| Eddington |  | ||||||||||
| 
  
      Un film di Ari Aster.
  Con Joaquin Phoenix, Pedro Pascal, Luke Grimes, Micheal Ward (II). 
         continua»Drammatico,
    
   
durata 145 min.
- USA   2025.
- I Wonder Pictures
    
    uscita venerdì 17 ottobre 2025.
    
   
      MYMONETRO 
     Eddington          valutazione media:
        2,85
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari. | |||||||||||
| 
 | |||||||||||
|  | |||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                        L''America rurale secondo Aster
                         | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| giovedì 23 ottobre 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 Un piccolo borgo in New Mexico, specchio dell'America del Covid 2020, il luogo; il pretesto: una faida tra uno sceriffo Joe Cross (Phoenix) e il sindaco di Eddington Ted Garcia (Pedro Pascal), per le imminenti elezioni cui Cross si candida. Poi due ore e mezza di serrata preparazione, condite con uno sparatutto finale e il film di Ari Aster è pronto: un noir western graffiante a tinte cupe dell’America rurale, un vortice cinetico che mescola, senza prendere posizioni, il malcontento, la critica del movimento Black Lives Matter, l'omicidio Floyd, il complottismo (la suocera di Joe è emblema) e tanta corruzione politica. Joe incarna la lucida follia dell'archetipo criminale americano (un paradosso tenendo conto della sua carica), alternando la cupa drammaticità figlia di una moglie malata di mente ad una cieca ambizione volta a “eliminare” il sindaco progressista, razionale pur se politicamente marcio e avvilente. La questione delle mascherine osteggiate, non farà altro che innescare la miccia di un'esplosività a lungo repressa. Film certamente ambizioso, seppur barocco, a tratti confuso, coeniano, ma in fondo, perchè no, reale nella sua efferatezza perchè capace di trasmettere con immagini crude e morti violente le conseguenze di una disinformazione di massa, mali oscuri del nostro mondo, in un America trumpiana oggi più che mai divisiva, con una regia furibonda che pare dirci tutto e niente ma lo fa con grandiosa supponenza. Letale. 
 
                [+] lascia un commento a eugenio  »
                
                
             | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ultimi commenti e recensioni di Eugenio :
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime | 
| 
        Link esterni
 | 
    Uscita nelle sale venerdì 17 ottobre 2025 Distribuzione Il film è oggi distribuito in 16 sale cinematografiche: |