Duse

Un film di Pietro Marcello. Con Valeria Bruni Tedeschi, Fanni Wrochna, Noémie Merlant, Fausto Russo Alesi.
continua»
Biografico, durata 120 min. - Italia, Francia 2025. - PiperFilm uscita giovedì 18 settembre 2025. MYMONETRO Duse * * * - - valutazione media: 3,13 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
gabriella mercoledì 29 ottobre 2025
il teatro ? pieno di" spifferi" Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

 Ci sono due scene significative nel film di Pietro Marcello che esprimono il mio punto di vista su questo lavoro e sulla figura storica ed artistica di Eleonora Duse. Il primo è quando la Duse, durante le prove di " La donna del mare" di Ibsen, esorta una giovane attrice a dare voce al personaggio che interpreta, oppure di abbandonare il teatro. La seconda è quando dopo una rappresentazione teatrale sulla tragedia di Ecuba, allestita da un giovane al suo primo lavoro che si rivelerà un fiasco clamoroso, La Duse nel dirgli che lo spettacolo è annullato, gli rimprovera di non avere avuto coraggio, che gli è mancato il talento e che non ci sarà nessuna Duse in grado di salvarlo dalla mediocrità. [+]

[+] lascia un commento a gabriella »
d'accordo?
canziani mario martedì 23 settembre 2025
deludente, senza pathos ... Valutazione 2 stelle su cinque
46%
No
54%

Deludente e con momenti di stanca e noia. C'è un evidente impegno di ricerca della giusta atmosfera dell'epoca, ma un po' troppo ripetitivo in alcune sequenze, come il costante file-rouge del treno con la bara ed anche le immagini di repertorio - marcatametne colorizzate - sono didascaliche e sembrano un riempitivo della mancanza di sceneggiatura. L'inizio è alquanto imbarazzante con i soldatini di stagno sul campo da battaglia (si poteva anche evitare!!). Molto TV movie, per niente cinematografico, un eccesso di primi piani che disturba. Insomma uno dei pochi film che non vedi l'ora che finisca e che non rivedrai mai più. Peccato perchè la BRUNI TEDESCHI è superlativa, quanto irritante, con una recitazione molto calata nel personaggio (tra genio e follia), La DUSE era indubbiamente una innovativa e voleva sorprendere il pubblico, ma che quello vediamo sono gli uitimi anni da DIVINA con un fama che la precedeva inevitabilmente, ma era in fase calante, dovuta anche alla salute cagionevole. [+]

[+] lascia un commento a canziani mario »
d'accordo?
Duse | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità