblicità, in quanto tale finire il film senza nessun ravvedimento o morale finale è proprio quel che serve per parlarne e parlandone fate pubblicità e gli date visibilità. In questo a quanto pare è riuscito nel suo intento.
|
|
[+] lascia un commento a rick »
[ - ] lascia un commento a rick »
|
|
d'accordo? |
|
gianni
|
martedì 28 gennaio 2025
|
commento a maura perez
|
|
|
|
Il film non mi è piaciuto. Sono andato via prima della fine.
|
|
[+] lascia un commento a gianni »
[ - ] lascia un commento a gianni »
|
|
d'accordo? |
|
gianni
|
martedì 28 gennaio 2025
|
commento a maura perez
|
|
|
|
Il film non mi è piaciuto. Sono andato via prima della fine.
|
|
[+] lascia un commento a gianni »
[ - ] lascia un commento a gianni »
|
|
d'accordo? |
|
mariano barabba
|
martedì 28 gennaio 2025
|
siete seri?
|
|
|
|
Il mio commento è riferito a tutti quelli che parlano di cattivo esempio e di insensibilità verso temi delicati.
Immagino che non tutti conoscano le ragioni filosofiche della commedia, ma allora perché vi avventurate nello scrivere recensioni?
Per vostra norma e regola, il cinema non è semplice rappresentazione auspicabile della realtà.
Forse vorreste che lo fosse, magari per un riflesso condizionato, dovuto alla consuetudine del "dettato" della scuola elementare.
In tutti i casi non è così!
I film sono trasformazione della realtà, a uso e consumo degli artisti, i quali utilizzano strumenti millenari come la parodia, che sovverte le regole sociali per evidenziare l'assurdità delle convenzioni, mettendo in discussione ogni preconcetto, per arrivare (quello si, auspicabilmente) a una riflessione più profonda.
[+]
Il mio commento è riferito a tutti quelli che parlano di cattivo esempio e di insensibilità verso temi delicati.
Immagino che non tutti conoscano le ragioni filosofiche della commedia, ma allora perché vi avventurate nello scrivere recensioni?
Per vostra norma e regola, il cinema non è semplice rappresentazione auspicabile della realtà.
Forse vorreste che lo fosse, magari per un riflesso condizionato, dovuto alla consuetudine del "dettato" della scuola elementare.
In tutti i casi non è così!
I film sono trasformazione della realtà, a uso e consumo degli artisti, i quali utilizzano strumenti millenari come la parodia, che sovverte le regole sociali per evidenziare l'assurdità delle convenzioni, mettendo in discussione ogni preconcetto, per arrivare (quello si, auspicabilmente) a una riflessione più profonda.
Vi chiedo per favore di essere seri quando scrivete, lo sproloquio è scorretto nei confronti di chi realizza i film.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mariano barabba »
[ - ] lascia un commento a mariano barabba »
|
|
d'accordo? |
|
lolpro103
|
martedì 28 gennaio 2025
|
fantastico
|
|
|
|
Fantastico. Film nuovo. I boomer italiani non sono pronti a questa ironia. Ci godo veramente che quelli che lo criticano abbiano pagato il biglietto perchè questo film merita veramernte tanto. E lui è un genio. Solo applausi.
|
|
[+] lascia un commento a lolpro103 »
[ - ] lascia un commento a lolpro103 »
|
|
d'accordo? |
|
lolpro103
|
martedì 28 gennaio 2025
|
fantastico
|
|
|
|
Aria fresca.. un film diverso dal solito senza Politicaly correct e mi piace tantissimo cos?. Dice quello che pensa e che pensiamo tutti noi un vero genio.
[+] politcaly correct? non ho ben capito
(di filipp01)
[ - ] politcaly correct? non ho ben capito
|
|
[+] lascia un commento a lolpro103 »
[ - ] lascia un commento a lolpro103 »
|
|
d'accordo? |
|
|